Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: le

Numero di risultati: 77 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Taluni scritti di architettura pratica

267079
Pietrocola, Nicola Maria 50 occorrenze
  • 1869
  • Stamperia del Fibreno
  • Napoli
  • arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Ognuno invece si augurava che le meditazioni e gli studj fatti da quell’acuto ingegno nei lunghi quattordici anni di cecità, potessero da lui esser

arte

CON LA GENITRICE E CON L'UNICO FIGLIO DI 16 MESI QUI RIPOSA NICOLA-MARIA PIETROCOLA CUI INGEGNO ELEVATO STUDIO INDEFESSO TRA LE STRETTEZZE DELLA

arte

Pagina 11

LA CONSORTE ELISABETTA MARCHESANI SU QUESTA PIETRA SCRISSE INCONSOLABILE IL SUO AFFETTO LE SUE PENE

arte

Pagina 12

bene ed applichi le leggi, contemplando ed imitando la natura nostra maestra, darà alle suo fabbriche la maggiore possibile fermezza: Hoc opus, hic

arte

Pagina 17

alzerà una piramide quadrangolare allo medesime base ed altezza, la piramide non più oscillerà, perchè fatta a seconda della natura, in cui le

arte

Pagina 17

Credo meglio così le facce di un campanile, che quelle del campanile di Strasburgo che sono a piano inclinato da cima a fondo; perchè quella

arte

Pagina 19

’ muretti traversi, e ciò per le ragioni addotte di sopra. Contro un terrapieno perciò e contro le spinte di arcato o volte resisterà più il muro tubolare

arte

Pagina 20

Nel palazzotto de Pompeis in Vasto fu messa una soglia di un sol pezzo di pietra incappata con le due estremità sotto le due spalle o stipiti del

arte

Pagina 21

A tutte le facciate delle mie fabbriche diedi sempre il fondamento con la risega solo esternamente, ed internamente a piombo col muro fuori terra

arte

Pagina 22

Ma se le fondamenta esser denno continuate sotterra, come nel caso di cantine sotterranee ecc., in tal caso i vani sotto i portoni potranno avere

arte

Pagina 22

dovrebbero sotto quei grandi vani che dànno adito alla strada. Più, se i contraforti che affiancano ogni pilone alle due teste, invece di avere le facce

arte

Pagina 22

breve tratta non piega, e pesando di più sopra le costruzioni, rende queste più ferme: l’arte sta che le congegnazioni premano verticalmente, e non

arte

Pagina 28

’androne della casa di D. Francesco-Paolo Jecco; e quella entrata è la più bella di tutte le case di Vasto, costruendo sui quattro pilastrini quattro

arte

Pagina 29

Nel palazzotto di questo Sig. D. Filippo Genova posi le catene di ferro nel corpo de' muri alle sole due camere angolari, ove perciò non abbisognò la

arte

Pagina 30

fare ottagone le camere istesse tagliando a petto i tre angoli che si annettono ai muri di facciata, e costruendo di fabbrica massiccia i tre angoli

arte

Pagina 32

Circa le fondamenta di molta profondità molto mi piacciono i piloni dell'Alberti Architetto filosofo, ma non così i suoi archi rovesci, perchè i

arte

Pagina 32

scalinata solita con volte rampanti poggiate sopra i muri circostanti avrebbe dato poco sfogo ai passanti che avrebbero col cappello quasi cozzate le

arte

Pagina 32

sprecò più centinaia di ducati. Posteriormente io riparai la frana con allacciare le acque di molti scoppii di sorgive che riunii in una fontana

arte

Pagina 36

cateratta è rimasto un fosso di bacino alle acque cadenti: e così naturalmente le acque cadono sopra le altre del bacino; ed in tal modo la cosa è più

arte

Pagina 37

ove si riuniscono le 4 arcate che sorreggono la cupola, onde formare il tondo del tamburo, cominciando da’ piedi delle arcale. In tal modo ed il

arte

Pagina 41

Tal modo di tendere le catene non piacque a qualche Ingegnere, ma io lo credo migliore principalmente ad evitare i pani della vite e madrevite che

arte

Pagina 46

, che sarebbero a piano inclinato, testa che rimarrebbe più indietro e sulla quale andrebbero a riunirsi e strosciare tutte le piovane raccolte dai

arte

Pagina 48

le traverse di contignazione al ponte; e per rendere anche più robusta detta catena, si potrà dividere la sua lunghezza in tre parti ognuna di 20

arte

Pagina 54

considerarsi dal bel principio come un liquido che preme ai fianchi le due spalle del chiavicotto, le quali spesso muovonsi alla spinta della terra, la quale

