Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: galle

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
osservando lo sviluppo di larve e di insetti nelle  galle  degli alberi. Era allora opinione diffusa che vermi,
spontanea dimostrando che anche gli insetti delle  galle  discendono da genitori di identica specie.
di Parigi – il 18 settembre scrive a John Gottfried  Galle  dell’Osservatorio di Berlino passandogli le coordinate
“Il pianeta del quale avete segnalato la posizione – scrive  Galle  a Le Verrier il 25 settembre – esiste davvero. Il giorno
accaduto per Nettuno che fu trovato dall'astronomo tedesco  Galle  nel luogo preciso del cielo assegnatogli da Le Verrier,
Nettuno, verrà ancora scoperto il 23 settembre 1846 da  Galle  all’Osservatorio di Berlino. Ma questa volta a guidare il
serve nella pratica: ma tra i pianeti superiori il signor  Galle  notò che Flora, la quale ha una distanza media dal Sole di
nome di Nettuno inizia un frivolo e farisaico balletto.  Galle  propone Janus, argomentando che la natura bifronte del

Cerca

Modifica ricerca