Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ora

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Taluni scritti di architettura pratica

266984
Pietrocola, Nicola Maria 14 occorrenze
  • 1869
  • Stamperia del Fibreno
  • Napoli
  • arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

In Vasto ove si costruisce di mattoni con midollo di pietre, si dà alle facciate la spessezza ordinaria di palmi due e mezzo. Si consideri ora la

arte

Pagina 23

una villetta innanzi al suo palazzotto in Lupara ove si era trasmesso; e tal muro saldamente regge da molti anni e reggerà a lungo ora che la fabbrica

arte

Pagina 35

. Quivi parimenti adoprai catene di legno a due pezzi con due denti alla giuntura; e fra detti denti or nell’uno, ed ora nell’altro adoperando cunei o

arte

Pagina 46

, idea che fu poi messa in pratica alla Chiesa di S. Genovefa di Parigi. Ora se la cuba o faccia esterna di questa Chiesa non fosse liscia e pesante come

arte

Pagina 49

’operazione sbagliata potesse ridurlo al buio perfetto, ne fu sempre ritroso, ed ora forse si riduce a tentarla in questo Settembre 1863, non polendo

arte

Pagina 5

Circa l’ultima disposizione ministeriale del dilatarsi di metri 5 1/2, i ponti sui fiumi a comodo dei comuni io penso potersi risparmiare per ora una

arte

Pagina 52

lunghezza palmi 12. Quanto sarà resistente tale catena sostenuta in tal modo a brevi tratti! S’immagini ora in un ponte lungo quanto si voglia la

arte

Pagina 54

Invece ora di tale arcata, si stabiliscano due mezzi piloni ognuno di lunghezza palmi 3 all’estremità de’ rettangoli, di cui perciò il vano medio si

arte

Pagina 62

delle arcate sceme. Ora una fabbrica tanto è più resistente quanto ha maggiore pressione: perciò le arcate piene sono più resistenti delle sceme nel

arte

Pagina 63

qualcheduno caduto e ricostruito e di nuovo patito. Il ponte grande di 17 arcate sul Trigno cadde in 3 o 4 arcate che ora si sono ricostruite ma di sesto

arte

Pagina 66

Ora aggiungo Che ogni arcata del ponte esser dee restremata dalla mossa al serraglio per la seguente considerazione. Se ciascuna metà dell’arco fosse

arte

Pagina 67

quali due dogli starebbero giù sotto il pian terreno entro due fossi scavati a bella posta. Ora s’immagini che il fulcro suddetto sia fatto del pilone

arte

Pagina 76

. dieci palmi dall’una delle sue estremità; e nell’altra estremità vien messo il pendolone di macigni, alzato e calato mediante una vite. Ora la

arte

Pagina 77

un minuto primo, la sua periferia descriverà uno spazio di palmi 2400, nel detto tempo, ossia che in un’ora camminerà 82 miglia italiane; e dato che di

arte

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca

Categorie