Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sistemazione

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il contributo di Filippo Grispigni alla criminologia - abstract in versione elettronica

161743
Marotta, Gemma 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociologia e bio-antropologia, Grispigni focalizzò i suoi studi sugli aspetti sociologici del diritto penale, offrendo una prima sistemazione organica delle

L'incidenza della dottrina sulla giurisprudenza nell'appalto: proporzionalità, ragionevolezza e "giusto rimedio" nella soluzione dei problemi applicativi - abstract in versione elettronica

165335
Polidori, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzioni che erano state proposte da Domenico Rubino nella sua ineguagliata opera di sistemazione della materia. I mutamenti oggi intervenuti nel

Liberalità indirette e imposta di donazione - abstract in versione elettronica

166147
Pischetola, Adriano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativo ed esegetico non ha trovato ancora una collocazione e sistemazione ben definite. In questo scenario è sopravvenuta una recente circolare

La soppressione delle agevolazioni per i trasferimenti immobiliari nell'imposta di registro e l'araba fenice - abstract in versione elettronica

166483
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il 2014 si apriva con un'importante riforma della tassazione dei trasferimenti onerosi di immobili, finalizzata alla sistemazione in tre sole

Accordi in previsione della futura ed eventuale separazione dei coniugi nella recente giurisprudenza di legittimità - abstract in versione elettronica

166723
Bellorini, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nullità dei patti prematrimoniali traccia il confine oltre il quale l'autonomia privata non può esplicarsi, nella sistemazione degli interessi

Facoltatività o obbligatorietà dell'interpello disapplicativo? - abstract in versione elettronica

167553
Fransoni, Guglielmo; Suraci, Rossella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova disciplina degli interpelli di cui al D.Lgs. n. 166/2015, pur realizzando un intervento apprezzabile (ed ormai necessario) di sistemazione

La Cassazione delinea il profilo del consumatore sovraindebitato - abstract in versione elettronica

167861
Pasquariello, Federica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La S.C. interviene sul profilo identificativo del consumatore, come tale legittimato a proporre un piano unilaterale per la sistemazione del proprio

Cerca

Modifica ricerca

Categorie