Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ripartizione

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lacune e inefficienze del regolamento Dublino III: l'urgenza di un suo superamento - abstract in versione elettronica

160043
Graziani, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripartizione delle responsabilità tra gli Stati membri e, in generale, alla scarsa efficacia del sistema. Le criticità evidenziate palesano la distanza tra

Di alcune questioni in tema di appello avverso sequestro preventivo finalizzato alla "confisca allargata" - abstract in versione elettronica

160487
Cappitelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le residue questioni poste dalla motivazione della sentenza, afferenti alla ripartizione dell'"onus probandi" in materia di "confisca allargata" e ai

L'onere della prova del nesso causale nella responsabilità medica (ovvero l'adempimento della prestazione, questo sconosciuto) - abstract in versione elettronica

160785
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"sottosistema" della responsabilità medica con riguardo ai criteri di ripartizione degli oneri probatori.

Malattia, attività lavorativa a favore di terzi e giusta causa di licenziamento - abstract in versione elettronica

161529
Nicolosi, Marina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la sentenza si sofferma sulla ripartizione del carico probatorio circa la compatibilità dell'attività lavorativa svolta con lo stato di malattia o

Responsabilità medica: il consenso dev'essere scritto e completo - abstract in versione elettronica

162215
Pizzimenti, Irene 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

logicamente connesso, del consenso "presunto"; seguono infine alcune osservazioni concernenti la ripartizione dell'onere della prova in caso di violazione del

L'organismo nazionale di controllo non sostituisce la giurisdizione ordinaria nell'attuazione dei diritti dei passeggeri aerei - abstract in versione elettronica

162435
Pepe, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reg. CE n. 261/2004 sui diritti dei passeggeri aerei. La pronuncia contribuisce a fare chiarezza sulla ripartizione dei ruoli assegnati a tali organismi

La responsabilità sanitaria tra medico e struttura in un caso esemplare - abstract in versione elettronica

162605
Muccioli, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di siffatta responsabilità e lo stesso contenuto della prestazione dovuta, nonché la ripartizione dei relativi oneri probatori. Si dà conto delle

La riforma dell'apprendistato: rapporto con il contratto a tutele crescenti e "riordino" delle fonti di regolazione - abstract in versione elettronica

162751
Luciani, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema di ripartizione di competenze tra Stato e regioni in materia di formazione professionale.

In vista del referendum d'autunno: piccolo vademecum delle riforme costituzionali - abstract in versione elettronica

164277
Troilo, Silvio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limiti più stringenti alla decretazione d'urgenza; quindi la ripartizione delle competenze tra Stato e Regioni ordinarie, rivista a netto favore

Onere della prova e poteri officiosi del Tribunale sui requisiti dimensionali nell'istruttoria prefallimentare - abstract in versione elettronica

164989
Parisi, Giacinto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazione di fallimento trova applicazione la regola di ripartizione dell'onere della prova sancita dall'art. 2697 c.c. Tuttavia, entro determinati limiti

Sulla tutela giurisdizionale dei diritti nella fase di ripartizione dell'attivo fallimentare - abstract in versione elettronica

165250
Ricci, Giulia 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla tutela giurisdizionale dei diritti nella fase di ripartizione dell'attivo fallimentare

riferimento agli artt. 3, 24 e 111 Cost. e sulla tutela giurisdizionale dei diritti nella fase di ripartizione dell'attivo fallimentare.

Concordato omologato e fallimento successivo - abstract in versione elettronica

165385
D'Attorre, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modalità di ripartizione dell'attivo tra creditori ante concordato e creditori post concordato.

I regimi nazionali di sostegno all'energia prodotta da fonti rinnovabili: questioni di coerenza con i principi del mercato comune dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

165697
Moschetta, Teresa Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europea e sugli strumenti normativi attuabili in ossequio ai principi che regolano la ripartizione di competenze con gli Stati membri in materia, così

Il finanziamento del servizio universale nel settore delle telecomunicazioni - abstract in versione elettronica

166159
Turchini, Valerio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. relative alla ripartizione del costo netto del servizio universale nel settore delle comunicazioni elettroniche per gli anni 1999, 2000, 2001 e 2002, torna

Partecipazione all'impresa familiare, sorte degli utili non ripartiti e prova della comunione - abstract in versione elettronica

166177
Barillà, Giovanni B. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione torna sul tema della ripartizione degli utili per la collaborazione prestata nell'impresa familiare, confermando il proprio

Doppio binario sanzionatorio e "ne bis in idem" nella nuova disciplina eurounitaria degli abusi di mercato - abstract in versione elettronica

166579
Scoletta, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

puniti due volte per lo stesso fatto e se abbia fornito indicazioni utili per la ripartizione sanzionatoria tra tutela penale e tutela amministrativa. In

Onere della prova e procedimento di impugnazione di testamento olografo: la terza via delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

166957
Sesta, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite sono intervenute nell'annosa vicenda relativa alla ripartizione dell'onere probatorio e allo strumento processuale da esperirsi per

Il "foreign tax credit" limitato avallato dalla Corte di Giustizia UE - abstract in versione elettronica

167043
Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal momento che l'ordinamento comunitario non prevede, quanto al comparto dell'imposizione diretta, criteri generali per la ripartizione delle

Un tranciante intervento della Corte di Giustizia sulla ripartizione degli oneri probatori nelle c.d. frodi carosello - abstract in versione elettronica

167072
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un tranciante intervento della Corte di Giustizia sulla ripartizione degli oneri probatori nelle c.d. frodi carosello

La causa di non imputabilità del ritardo tra "tardive" e "supertardive" - abstract in versione elettronica

167115
D'Orazio, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 36 l. fall. avverso il progetto di ripartizione redatto dal curatore, prima della dichiarazione di esecutività dello stesso (in quanto creditore

La responsabilità per condotta autolesiva dell'allievo: tra risarcimento del danno e onere della prova - abstract in versione elettronica

167133
Piaia, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in commento si allinea agli orientamenti della giurisprudenza consolidata in tema di ripartizione dell'onere probatorio nel giudizio di

Il problema della verità dei valori e la riforma del falso in bilancio - abstract in versione elettronica

167893
Pavan, Aldo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripartizione di valori nel tempo, effettuata nell'ambito dei principi stessi. Solo quest'ultima sembra potersi qualificare quale valutazione e collocare

L'usufrutto nell'aula di giustizia - abstract in versione elettronica

168449
Delle Vergini, Ludovico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripartizione della titolarità nell'esercizio dei diritti in sede giurisdizionale (impugnativa di decisioni dei soci e di deliberazioni assembleari

Usufrutto di quote societarie e diritto di voto - abstract in versione elettronica

168451
Bucelli, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto (o dovere) afferisca alla sfera del godimento piuttosto che alla proprietà. Il modello legale, pur derogabile, di ripartizione del diritto di voto

Sicurezza nelle scuole e posizioni di garanzia: divisione o moltiplicazione di responsabilità penali? - abstract in versione elettronica

168743
Morgante, Gaetana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di Prevenzione e Protezione pone la questione dell'individuazione dei criteri di ripartizione delle responsabilità penali in termini sincronici e

Cerca

Modifica ricerca

Categorie