Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: neppure

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
sebbene non sia ancora possibile esprimerle in numeri,  neppure  approssimativamente.
del sistema geocentrico non sarebbero sfuggite. E  neppure  quelle del sistema di Copernico.
furono trovati negli aeroliti, ma finora di elementi nuovi  neppure  uno.
è quindi in mezzo a monti, e  neppure  al piano che noi potremo giudicare con fondamento della
e lavorando più accuratamente la loro superficie curva.  Neppure  così, tuttavia, si poteva eliminare il cromatismo:
7 dicembre 1801. Si accertò così che non era una cometa e  neppure  un pianeta, ma un oggetto più piccolo della Luna, dal
il Sole occupa uno dei fuochi delle ellissi, e quindi  neppure  lui è al centro dell’universo. E poiché i pianeti
rappresentarvi le orbite dei due satelliti di Marte: non fu  neppure  possibile rappresentarvi tutte le orbite dei satelliti
così voluminosa sull’Universo il Creatore non è citato  neppure  una volta”. “Sire, non ho bisogno di questa ipotesi”, fu la
più sproporzionati in alcuni punti che in altri. Tuttavia  neppure  nei Fori o Sacchi di Carbone essa non è mai sì povera, come
è arrivata a fine corsa senza essere riuscita ad ascoltare  neppure  un sussurro extraterrestre. È duro in un mondo scientifico
in ritardo ma in toga accademica, Eddington non si tolse  neppure  le ciabatte di casa. I due parlarono e litigarono tra loro
 neppure  questa volta Galileo era destinato a lasciare il suo segno
si può dire  neppure  se questo Sistema formi da sè tutto l’universo visibile,
è  neppure  uniforme l’uso introdotto per la notazione de’ gradi
di lasciar perdere. Ma Jocelyn continuò le osservazioni.  Neppure  Hewish aveva archiviato la faccenda: una volta la Bell
oggetti che certo non hanno dignità di pianeta, e non è  neppure  il più grande di essi. Tutto sommato, la International
di galassie come lenti gravitazionali. Sembrò una follia.  Neppure  Einstein credeva alla possibilità di osservare lenti
 Neppure  il calendario gregoriano è perfetto. L’anno tropico dura
nuncius” di Galileo e le 750 dei Principia di Newton.  Neppure  la prima Bibbia di Gutenberg, 180 copie, è stata oggetto di
guadagnava 2 dollari l’ora, sei volte più di lei, ma  neppure  il suo stipendio era sontuoso.
se in oltre due secoli non ci si è messi d’accordo  neppure  sul metro?
del defunto professor Albert Einstein». Della madre,  neppure  il nome.
non si realizzò, sia perché Plana – un caratteraccio –  neppure  rispose a una lettera di Schiaparelli che chiedeva di
decine di altre scoperte compiute nei decenni successivi,  neppure  un cenno agli studi sui buchi neri. Chandra, anziché
eresia, contro l’aggredito. L’Inquisizione non si fermava  neppure  davanti a un eretico morto.
schizzo fatto il 6 agosto la simmetria è ancora perfetta; e  neppure  il 7 agosto si trova menzione di alcuna mancanza di
tra gli oggetti del cielo: da essi non può sfuggire  neppure  la luce, la loro densità altissima comporta una forza
condanna e assoluzione. Questa per fortuna si è estinta, e  neppure  Lombroso riuscì a sostituirla con la sua teoria del
si veggono d'inverno; nè questo è tutto: non sono le stesse  neppure  da un mese all'altro, anzi, osservando bene in quel posto
come si fa oggi con i satelliti artificiali non era  neppure  immaginabile. Rimaneva la possibilità di compiere le
più dello stesso Vincenzio, che talvolta non rispondeva  neppure  agli appelli del padre.
di una forza diversa dalla gravitazione non potrebbero  neppure  incominciare il loro sviluppo, almeno nel modo che si suol
è attraversato da 60 miliardi di neutrini senza che possano  neppure  farci il solletico. Il tre per cento dell’energia del Sole,
dopo solo per delegare il suo compito a un “vice”. Non era  neppure  necessario essere prete: e infatti Copernico rifiutò sempre
dei computer come oggi li intendiamo non c’era ovviamente  neppure  l’ombra (si usavano massicce e rumorose calcolatrici
ancora non è possibile appoggiare ipotesi molto fondate.  Neppure  è nota la causa di questo predominio delle tinte rosse e
si muovesse. La visione copernicana faceva un altro passo:  neppure  il Sole godeva del privilegio dell’immobilità.
per fare in fretta pubblicò il lunghissimo articolo senza  neppure  sottoporlo al controllo di un comitato scientifico. I nomi
celebrazione dei 350 anni trascorsi dalla morte di Galileo.  Neppure  questa volta però la riabilitazione fu piena: Giovanni
6 gradi, 12 volte il diametro apparente della Luna piena).  Neppure  la realizzazione di antenne non paraboliche lunghe parecchi
con il Vaticano, rimuove la propria scoperta: non ne parla  neppure  nel Dialogo dei massimi sistemi del 1632. Possiamo però a
 Neppure  il Processo S, tuttavia, potrebbe spiegare come mai
le varie intensità assolute delle loro radiazioni, da cui  neppure  il nostro Sole è esente!
Bey di Algeri, partì di nuovo alla volta di Marsiglia ma  neppure  questa volta riuscì ad approdare a causa di una tempesta
ben vidibile a noi, in Marte non potremmo sperare di vedere  neppure  Parigi e Londra, ed appena con molta attenzione sarebbe
appena, ne legge l’introduzione e la mette da parte senza  neppure  inviare all’autore una risposta di cortesia, cosa che farà
all'occhio nudo. Ma nelle comuni opposizioni non si arriva  neppure  a tanto: e quando i due pianeti occupano i punti designati
del tempo moderno, la Luna non ha dato fatti, e non dà  neppure  speranze. Più la si esamina, e più si ha ragione di

Cerca

Modifica ricerca