Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acque

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
cisterna istessa, ma perderanno l'altra velocità che le  acque  acquistano cadendo a piombo sulla sommità del canale
in piccolo, paragonando il momento o forza delle  acque  sul canale ricurvo con quelle della cisterna e di qualunque
e ’l muro di cateratta è rimasto un fosso di bacino alle  acque  cadenti: e così naturalmente le acque cadono sopra le altre
fosso di bacino alle acque cadenti: e così naturalmente le  acque  cadono sopra le altre del bacino; ed in tal modo la cosa è
Nei soliti ponticelli a spalle alzate si costringono le  acque  a passare in una gola troppo angusta, ond’è che le stesse
metri 3 1/4 più grande del ponticello indicato; e perciò le  acque  stendendosi in letto maggiore, non possono accumularsi nè
sopra-corrente al ponte istesso. Questo fluire largo delle  acque  è più secondo natura, e per conseguenza da imitarsi.
costruiscono di spessezza enorme a sostenere la testa di  acque  o tura de’ mulini, onde evitare tanta spessezza, il
sempre, e da aprirsi nelle forti piene, di cui le  acque  soprabbondanti scapperebbero da tal foro, impedendo così il
il fluido sul quadrante di circolo, questo scarica le  acque  orizzontalmente alla sua estremità inferiore, cioè le
a favore della velocità della mola. Ma scaricandosi le  acque  orizzontalmente, esse non potrebbero battere le palette:
delle altre tre quarte parti superiori uscirebbero le  acque  non orizzontali ma un poco inclinale, appunto come occorre
a percuotere le palette. Se è vero, come è certo, che le  acque  impiegano egual tempo a percorrere tanto la diagonale che
o sia ad angolo retto colla direzione delle uscita delle  acque  dal canale. Le facce piane delle palette ricevuta |a
la resistenza, specialmente nel superare l’adesione delle  acque  al fondo del naviglio.
gran tempo io mi lambiccava il cervello di trovare che le  acque  cadessero a piombo da sulla tura de’ mulini e poi andassero
ancora un inconveniente di tutti i mulini in cui le  acque  all’uscir dal canale formano una massa o colonna di altezza
suggerito, fece allargare la bocca del canale così che le  acque  ne uscissero tutto al contrario, cioè di un palmo di
in questa parte a secco possano filtrare i gemizii di  acque  piovane; e così alternando dalla base alla cresta.
bisogno di quelle platee generali che riurtano in su le  acque  contro le arcate. A siffatti amminicoli ed altri provvederà
teste picciole arcate e grandi nel mezzo, per fare che le  acque  si decidessero sempre al mezzo del ponte, e non mai
di terreno a ridosso delle sponde del fiume, obbligando le  acque  a correre sempre nel mezzo del ponte. Se è vero che nel
velocità eccessiva delle ruote comuni è perduta sulle  acque  perchè allo scendervi di una paletta, quando essa viene
le arcate alle teste del ponte essendo più lunghe, le  acque  vi correrebbero più lente, e lascerebbero il loro deposito
arcate di mezzo più brevi, cioè di minore lunghezza, ove le  acque  correrebbero sempre più speditamente, e per la maggiore
la proposta a costoloni, onde uscire dall’ordinario? Le  acque  stroscianti sulle teste de’ muri traversi, non potrebbero
Posteriormente io riparai la frana con allacciare le  acque  di molti scoppii di sorgive che riunii in una fontana
allo scopo, se la loro faccia contro la percossa delle  acque  sia bordala di un risalto de’ due lati, e nell’estremità la
che il pilone sarà più fermo, anche perchè l’impeto delle  acque  non potrà svellere un mattone delle facce istesse,
s’intende di acquistare maggior vano alla corrente delle  acque  fra i piloni medesimi. Se il signor Stephenson ingegnere
velocità se ne perdesse la metà per la cedevolezza delle  acque  di appoggio alle palette, pare che un bastimento così
e di più vi ha sulla cresta una cateratta di scolo alle  acque  collettizie della città; e quivi pure feci orizzontale la
d’ingegno. Ciro prese Babilonia con l’aver deviate le  acque  dell’Eufrate: il Macedone esordi la sua carriera colmando

Cerca

Modifica ricerca

Categorie