Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sub

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Superare Dublino per salvare Schengen. Come garantire sicurezza e diritto d'asilo in Europa. Sulle orme di Hathaway - abstract in versione elettronica

159995
Terranova, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che dal 1990 detta tempi e modi del sistema d'asilo europeo. Oggi la pressione migratoria dal Nord Africa - e tramite questa da quella sub-sahariana

Sopravvenuta identità di sesso e sopravvivenza del matrimonio ("sub condicione") - abstract in versione elettronica

162126
Agostinelli, Benedetta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sopravvenuta identità di sesso e sopravvivenza del matrimonio ("sub condicione")

Il superamento del dissenso tra Stato e Regione nei procedimenti di autorizzazione di infrastrutture lineari energetiche di cui all'art. 52-quinquies del d.p.r. 327/2001. Il caso del gasdotto d'interconnessione "Trans Adriatic Pipeline" - abstract in versione elettronica

162471
Casalino, Donato 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le scelte localizzative dell'infrastruttura siano condizionate da valutazioni di compatibilità ambientale raggiunte all'esito di un sub-procedimento il

L'opponibilità in compensazione di un credito "sub iudice" - abstract in versione elettronica

163198
Capozzi, Rosa Anna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'opponibilità in compensazione di un credito "sub iudice"

Normatività e dintorni. Riflessioni sull'incertezza delle regole dal punto di vista costituzionale - abstract in versione elettronica

163415
Staiano, Sandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(nazionale, sub-nazionale, sovranazionale), nella quale la Costituzione nazionale perde di centralità: fattori comuni agli ordinamenti europei; ma che, nel

"Le temps retrouvé" nella redazione del testamento olografo: ovvero peculiarità e funzioni della data nel negozio testamentario - abstract in versione elettronica

163585
Sangermano, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"sub specie juris" nella dimensione temporale propria della redazione del negozio testamentario.

Quella tavoletta sono io! Storia di wafer, cioccolato e marchi tridimensionali - abstract in versione elettronica

164685
Tonello, Eugenio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Giustizia si pronuncia in tema di marchi di forma fornendo un' interpretazione dell'art. 3, par. 1, lett. b) ed e), sub i) e ii) e par. 3

Lo sfruttamento degli spazi aeroportuali in bilico tra statuto pubblico e regime privatistico - abstract in versione elettronica

165219
Nardone, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La gestione degli spazi aeroportuali e, di riflesso, le modalità di individuazione e scelta dei soggetti sub-concessionari di spazi commerciali

L'attribuzione del diritto di voto ai non cittadini: prospettive di riforma e fonte competente - abstract in versione elettronica

165583
Colasante, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operati dagli enti sub-statali (Regioni e Comuni). Alla luce di questi elementi e, soprattutto, del tenore letterale degli artt. 48 e 51 Cost., nonché

Vendita a soggetto diverso dal promittente acquirente e azione revocatoria - abstract in versione elettronica

166113
Bellavia, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizioni ereditarie, in relazione alla fattispecie sub a), il diritto di credito sorge già al momento della stipulazione del contratto preliminare, e

Genitore "sociale" e relazioni di fatto: riconosciuta la rilevanza dell'interesse del minore a mantenere un rapporto stabile e significativo con il convivente del genitore biologico - abstract in versione elettronica

166225
Veronesi, Silvia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(sub specie in violazione dell'art. 8 CEDU, quale norma interposta), Cost. - non consente al giudice di valutare, nel caso concreto, se risponda

La nullità della relazione del consulente tecnico: un confronto tra principi di offensività del vizio e di coerenza nella difesa della parte - abstract in versione elettronica

166967
Auletta, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina il caso della nullità realizzatasi nel sub-procedimento istruttorio condotto dal c.t.u. a norma dell'art. 195, comma 3, c.p.c., e degli

Cessato il contratto, il "franchisee" deve lasciare i locali avuti in sub-locazione - abstract in versione elettronica

166992
Grosso, Patrizia 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cessato il contratto, il "franchisee" deve lasciare i locali avuti in sub-locazione

Roma, l'ex-affiliato rifiutava di rilasciare gli immobili prima goduti in sub-locazione. Il commento all'ordinanza è adesivo, poiché la stessa ammette un

Il consulente d'ufficio nell'attuale dimensione giudicentrica - abstract in versione elettronica

168285
Marvasi, Corrado 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la "lite" si connoti, come sub specie, per il suo stretto tecnicismo. Il problema che in termini più diretti interessa la Suprema corte è qui

Cerca

Modifica ricerca

Categorie