Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trattare

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Banca Dati Nazionale DNA italiana - abstract in versione elettronica

160913
Biondo, Renato 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

guida sul funzionamento della banca dati anche sotto il profilo della protezione dei dati, di trattare gli aspetti legati alla qualità del dato, le

Atto di destinazione e rapporti di famiglia - abstract in versione elettronica

161451
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattare dell'utilizzo dei vincoli di destinazione in seno alla crisi coniugale, nelle sue varie forme di manifestazione: separazione consensuale, divorzio

La residenza del consumatore e la competenza per le liti sul compenso degli avvocati - abstract in versione elettronica

161469
Dalmotto, Eugenio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un caso in tema di recupero di crediti professionali da parte di un avvocato costituisce lo spunto per trattare dello spostamento della residenza al

Il problematico rapporto tra prova e sussunzione. Un approccio ermeneutico-giuridico - abstract in versione elettronica

161729
Carlizzi, Gaetano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le seguenti riflessioni hanno un fine teorico-pratico: imparare a trattare adeguatamente i due giudizi in cui si articola la decisione del giudice

Due inedite questioni di legittimazione per l'iniziativa per la dichiarazione di fallimento e incompatibilità (e ricusazione) del magistrato giudice dell'esecuzione - abstract in versione elettronica

164991
Murino, Filippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'incompatibilità per il giudice delegato a trattare i giudizi da lui autorizzati.

La democrazia nei partiti - abstract in versione elettronica

165473
Poggi, Annamaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entrando in una irreversibile crisi. Proprio perciò e a causa di tale crisi per trattare del tema oggi occorre porsi almeno due questioni: a. Ha ancora

Lacune costituzionali - abstract in versione elettronica

165573
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definite di "ordinamento costituzionale". Passando a trattare della "materia" costituzionale, si rileva che il suo riconoscimento dipende da

Ricorso al Capo dello Stato e incidente di costituzionalità: i pericoli dell'ircocervo in azione - abstract in versione elettronica

166165
Averardi, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcune garanzie procedimentali per le parti, con la relativa esclusione di una parte di quelle accortezze con cui la giurisprudenza ha inteso trattare

Conseguenze processuali del principio di non contestazione - abstract in versione elettronica

167031
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La condivisibile ordinanza della Corte di cassazione n. 1922/2016 rappresenta l'occasione per trattare della valenza del principio di non

Identità di genere, identità personale e identificabilità - abstract in versione elettronica

167211
Marmocchi, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetto alla articolata responsabilità gravante sul notaio, per trattare infine gli adempimenti documentali che ne conseguono.

Il disconoscimento del diritto di detrazione IVA se il soggetto emittente la fattura è"inesistente" - abstract in versione elettronica

167369
Rossi, Luca; Porro, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza del 22 ottobre 2015, causa C-277/14, la Corte di Giustizia è tornata nuovamente a trattare del tema delle frodi IVA, in particolare

Dalla notifica della sentenza a mani personalmente alla parte costituita scatta il termine breve per impugnarla - abstract in versione elettronica

167383
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione offre l'occasione per trattare della valenza delle regole speciali dettate nel D.Lgs. n. 546/1992, in relazione alle modalità di esecuzione delle

Cerca

Modifica ricerca

Categorie