Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: qualunque

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
In secondo luogo la Luna, in  qualunque  epoca
le verticali in  qualunque  contrada, città o punto della Terra, tendono, ovvero sono
si è detto fin qui e osserviamo un po' più dappresso una  qualunque  delle due posizioni della Terra che corrispondono agli
la stessa per  qualunque  luogo della Terra; essa varia a seconda del luogo che si
a levante: le onde spettrali camminano verso il rosso,  qualunque  sia la posizione dello spettro prodotto dal prisma, sia
eccetto che all'equatore e ai poli, e perchè sulla Terra in  qualunque  epoca dell'anno, salvo che a quella degli equinozii, i
per questo osservatore, abitante del nostro polo,  qualunque  stella a, b si consideri, nè mai sorge, nè mai tramonta,
maggiore intorno alla costituzione fisica del Sole, ma  qualunque  essa sia, certo è che il Sole riscalda, che potente è la
Un corpo rotondo come una palla, da  qualunque  lato si guardi, presenta sempre all'occhio un circolo: di
serena e trasparente abbastanza per lasciar riconoscere a  qualunque  momento i contorni dei mari e dei continenti, e per lo più
si elevano dietro di essi. E quivi, alla pianura, da  qualunque  parte volgiamo lo sguardo, ci pare di trovarci al centro di
da siepi, da case o da colline, sembra toccare in  qualunque  suo punto il firmamento: e in qualsivoglia direzione ci
 qualunque  punto della superficie terrestre voi vi troviate, le
è dimostrato, che cioè l’asse della rotazione terrestre, in  qualunque  punto dell’orbita si consideri la Terra, è sempre parallelo
 qualunque  punto di vista lo si consideri, Marte presenta una
qui, osservando attentamente la figura 10, persuadersi che,  qualunque  sia l’angolo compreso fra la linea Oa e la retta OP (che
conseguenze. Ma prima di venire a concetti teorici di  qualunque  specie sulla distribuzione reale, è necessario esaminare la
che nel disegno è lo stesso foglio di carta. In questo caso  qualunque  punto della Terra, ruotando questa intorno al proprio polo
li suddetti errori ed heresie, e generalmente ogni et  qualunque  altro errore, heresia e setta contraria alla Santa Chiesa;
l’astronomo potrebbe continuare nel proprio gabinetto,  qualunque  sia il tempo e col soccorso di un semplice microscopio, le
distanza di un astro  qualunque  è un problema geometrico che si riduce a determinare la
P, e supponete di essere là diritto in piedi sul polo. Da  qualunque  parte voi volgiate la fronte è manifesto che, finchè il
nucleo nella direzione opposta al Sole. Allora in un punto  qualunque  del profilo della coda l’ordinata y esprimerà la metà della
dei pianeti; 3.° da una forza residente in un punto interno  qualunque  dell’ellisse, purchè essa varii oltre la ragione inversa
al mare e vi si perderebbero prima che un vantaggio  qualunque  se
fisica che sia tra i due corpi per mezzo di una forza  qualunque  che li ritenga uniti, come per esempio il Sole e i pianeti.
ideato per misurare l’altezza delle montagne lunari in  qualunque  posizione si trovassero e non solo lungo il terminatore al
banda, è sempre oscura; immaginate un nodo oppure un  qualunque  piccolo disegno nel legno che è sul tornio, guardate e
con tutta facilità in cinque minuti la gran mole verso  qualunque  plaga del cielo, è un vero prodigio della meccanica moderna
essere mossa dalla pressione di un dito ed aggiustato su  qualunque  astro colla stessa esattezza che si potrebbe ottenere per
necessariamente deriva che nelle posizioni T2 e T4 un punto  qualunque  fra l’equatore e i due poli percorre, durante la rotazione
Questo cumulo si riconosce facilmente ad occhio o con  qualunque  debole cannocchiale; appare in tal caso come una piccola
possa per ciò sopraggiungere qualche turbolenza: perché in  qualunque  senso sia da terze persone ricevuto questo incontro o
già per avventura pubblicati; ciò nell’intento di evitare  qualunque  preoccupazione che potesse nuocere alla sincerità di ciò
sempre diretta verso una medesima regione del cielo. E  qualunque  sia l’azione direttrice dell’incurvamento, certo è che la
tinta rossastra, che lo rende facilmente distinguibile da  qualunque  altro pianeta. Ma se lo si osserva con un buon telescopio,
eccellente – annotò l’astronomo – . Posso puntare  qualunque  oggetto in meno di mezzo minuto.”. Del 1811 è uno degli
di ampie finestre che possono dirigersi liberamente a  qualunque  parte del cielo. Tutti i grandi telescopi, siano a vetri,
essa fosse il centro dell’Universo, ma soltanto un centro  qualunque  di forza attraente, non diverso in ciò da quello che ci
centinaja e migliaja di volte, basta da solo a dissipare  qualunque  dubbio potesse nascere intorno alla realtà dei canali, e
quella guisa che chi cammina in una selva o in una campagna  qualunque  tutti gli alberi ed altri oggetti posti a differenti
artificiali dentro lo strumento col che si fa a meno di  qualunque  scala. Però attesa la debolezza degli spettri nelle stelle
55) S il Sole, P il pianeta osservato Fig. 55 in un punto  qualunque  della sua orbita mentre la Terra sta in T. Facile è dalla
del “caso Galileo” e “il leale riconoscimento dei torti da  qualunque  parte provengano”. Nel 1981 fu istituita una commissione di
vicine, attesochè lo spazio lineare percorso da un corpo  qualunque  (ceteris paribus) deve apparire tanto più grande quanto
da varie altre navi ferme, e di avanzarci fra queste in una  qualunque  direzione determinata. È evidente che quelle navi le quali
classi più importanti di questi oggetti, e di dargliene una  qualunque  idea, la meno imperfetta che sia conciliabile colla brevità
deve finire coll’incurvarsi addietro a guisa di pennacchio,  qualunque  del resto sia stata la deviazione iniziale. Ciò sembra

Cerca

Modifica ricerca