Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: repressione

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le corti penali c.d. miste. Cambogia, Timor Est, Iraq - abstract in versione elettronica

159925
Aragona, Filippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

speciali va riconosciuta un'importante opera di repressione di gravi violazioni dei diritti umani concretizzatesi, non solo nei delitti oggetto di

Decisioni con impegni, misure cautelari e programmi di clemenza (anno 2012) - abstract in versione elettronica

160401
Garilli, Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della concorrenza e del mercato (Agcm) è stata dotata, a far data dal 2006, nella repressione delle intese e degli abusi di posizione dominante. La

Il reato di corruzione tra privati nell'esperienza italiana e francese: modelli di tutela a confronto - abstract in versione elettronica

160453
Persio, Porzia Teresa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel faticoso percorso di armonizzazione delle regole penali una tappa importante è rappresentata dalla repressione della corruzione nel settore

Brevi note sul riparto di competenze tra gli organi di governo comunali in materia di repressione dell'inquinamento acustico e sulla delegabilità del potere regolamentare in materia dal Consiglio alla Giunta - abstract in versione elettronica

160476
Gaffuri, Federico 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi note sul riparto di competenze tra gli organi di governo comunali in materia di repressione dell'inquinamento acustico e sulla delegabilità del

la repressione dell'inquinamento acustico. L'intervento analizza i connotati fondamentali dell'autonomia organizzativa e normativa riconosciuta agli

La repressione penale del terrorismo a un anno dalla riforma del d.l. 18 febbraio 2015, n. 7, conv. con modif. dalla l. 17 aprile 2015, n. 43 - abstract in versione elettronica

161722
Leotta, Carmelo Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La repressione penale del terrorismo a un anno dalla riforma del d.l. 18 febbraio 2015, n. 7, conv. con modif. dalla l. 17 aprile 2015, n. 43

Violenza e famiglia: attualità di un fenomeno antico - abstract in versione elettronica

162633
Bertolino, Marta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di repressione, diversi Stati si sono dotati di una rete di interessanti disposizioni, che possono rappresentare un modello di intervento anche per

La repressione del traffico di organi prelevati da vivente: verso il nuovo art. 601 bis c.p - abstract in versione elettronica

162638
Tigano, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La repressione del traffico di organi prelevati da vivente: verso il nuovo art. 601 bis c.p

Spunti su alcune novità degne di riflessione nell'applicazione del diritto "antitrust". In particolare: come poter costituire lecitamente un cartello? - abstract in versione elettronica

162699
Belotti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli ultimi anni, nonostante il severo inasprimento nella politica di repressione dei cartelli, tanto le società di consulenza aziendale che

"Dissenting" - abstract in versione elettronica

162777
Guastini, Riccardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, individua nel cognitivismo etico la "base filosofica" della repressione, e nel non-cognitivismo il fondamento pragmatico della tolleranza.

I limiti di espressione dell'antagonismo politico: spunti di discussione - abstract in versione elettronica

162783
Papa, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., intervenendo nel ruolo di "discussant", sottolinea come la questione concernente la repressione dell'antagonismo politico si colleghi ad un

La propaganda razzista tra tutela della dignità umana e danno ad altri - abstract in versione elettronica

162791
Tesauro, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'intervento si interroga criticamente sui persistenti problemi di legittimazione costituzionale e giustificazione etico-politica della repressione

"Excursus" sulla normativa di contrasto alla corruzione accompagnato da una domanda: innovazione legislativa efficace per la pubblica amministrazione? - abstract in versione elettronica

162875
Giulimondi, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corruzione male antico e senza confini geografici. La legge 6 novembre 2012, n. 190 , contenente "Disposizioni per la prevenzione e la repressione

Il termine assoluto (o relativo?) di prescrizione dei reati tributari alla luce della sentenza "Taricco": profili sistematici - abstract in versione elettronica

163439
Albano, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettività in materia di repressione delle violazioni che comportano la lesione degli interessi finanziari dell'Unione Europea, sancito dall'art. 325

Il commercio di organi umani fra normativa nazionale e internazionale - abstract in versione elettronica

163683
Frati, Paola; Campolongo, Armida Alba; Di Sanzo, Mariantonia; La Russa, Raffaele; Santurro, Alessandro; Torsello, Alessandra; Fineschi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concreta portata nella prevenzione e repressione del reato in esame. Le legislazioni sono sempre state insufficienti ed inadeguate sia a livello

Il pubblico ministero come parte imparziale: ossimoro o valore? - abstract in versione elettronica

163757
Poniz, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di garanzia (per come il sistema pure lo tratteggia) e titolare del potere-dovere di promuovere "la repressione dei reati e l'applicazione delle

L'introduzione dei delitti contro l'ambiente nel codice penale. Una riforma con poche luci e molte ombre - abstract in versione elettronica

165701
Catenacci, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

demarcazione fra governo dell'ambiente e repressione degli inquinamenti, essa finisce in realtà col rendere quella linea ancora più confusa ed incerta, ponendo

La circolazione degli immobili abusivi - abstract in versione elettronica

166527
Lo Gullo, Alessandro (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifiche disposizioni, complementari a quelle amministrative e penali tradizionalmente indirizzate alla repressione dell'abusivismo edilizio, per

Informazione e tutela penale dei mercati finanziari nello specchio della normativa eurounitaria sugli abusi di mercato - abstract in versione elettronica

166573
Consulich, Federico; Mucciarelli, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Direttiva 2014/57/UE ed il Regolamento 596/2014, con cui l'Unione europea è nuovamente intervenuta sul tema della repressione degli abusi di

Responsabilità dei liquidatori e repressione penale: la teoria dei "vasi comunicanti" scrimina il reato - abstract in versione elettronica

168524
Antonini, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità dei liquidatori e repressione penale: la teoria dei "vasi comunicanti" scrimina il reato

La repressione della corruzione internazionale: costanti criminologiche e questioni applicative - abstract in versione elettronica

168744
Mongillo, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La repressione della corruzione internazionale: costanti criminologiche e questioni applicative

Cerca

Modifica ricerca

Categorie