Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: urgenza

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo codice appalti: come cambiano i contratti - abstract in versione elettronica

160019
Oliveri, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'urgenza delle prestazioni e assegna agli imprenditori uno spazio di tempo predeterminato per agire nei confronti dell'amministrazione appaltante, potendo

Lacune e inefficienze del regolamento Dublino III: l'urgenza di un suo superamento - abstract in versione elettronica

160042
Graziani, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lacune e inefficienze del regolamento Dublino III: l'urgenza di un suo superamento

Legge di delega e questione di fiducia. Appunti su una convivenza sospetta - abstract in versione elettronica

160507
Guarnier, Tatiana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altra funzione normativa primaria (quella di decretazione d'urgenza). Dall'analisi emergono numerosi profili di incostituzionalità, sia per il mancato

Crisi economico-finanziaria e decreti-legge "manifesto". Sulla dubbia legittimità costituzionale delle numerose previsioni dichiarate salvifiche ed urgenti che differiscono i loro effetti al momento dell'adozione delle norme di attuazione - abstract in versione elettronica

160509
Iannuzzi, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conferma dell'incostituzionalità di tali decreti per l'evidente insussistenza del presupposto costituzionale della straordinaria necessità e urgenza.

Bioetica e contenzione meccanica in medicina. Considerazioni sul parere "La contenzione: problemi bioetici" del CNB - abstract in versione elettronica

160575
Dodaro, Giandomenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenze negative sul percorso di cura. E' possibile, quindi, farne uso solo in situazioni eccezionali di urgenza o di emergenza, in mancanza di

La medicina difensiva in Italia - abstract in versione elettronica

161057
Granelli, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tuttavia risolverlo - finalmente anche il legislatore parrebbe aver acquisito coscienza dell'urgenza di un ripensamento organico della materia.

I decreti delegati della riforma fiscale: passi avanti, qualche passo indietro e molte occasioni mancate - abstract in versione elettronica

161961
Mazzillo, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una serie di punti interrogativi che confermano ancora una volta la necessità e l'urgenza di proporre e portare a termine una riforma strutturale di

Quarant'anni dopo la riforma del 1975 (ovvero: il continuo divenire della "questione penitenziaria") - abstract in versione elettronica

162509
Della Casa, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2013), e che è stato ridimensionato grazie ai provvedimenti d'urgenza intervenuti nel biennio 2013-2014. In seguito ai vari interventi che si sono

Il nuovo prelievo coattivo "stradale": tanto rumore per (quasi) nulla? - abstract in versione elettronica

162773
Gabrielli, Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'urgenza debba essere considerato una specie del prelievo coattivo di cui all'art. 359-bis c.p.p., con conseguente operatività della relativa

Le Procure: presidio di legalità, luoghi di potere - abstract in versione elettronica

163755
Marini, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei comportamenti e i risultati che abbiamo sotto gli occhi. Basta osservare con distacco alcune forme di degenerazione per comprendere l'urgenza di

La Corte dei conti nega la competenza all’adozione di provvedimenti d’urgenza ex art. 700 c.p.c. - abstract in versione elettronica

164272
Canaparo, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte dei conti nega la competenza all’adozione di provvedimenti d’urgenza ex art. 700 c.p.c.

In vista del referendum d'autunno: piccolo vademecum delle riforme costituzionali - abstract in versione elettronica

164277
Troilo, Silvio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limiti più stringenti alla decretazione d'urgenza; quindi la ripartizione delle competenze tra Stato e Regioni ordinarie, rivista a netto favore

Imminenza del pregiudizio e funzione preventiva della tutela cautelare ex art. 700 c.p.c - abstract in versione elettronica

165009
Basilico, Giorgetta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'imminenza del pregiudizio, nei provvedimenti d'urgenza ex art. 700 c.p.c., si correla necessariamente alla durata del processo nelle forme della

Il caso "Contrada" e la Corte Edu. La responsabilità dello Stato per carenza di tassatività/tipicità di una legge penale retroattiva di formazione giudiziaria - abstract in versione elettronica

