Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reintegratoria

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Violazione del minimo etico e licenziamento: una proposta di superamento - abstract in versione elettronica

161427
Castellani, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'art. 3, D.Lgs. n. 23/2015, venga utilizzato come espediente per escludere la tutela reintegratoria in caso di licenziamenti ingiustificati, tuttavia

Il licenziamento disciplinare nel settore pubblico ed in quello privato nell'evoluzione legislativa recente: una diversa tecnica d'intervento, ma un convergente obiettivo di incremento dell'efficienza e della produttività - abstract in versione elettronica

162117
Boscati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sottolinea le peculiarità del settore pubblico al fine di affermare l'applicabilità della tutela reintegratoria forte sia per l'ingiustificatezza del

Il licenziamento disciplinare nel contratto a tutele crescenti - abstract in versione elettronica

162551
Boscati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reintegratoria, ossia l'insussistenza del fatto materiale, comunque esclusa ogni valutazione circa la sproporzione del licenziamento; tale scelta risente della

Il fatto e la sua qualificazione: dalla "querelle" della riforma "Fornero" ai nodi irrisolti del "Jobs Act" - abstract in versione elettronica

164837
Ortis, Silvia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della tutela reintegratoria unicamente alle ipotesi di nullità espressamente previste dalla legge, eleggendo come sanzione principale la tutela meramente

Tutele crescenti: il sistema sanzionatorio dei licenziamenti illegittimi secondo il D.Lgs. n. 23/2015 - abstract in versione elettronica

165915
Buconi, M. Lavinia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto previsto dall'art. 18, L. n. 300/1970 (una tutela reintegratoria piena con integrale risarcimento del danno, una tutela reintegratoria attenuata

Tre parole del legislatore non bastano per la rivoluzione copernicana promessa: il "Jobs Act" alla prova della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

166211
De Luca, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per giustificato motivo". Se ne deduce che l'insussistenza del fatto, condizione per l'accesso alla tutela reintegratoria, non può prescindere dalla

La disciplina del licenziamento nel pubblico impiego dopo la riforma Fornero - abstract in versione elettronica

166503
Garzia, Maria Antonia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alternativi alla reintegrazione piena (c.d. tutela reintegratoria debole e tutela risarcitoria) che la nuova norma introduce. Con riguardo al rito ci si

Prescrizione dei crediti di lavoro: recenti profili problematici - abstract in versione elettronica

166779
Romeo, Carmelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con le nuove regole, volte a ridurre la portata reintegratoria dell'art. 18 Stat. lav., sembra debba essere riscritta anche la disciplina della

La prescrizione non decorre più nel rapporto di lavoro - abstract in versione elettronica

168709
Parra, Nunzia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottoposta a nuove tensioni. La caduta della sicurezza della tutela reintegratoria, determinatasi con la L. 28 giugno 2012, n. 92 e accentuatasi con il D.Lgs

Cerca

Modifica ricerca

Categorie