Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: marte

Numero di risultati: 196 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4
qui anticipatamente che le opposizioni recenti di  Marte  nel 1862 in circostanze favorevoli hanno dato con questo
semplice isolata a quella guisa che gli asteroidi tra  Marte  e Giove tengono luogo di un pianeta maggiore.
australe, il quale a causa dell'inclinato asse di  Marte  suole presentarsi meglio alla nostra vista nelle grandi
di diametro, e permette di spingere l'amplificazione di  Marte  fino a 500 e 650.
non è opportuno parlare, dimostrano che nell'atmosfera di  Marte  vapori d'acqua esistono, sono nebbie e nubi
 Marte  ha dunque una topografia stabile, come la Terra e la Luna,
anche Mercurio. Tale stabilità si ravvisa tuttavia per  Marte  soltanto nelle forme generali, e non si estende agli ultimi
dubbio sulla loro identità. E finalmente è da notare, che  Marte  ha un'atmosfera abbastanza densa, ed una propria
di processi naturali, che conferisce allo studio di  Marte  un interesse molto più grande di quello che deriverebbe dal
riuscire osservabile agli abitatori della Terra. Vi è in  Marte  un mondo intiero di cose nuove da studiare, eminentemente
sarà necessario, perché si possano vedere distintamente in  Marte  anche soltanto le configurazioni delle macchie principali.
di diametro, o una striscia di 200 metri di larghezza. In  Marte  si può arrivare a distinguere come punto un oggetto
Pavia) sarebbe già un oggetto ben vidibile a noi, in  Marte  non potremmo sperare di vedere neppure Parigi e Londra, ed
 Marte  le cose sembrano proceder molto diversamente. Come dimostra
queste osservazioni la parallasse di  Marte  risultò circa 25" donde tenuto conto di tutte le
Pound e Bradley in Europa se ne concluse una parallasse di  Marte  = 26", 8 e di 10" 2 pel Sole. Questi risultati erano già
quell’anno  Marte  è in posizione molto favorevole e Antoniadi il 20 settembre
Terra ha un solo satellite, la Luna;  Marte  ha due lune o satelliti (I), Giove ne ha otto, Saturno
distanza fra  Marte  e la Terra muta da una ad un'altra, opposizione, secondo
si è ben certi se  Marte  abbia la forma di una sfera perfetta, oppure ruoti esso
polare valori compresi fra 1: 220 e 1:190. Certo è che  Marte  è più piccolo della Terra; il suo diametro medio di poco
Il telescopio arrivò a Brera nel 1874. Tre anni dopo  Marte  venne a trovarsi in una delle non frequenti opposizioni
di 17 anni, per la prima volta misurò la posizione di  Marte  rispetto alle stelle. Segno del destino: Marte è il
posizione di Marte rispetto alle stelle. Segno del destino:  Marte  è il granello di sabbia che farà inceppare gli ingranaggi
 Marte  e Giove sono ora conosciuti fino ad oggi (l.°Gennajo 1877)
le orbite di  Marte  e di Giove salta all'occhio una zona risultante da molti
i pianeti fu soprattutto  Marte  a tentare i “guardoni”. Dopo Fontana, Cassini e Huygens lo
Sul disco di  Marte  esistono due macchie permanenti, dalle altre diversissime e
è manifesto, che se le suddette macchie bianche polari di  Marte  rappresentano nevi e ghiacci, dovranno andar decrescendo di
giorni del 1892. In questi mesi l'emisfero australe di  Marte  ebbe la sua estate; il solstizio estivo essendo avvenuto il
non fu osservabile, trovandosi quel polo nell'emisfero di  Marte  opposto a quello che riguarda la Terra. Lo squagliarsi
delle nevi è ridotta ai minimi termini, il polo australe di  Marte  ne rimane scoperto; e quindi forse il problema di
 Marte  e Venere, viene a distanza minor del Sole Mercurio; ma
osservò ancora  Marte  nell’opposizione del 1879, che descrisse nella “Memoria
osservare il moto della Terra da Marte, anziché il moto di  Marte  dalla Terra. Ma per compiere il grande balzo intellettuale
che si è incominciato a studiar  Marte  con qualche attenzione, è questa la prima volta in cui è
rappresenta 60 miglia di 1832 metri ciascuno, sul globo di  Marte  rappresenta quasi esattamente 60 chilometri. del medesimo
opposizioni meno favorevoli (ed in quelle appunto suole  Marte  dispiegare i suoi fenomeni più curiosi) lo studio dei più
12 risponde per lettera al nonno che gli faceva domande su  Marte  e sulla Luna con tanta competenza che quello scritto viene
da Bode, ci si aspettava dovesse esistere tra l’orbita di  Marte  e quella di Giove. Poteva essere il corpo celeste avvistato
Union gli ha dedicato il pianetino 4821 in orbita tra  Marte  e Giove. Presso Longanesi è apparso anche Le macchine
un problema: la sfera che trasportava  Marte  intersecava quella del Sole. Neo tollerabile: Tycho si era
Ausonia, Esperia ed Atlantide. Il colore dei mari di  Marte  è generalmente bruno misto di grigio, non sempre però di
non si osserva nel Mediterraneo. E così pure nei mari di  Marte  si vede il colore farsi più cupo quando il sole si avvicina
mesi di settembre e di ottobre) la posizione dell'asse di  Marte  rispetto al sole, e le stagioni dei suoi emisferi furono
anno durante il mese di gennaio. Per l'emisfero boreale di  Marte  era appena passato il solstizio d'inverno; l'emisfero
fino al 1941 aveva compiuto osservazioni a Meudon. Oggi su  Marte  un cratere immortala il suo nome.
su  Marte  sono i canali. Una linea di un color rosso-bruno poco più
Terra. Il 25 maggio (epoca, che per l'emisfero australe di  Marte  corrispondeva press'a poco alla metà della primavera) i
fra il Sole e la Terra; per pochissime il perielio cade fra  Marte  e Giove. Non c'è ragione di pensare che non debbano
che Schiaparelli abbia per primo parlato dei canali di  Marte  e che Eugène Antoniadi per primo ne abbia denunciato
Russell aveva analizzato le perturbazioni esercitate da  Marte  sull’orbita dell’asteroide Eros.
tre studi: sulla comparsa di una grande macchia solare, su  Marte  occultato dalla Luna e sulle orbite planetarie. Era alto,

Cerca

Modifica ricerca