165071
Donini, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

figura di illecito interpretativo/applicativo a corresponsabilità statuale-giurisprudenziale che pone con urgenza il tema della soluzione

La corruzione negli appalti per il recupero dei beni culturali. Il "Grande progetto Pompei" - abstract in versione elettronica

165169
D'Arienzo, Mariaconcetta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un settore già fortemente penalizzato dalla sistematica soppressione di regole e controlli giustificati dalla somma urgenza ovvero dall'emergenza

Aspetti giuridico-pastorali del Can. 844 "CIC" e le particolarità rituali da applicare nel contesto ecclesiale cattolico ed ortodosso - abstract in versione elettronica

165739
Basysty, Pavlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Orientali" [CCEO] sulla materia della "communicatio in sacris" fanno riflettere sui casi concreti di urgenza e di necessità spirituale in cui potrebbero

Il permesso di costruire in deroga senza previa delibera del Consiglio Comunale - abstract in versione elettronica

166741
Tranquilli, Ignazio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esistente e di riqualificazione urbana valorizzati con la decretazione d'urgenza.

Cessato il contratto, il "franchisee" deve lasciare i locali avuti in sub-locazione - abstract in versione elettronica

166993
Grosso, Patrizia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimento di urgenza per la riconsegna di un immobile, poiché afferma il divieto dell'uso dei segni distintivi del segni distintivi del

La depenalizzazione nel quadro delle recenti riforme sanzionatorie - abstract in versione elettronica

167183
Palazzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interventi d'urgenza e riforme maggiormente sistematiche. La depenalizzazione s'inserisce tra queste ultime e va valutata nel quadro della articolata

I beni culturali: misure di urgenza e interventi di sistema - abstract in versione elettronica

167288
Carmosino, Cinzia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I beni culturali: misure di urgenza e interventi di sistema

Il nuovo scambio automatico di informazioni CRS MCAA - abstract in versione elettronica

167387
Urgeghe, Germano; Palamà, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'introduzione di strumenti efficaci per lo scambio di informazioni; senza dubbio l'impulso meramente fiscale è stato rinvigorito dall'urgenza della lotta al

Compensi soggetti a IVA anche se incassati dopo la cessazione dell'attività professionale - abstract in versione elettronica

167827
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Unite, dovrà intervenire con una certa urgenza per chiarire se l'imposta divenuta esigibile successivamente alla cessazione dell'attività e alla

Tutela cautelare del diritto di controllo del socio di S.r.l. - abstract in versione elettronica

167883
Bonavera, Enrico E. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuale sulla gestione della società ben può essere accordata mediante provvedimenti d'urgenza ex art. 700 c.p.c., dovendosi, in particolare, ravvisare

Non tutto è bene quel che finisce bene se manca il consenso informato - abstract in versione elettronica

168139
Grippaudo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamento sanitario e di urgenza tale da non lasciare al soggetto la possibilità di verificare la effettiva necessità della terapia.

Deroga del termine di sessanta giorni per emettere l'avviso di accertamento in caso di violazioni penali tributarie - abstract in versione elettronica

168675
Bargagli, Marco; Cesarano, Ciro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragione di urgenza per giustificare la deroga al termine dilatorio di 60 giorni previsto dallo Statuto del contribuente per emettere l'avviso di

Sentenza n. 1

336873
Corte costituzionale 5 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

mancato accordo entro un determinato periodo di tempo o in caso di urgenza.

raggiunta o sussistano ragioni di urgenza. Dunque, non sarebbe nemmeno garantito che essa sia effettivamente raggiunta prima dell’adozione del decreto

deliberazione motivata, quando l’intesa non è raggiunta entro trenta giorni, ovvero in caso di «motivata urgenza», salvo sottoporre entro 15 giorni i

Conferenza in cui è all’ordine del giorno, e qualora sussistano ragioni di urgenza – il Consiglio dei ministri può provvedere unilateralmente, ma

. 239 del 2013, n. 179 del 2012, n. 165 del 2011) – specie quando il termine previsto è, come nel caso, alquanto breve – o dell’urgenza del provvedere

Cerca

Modifica ricerca

Categorie