Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: standard

Numero di risultati: 53 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Sviluppo tecnologico e distribuzione del potere internazionale - abstract in versione elettronica

159969
Pansa, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Technology". Le nazioni hanno visto crescere o declinare la propria forza a seconda della loro capacità di governare tali "standard" tecnologici. La

La gestione delle gare telematiche nel contenzioso amministrativo (Parte III): la sottoscrizione dell'offerta e la firma digitale - abstract in versione elettronica

160035
Sorrentino, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli appalti telematici rappresentano una leva per il miglioramento degli "standard" dei servizi offerti dalla p.a. ma richiedono al tempo stesso una

Lo scambio di informazioni tributarie: gli "Updates" dell'art. 26 del Modello OCSE ed i progressi in direzione dello scambio automatico come "standard" internazionale - abstract in versione elettronica

160146
Cannas, Francesco; Traversa, Edoardo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"standard" internazionale

FATCA ("Foreign Account Tax Compliance Act"), che ha riscritto gli "standard" internazionali con una forza che solo qualche anno addietro sarebbe stata

Lo statuto italiano della "vittima" del reato: nuovi diritti in un sistema invariato - abstract in versione elettronica

160323
Tavassi, Ludovica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'obiettivo di uniformarsi agli "standard" dettati dall'Unione Europea, il d.lgs. n. 212/2015 ha importato nel nostro sistema strumenti

Diritti di proprietà intellettuale e disciplina delle concentrazioni. Rassegna delle decisioni comunitarie (anno 2012) - abstract in versione elettronica

160403
Mosca, Valerio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commissione Europea si è focalizzato in maniera crescente in quei settori economici nei quali l'accesso di tutte le imprese interessate ad uno standard

La causalità tra scienza e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

160895
Di Giovine, Ombretta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accadere, sebbene per via autonoma, nel diritto penale, dove va emergendo la consapevolezza che lo standard probatorio esigibile vari a seconda degli

La Banca Dati Nazionale DNA italiana - abstract in versione elettronica

160913
Biondo, Renato 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2016 alcuni dei servizi offerti dalla Banca Dati Nazionale del DNA saranno certificati a norma ISO 9001:2015 ed orientati allo standard di qualità della

La qualità nel settore della genetica forense - abstract in versione elettronica

160915
Ricci, Ugo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

standard che ben presto e inevitabilmente sarà richiesto nell'ambito forense da tutti gli operatori del processo, giudici e avvocati. Si tratta di un

Pubblicità delle udienze e dialogo tra Corti: la pubblicità "su richiesta" - abstract in versione elettronica

160995
Bronzo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale per conformare allo "standard" convenzionale le procedure oggetto dei "dicta" di Strasburgo, ed altre con caratteristiche analoghe a queste

Profili igienico-sanitari della vendita diretta di prodotti alimentari di fronte alle attuali aspettative (profili comparati) - abstract in versione elettronica

161289
Kapala, Anna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consumatori (ovvero la possibilità di acquistare direttamente dal produttore una grande varietà di alimenti che soddisfino i relativi standard igienici

Politiche del lavoro e "mainstreaming" familiare. (A proposito del disegno di legge delega A.S. n. 1428-2014 - cd. Jobs Act. Art. 2, commi 8 e 9) - abstract in versione elettronica

161379
De Felice, Alfonsina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orario di lavoro normale o standard. Il risultato di tale complesso processo è che l'orario può essere oggi maggiormente personalizzato e individualizzato

L'ammissibilità degli strumenti di captazione dei dati personali tra standard di tutela della "privacy" e onde eversive - abstract in versione elettronica

161774
Andolina, Elena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ammissibilità degli strumenti di captazione dei dati personali tra standard di tutela della "privacy" e onde eversive

Manovre di avvicinamento tra l'Europa e gli Stati Uniti: il "caso Servier" sui "patent settlements" - abstract in versione elettronica

161965
Desogus, Claudia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. nel "caso Actavis" di applicare una "rule of reason" a siffatti accordi. Un'analisi ermeneutica più approfondita, tuttavia, rivela che lo standard

Nuovi investimenti per la distribuzione gas: un riconoscimento tariffario "condizionato"? Serve chiarezza sull'analisi costi-benefici - abstract in versione elettronica

162009
Ferla, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

investimenti, al di là del criterio adottato (in ipotesi costo standard), sarebbe comunque "condizionato".

I trasporti pubblici locali nell'esperienza di alcuni Paesi europei - abstract in versione elettronica

162491
Ferioli, Elena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli "standard" qualitativi minimi, gli strumenti di finanziamento del servizio.

