Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: revirement

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'onere della prova del nesso causale nella responsabilità medica (ovvero l'adempimento della prestazione, questo sconosciuto) - abstract in versione elettronica

160785
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza successiva al "revirement" operato da Sez. Un. civ. n. 577/2008, che ha imposto al medico e/o alla struttura sanitaria l'onere di

Sul frazionamento della domanda di risarcimento da fatto illecito - abstract in versione elettronica

162271
Ricci, Giulia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scritto si ripercorrono le motivazioni del "revirement" compiuto dalle Sezioni Unite nel 2007 nel senso dell'inammissibilità della domanda giudiziale

Decisione dell'Alta Corte australiana sul non specific sex (ossia il 'caso Norrie'): sentenza isolata o pronuncia revirement? - abstract in versione elettronica

162884
Giulimondi, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Decisione dell'Alta Corte australiana sul non specific sex (ossia il 'caso Norrie'): sentenza isolata o pronuncia revirement?

Perdita della vita e riparazione integrale - abstract in versione elettronica

163595
Malomo, Anna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro, sulla scia di un recente "revirement" giurisprudenziale, che trova conferma in pregevoli riflessioni dottrinali risalenti nel tempo e

Canoni patrimoniali non ricognitori, il "discrimen" dettato dalla limitazione effettiva della risorsa stradale: il "revirement" del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

163952
Paolelli, Matteo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Canoni patrimoniali non ricognitori, il "discrimen" dettato dalla limitazione effettiva della risorsa stradale: il "revirement" del Consiglio di

Arresti domiciliari e "braccialetto elettronico": una questione ancora aperta - abstract in versione elettronica

164711
Sturla, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le sentenze, compiendo un vero e proprio "revirement" rispetto ad un precedente orientamento, approdano ad una conclusione positiva sul tema della

Mezzi di impugnazione della declinatoria di competenza e clausola per arbitrato societario - abstract in versione elettronica

164869
Dalmotto, Eugenio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mutamento di giurisprudenza registrato in materia determinasse l'inammissibilità di una impugnazione. Osserva l'A. che il "revirement" non poteva però

La rilevabilità d'ufficio dell'inefficacia del contratto ed i rapporti con il potere (non già di eccezione ma) di eventuale ratifica del falsamente rappresentato - abstract in versione elettronica

166229
Gargiulo, Giulia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imponevano un simile "revirement" ed alla luce della soluzione accolta dal Collegio, i rapporti che intercorrono tra il negozio rappresentativo, il rilievo

Delega del Catasto ai Comuni: "revirement" delle Sezioni Unite sull'impugnazione delle rendite catastali - abstract in versione elettronica

166388
Del Vaglio, Mario 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Delega del Catasto ai Comuni: "revirement" delle Sezioni Unite sull'impugnazione delle rendite catastali

tale "revirement" della Cassazione un assetto dagli scenari ancora non prevedibili.

La circostanza aggravante speciale "soccombente" impone l'ulteriore aumento di pena - abstract in versione elettronica

166801
Boncompagni, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che la pronuncia resa nel caso Indelicato in materia di recidiva avesse comportato un "revirement" giurisprudenziale in tema di calcolo dei termini di

La "scissione temporale" tra deposito e pubblicazione della della sentenza: dopo la Corte costituzionale la parola torna alle Sezioni Unite (ma non si sentiva affatto il bisogno) - abstract in versione elettronica

167159
Auletta, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seconda data. Sennonchè, nell'ambito della II sezione, un collegio opera prima un disinformato "revirement", ritenendo sempre discrezionale la rimessione

Un parziale "revirement" della Suprema Corte sui criteri di scelta tra amministrazione di sostegno e interdizione - abstract in versione elettronica

167238
Vullo, Enzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un parziale "revirement" della Suprema Corte sui criteri di scelta tra amministrazione di sostegno e interdizione

L'indicazione degli oneri di sicurezza interni ed esterni: caso risolto? - abstract in versione elettronica

167993
Gentile, Domenico; Sgobba, Antonietta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interferenti]. Il "revirement" dei Giudici di Palazzo Spada rinfocola dubbi e perplessità che sembrano dissipati, aprendo la strada a nuovi e più

Art. 18 Stat. lav. e impiego pubblico contrattualizzato: brevi riflessioni su un "revirement" giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

168090
Giorgi, Elena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 18 Stat. lav. e impiego pubblico contrattualizzato: brevi riflessioni su un "revirement" giurisprudenziale

Cerca

Modifica ricerca

Categorie