arte

Pagina 58

naturalezza, perchè vanno a seconda della natura che l’Artista investigatore deve imitare. Nei soliti ponticelli a spalle alzate si costringono le

arte

Pagina 60

Spesso le fabbriche si prodigano per pecoraggine, cioè facendo come è solito farsi, senza darsene altro pensiere, ma quando vi si medita, si eccita

arte

Pagina 61

Perciò le arcate a segmento di circolo poggiale sui piedritti sono da evitarsi le une e gli altri. Così il mirabile grande arco segmento di ponte

arte

Pagina 64

potrà disporre le facce di tali piedritti a mezzo arco verticale che dalla mossa delle arcate andrà in giù crescendo la massa del pilone: oppure i piloni

arte

Pagina 64

Potrebbe levarsi dubbio che le mosse dei nostri archi poggiati sull’alveo del fiume, e formanti un pilone, rimarranno disgiunte nel mezzo del pilone

arte

Pagina 65

Neppure dai fatti restano ammoniti i costruttori di far meglio! Certamente le prime arcate caddero perchè non si poterono continuare e rimasero le

arte

Pagina 66

Così scrissi prima di cominciarsi le fabbriche, col pensiero di giovare alla solidità di esse in questo agro di Vasto; ma poichè fui: Vox clamantis

arte

Pagina 66

Il ponte Elio-Adriano oggi Sant’Angelo in Roma ha grandi arcate nel mezzo, le quali vanno a terminare con quattro piccole arcate, due per ogni testa

arte

Pagina 67

Reno dall’ Imperatore Cesare, il quale ne’ suoi Comentarii racconta che tai ponti non potevano abbattersi dalle correnti le quali sempre più li

arte

Pagina 68

pozzolana, ciò che richiedea la spesa di molte centinaia di ducati, e l’opera non sarebbe riuscita sicuramente, perchè le nuove fabbriche non ppteano

arte

Pagina 70

dappertutto le frane assodarono sempre.

arte

Pagina 71

MACCHINE PER MANIPOLAR BENE LE PASTE E RENDERLE COMPATTE PER L’USO DE' MACCHERONI 1)

arte

Pagina 74

forza farà fare ai due mazzapicchi il gioco dell’ altalena cadendo e battendo or l’uno or l’altro sopra due piani inclinali ove saranno distese le

arte

Pagina 74

assai presto le strambe. Oltre a ciò, la forza adopratavi dipende dai braccianti i quali non l’adoprano sempre egualmente. Quindi ne vengono delle offese

arte

Pagina 77

. Arrivati a tal tipo su quei zoccoli se ne porrebbero degli altri finchè le olive frante restino premute quanto si voglia. S’intende che le doghe de’ due

arte

Pagina 78

faccia si mettano le olive ed agitato il tronco con due leve mobili dall’una estremità e dall’altra velocemente, tal tronco frangerà le sottoposte olive

arte

Pagina 80

perduta, l’altra orizzontale soltanto è che spinge le palette della mola. Scorrendo invece il fluido sul quadrante di circolo, questo scarica le acque

arte

Pagina 81

Da gran tempo io mi lambiccava il cervello di trovare che le acque cadessero a piombo da sulla tura de’ mulini e poi andassero a percuotere le

arte

Pagina 81

Le palette poi delle ruote sottoposte alle macine esser debbono piane perfettamente e triangolari secondo un triangolo rettangolo di cui il cateto

arte

Pagina 82

Non si può che disapprovare l’altro modo tenuto de’ mulini a botte o cisterna in cui si raccolgono prima le acque. Queste scaturendo da un cannello

arte

Pagina 83

puntellata sempre, e da aprirsi nelle forti piene, di cui le acque soprabbondanti scapperebbero da tal foro, impedendo così il ricolmarsi di melma la stura, a

arte

Pagina 83

, essi tuffati vi s’immergeranno egualmente colla superficie superiore al pelo di questa; intanto le cinque superficie del primo solido in contatto

arte

Pagina 85

Certamente per guadagnare velocità pare non esservi meglio che accrescere le ruote di remeggio tanto nel diametro che nell’asse; vale a dire che se

arte

Pagina 86

Anche i vapori di terra si potranno forse migliorare coll’aumentarsi il diametro delle ruote, le quali più grandi più agevolano il moto, ed i Wagons

arte

Pagina 87

tremito. Questo sarebbe un oggetto di molta considerazione nella Balistica. Per questa considerazione è necessario che le ruote de' piroscafi non abbiano

arte

Pagina 88

Ma ritornando alle proposte ruote dei piroscafi, esse dovrebbero avere nella periferia pale le più ampie possibili per ottenere la massima resistenza

arte

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca

Categorie