"Lex mercatoria" e diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

162607
Marrella, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

standard di tutela dei diritti sociali fondamentali sono più bassi. Con tutti i problemi conseguenti all'affidamento della tutela del lavoratore dallo Stato

La "clausola sociale" commercio-lavoro a 20 anni dal NAFTA: Il punto - abstract in versione elettronica

162613
Compa, Lance 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

clausola sociale pone delle condizioni alle imprese e ai paesi coinvolti nel commercio internazionale relative al rispetto degli standard lavorativi equi

Equo processo, attuazione del contraddittorio e tutela del convenuto nel procedimento di "exequatur" secondo il Regolamento di Bruxelles I/I bis - abstract in versione elettronica

162707
Maccaroni, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambito comunitario risulti conforme agli "standard" della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali.

L'impatto dei mutamenti demografici sulla sostenibilità dei pronto soccorsi: un'applicazione al caso ligure - abstract in versione elettronica

163375
di Bella, Enrico; Cremonesi, Paolo; Leporatti, Lucia; Montefiori, Marcello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

croniche generalmente gestibili tramite protocolli "standard".

Diritto giurisprudenziale, contrasto ai comportamenti abusivi e certezza nei rapporti tributari - abstract in versione elettronica

163429
Montanari, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuati dalla giurisprudenza e dall'amministrazione finanziaria. Infatti, tutte le clausole generali e gli standard - ontologicamente vaghi ed

Crisi economica, contrattazione collettiva e ruolo della legge - abstract in versione elettronica

163443
Guarriello, Fausta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derogatorio rispetto agli "standard" legali e del contratto nazionale. La tendenza, comune a molti paesi europei, è stata in Italia temperata dai grandi

Quale futuro per la contrattazione collettiva? - abstract in versione elettronica

163523
Cella, Gian Primo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuali ben affermati nel contesto europeo, l'indebolimento degli attori collettivi, l'aumento di estensione del lavoro "non standard". Gli economisti

L'indipendenza del pubblico ministero, dalla dichiarazione di Medel del 16 gennaio 1993 alla Carta di Roma - abstract in versione elettronica

163759
Cluny, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verifìcabili "standard" di indipendenza dei diversi sistemi giudiziari e della magistratura requirente in particolare.

La gestione delle emergenze con le PLE - abstract in versione elettronica

163799
Geromin, Roberto; Savani, Costantino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La conoscenza del funzionamento piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE) è necessaria per elevare gli standard professionali del settore, in

L'Unione bancaria e il suo impatto sul rapporto tra intermediari e consumatori - abstract in versione elettronica

163861
Sirena, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

paradigmatico di tale fenomeno si può rinvenire nella disciplina del credito ai consumatori. In particolare, gli "standard" di vigilanza inerenti alle

"Game over" o rilancio? La contrattazione della flessibilità dopo il "Jobs Act" - abstract in versione elettronica

164031
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporti di lavoro, con il rischio che gli standard di tutela del lavoro finiscano per frammentarsi e sgretolarsi in una situazione di decentramento

Presentate le Considerazioni finali del Governatore della Banca d'Italia - abstract in versione elettronica

164271
Morigi, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripresa economica. La "spending review", che andrebbe opportunamente rivisitata, il ricorso ai costi e fabbisogni standard, la formulazione di nuovi

L'esperienza del Regno Unito: "Not just the right thing, but the bright thing" - abstract in versione elettronica

164631
Occelli, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

codice di condotta, sempre più incentivate all'adozione di elevati standard qualitativi e quantitativi nell'esecuzione dei propri incarichi.

Gli accordi amministrativi quale efficiente strumento per la gestione e la pianificazione del territorio - abstract in versione elettronica

165225
Durano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina dei vincoli urbanistici, necessari a garantire la dotazione di beni e servizi collettivi ("standard urbanistici") nelle aree urbane in

Oggetti giuridici. Note e primi appunti sulla loro esistenza - abstract in versione elettronica

165525
Forte, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scienziato specialista; ma può costituire un obbiettivo alla teoria del Diritto, una specifica professionale, uno standard di lavoro, di ricerca e di

"Restyling" della gestione straordinaria nella redazione del bilancio con effetti tributari - abstract in versione elettronica

165959
Leoni, Gianmaria; Pica, Alexandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

[International Accounting Standard] adopter". Si auspicano, a fronte di tali innovazioni, interventi da parte dell'OIC [Organismo Italiano di Contabilità

La disciplina italiana della crisi da sovraindebitamento tra "best practices" internazionali e trust - abstract in versione elettronica

166047
Zagami, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli standard di molte altre Nazioni del mondo le quali già da tempo disciplinano le situazioni di eccessivo indebitamento con esiti molto positivi

Nota sulla natura del modello standard di atto costitutivo della società a responsabilità limitata semplificata - abstract in versione elettronica

166880
Percoco, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nota sulla natura del modello standard di atto costitutivo della società a responsabilità limitata semplificata

presenti nel modello standard, secondo altra parte della dottrina, invece, il modello ministeriale potrebbe essere integrato con ulteriori clausole

L'attuazione della riforma delle province e l'acquisto di beni e servizi - abstract in versione elettronica

167281
Fiorentino, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Vengono inoltre esaminate alcune disposizioni in materia di unioni e fusioni di comuni e di fabbisogni standard, in quanto si tratta di aspetti

Il nuovo scambio automatico di informazioni CRS MCAA - abstract in versione elettronica

167387
Urgeghe, Germano; Palamà, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scambio di informazioni su scala internazionale basato sullo "standard" CRS MCAA, con il primo flusso di dati previsto tra poco più di un anno. L'Italia

Le regole applicabili alla formazione del contratto internazionale di appalto: standard internazionali e discipline nazionali - abstract in versione elettronica

167632
Balestra, Luigi 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le regole applicabili alla formazione del contratto internazionale di appalto: standard internazionali e discipline nazionali

contratto internazionale, non ha mai formato oggetto di una convenzione di diritto privato uniforme. Tale vuoto è standard, tra i quali si distinguono

Quadro RU: monitoraggio, utilizzo e trasferimento dei crediti d'imposta agevolativi - abstract in versione elettronica

167707
Russetti, Guerino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elabora una serie di "informazioni standard", utili a far emergere l'ammontare dei crediti spettanti ed i relativi utilizzi (distinti per tipologia di

La protezione d'autore delle opere dell'"industrial design" e concorrenza sleale parassitaria. Ultimi approdi di temi tormentati - abstract in versione elettronica

168279
Remotti, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"standard" valutativo. La sentenza offre poi lo spunto per analizzare un'altra norma a fattispecie aperta, ossia l'art. 2598 n. 3 c.c. e in

La disciplina CFC alla prova della Direttiva anti-elusione dell'Unione Europea - abstract in versione elettronica

168507
Papotti, Raul-Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposto della Direttiva. Pur rappresentando uno "standard" minimo di riferimento, la Direttiva potrebbe ("rectius", dovrebbe) comportare una ennesima

I "trust" discrezionali e lo scambio automatico di informazioni finanziarie - abstract in versione elettronica

168529
Massarotto, Stefano; Maiese, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Reporting Standard" [CRS] dell'OCSE con riferimento a patrimoni detenuti in trust, che, in passato, potevano non essere oggetto di alcun monitoraggio. Gli

Super ammortamento con regole standard anche per i soggetti con ammortamento "particolare" - abstract in versione elettronica

168658
Valcarenghi, Giovanni; Facchetti, Cristina 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Super ammortamento con regole standard anche per i soggetti con ammortamento "particolare"

verificata - sia per l'individuazione dell'ambito oggettivo che per la misura di godimento - sempre e comunque alle aliquote "standard" del D.M. 31

Il modello dell'equo processo europeo per il nuovo codice di procedura penale di San Marino - abstract in versione elettronica

168737
Mazza, Oliviero 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possono informare una riforma processuale, dovendo, piuttosto, essere considerati quali standard minimi di garanzia al di sopra dei quali edificare il nuovo

Sicurezza nelle scuole e posizioni di garanzia: divisione o moltiplicazione di responsabilità penali? - abstract in versione elettronica

168743
Morgante, Gaetana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altresì rigorosi standard di valutazione della colpa di tutti coloro che risultano a vario titolo chiamati dalla legge a garantire la sicurezza delle

Gli affidamenti a "collegate" da parte delle società concessionarie private - abstract in versione elettronica

168805
Balocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'ottica di sviluppo delle reti in aderenza alle esigenze degli utenti ed altresì per garantire il rispetto di nuovi "standard" in materia di ambiente

Sentenza n. 1

336637
Corte costituzionale 2 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

culturali e del turismo, da adottare previa intesa in sede di Conferenza unificata, il compito di aggiornare gli standard minimi, uniformi in tutto il

degli standard qualitativi e delle dotazioni delle varie categorie di strutture (il tentativo dello Stato di riaccentrare questi profili della materia

Cerca

Modifica ricerca

Categorie