Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: privilegio

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le società partecipate tra crisi e insolvenza - abstract in versione elettronica

160533
Crismani, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipate possano fallire. Vi è il timore, infatti, che si possa creare una sorta di immunità o di privilegio delle società pubbliche da qualsiasi tipo di

Riflessioni sull'insinuazione al passivo dei crediti professionali - abstract in versione elettronica

160729
Scarano, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limiti entro cui riconoscere, in sede concorsuale, il privilegio previsto dall'art. 2751 bis, n. 2, cod. civ. ai crediti di lavoro derivanti da

Riconoscimento del privilegio dei crediti alle cooperative - abstract in versione elettronica

161390
De Simone, Arturo; Morara, Pier Luigi 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riconoscimento del privilegio dei crediti alle cooperative

Il privilegio di cui all'art. 2751-bis, n. 5, c.c., spettante per corrispettivi dei servizi prestati e dei manufatti prodotti, è riconosciuto

Perché? Come? Chi? Tre domande (e alcune risposte) sulla consulenza etica in ambito sanitario - abstract in versione elettronica

164819
Semplici, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possa diventare un privilegio per pochi.

Insinuazione al passivo di creditore assegnatario e vicende del privilegio che assisteva il credito originario - abstract in versione elettronica

165266
Tanga, Andrea 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Insinuazione al passivo di creditore assegnatario e vicende del privilegio che assisteva il credito originario

straordinaria, dall'altra, l'ammissibilità del privilegio verso il terzo debitore, nel caso in cui il credito nei confronti del debitore originario sia

Azione di arricchimento senza causa e p.a.: le Sezioni unite espungono il "requisito aggiunto" - abstract in versione elettronica

165345
Tonetti, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresenta un passo avanti verso l'eliminazione delle residue aree di privilegio riservate al soggetto pubblico in materia contrattuale.

La rinunzia parziale al privilegio del credito da parte dei creditori prelatizi espressa successivamente all'adunanza dei creditori - abstract in versione elettronica

165388
Rum, Anna Laura 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rinunzia parziale al privilegio del credito da parte dei creditori prelatizi espressa successivamente all'adunanza dei creditori

invalidità della rinunzia parziale al privilegio del credito - espressa successivamente all'adunanza dei creditori - e dei conseguenti voti favorevoli espressi

Privilegio ex art. 2754 c.c. e prestazioni previdenziali non obbligatorie - abstract in versione elettronica

165390
Tanga, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Privilegio ex art. 2754 c.c. e prestazioni previdenziali non obbligatorie

Soggettivo e oggettivo nella colpa dell'ente: verso la creazione di una "gabella delicti"? - abstract in versione elettronica

165807
Paliero, Carlo Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fraudolenta del modello - denota una diversa polarizzazione dell'interpretazione a privilegio dell'uno ovvero dell'altro schema ideale. Segnatamente

Presupposti del privilegio dei crediti delle cooperative di produzione e lavoro - abstract in versione elettronica

165904
Salvato, Vittoria 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Presupposti del privilegio dei crediti delle cooperative di produzione e lavoro

riconoscere il privilegio dell'art. 2751 bis, n. 5 ai crediti delle società cooperative di produzione e lavoro, affermando altresì che nel giudizio di

Estensione all'IRAP del privilegio ILOR - abstract in versione elettronica

166348
Bodrito, Andrea 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Estensione all'IRAP del privilegio ILOR

privilegio legislativamente previsto per l'ILOR [Imposta Locale sui Redditi] per il tempo anteriore al 2007, anno di introduzione espressa del detto

Il privilegio alle cooperative di produzione e lavoro - abstract in versione elettronica

166410
Bonfante, Guido 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il privilegio alle cooperative di produzione e lavoro

lavoro dimostri di aver superato positivamente la revisione di cui al D.Lgs. n. 220/2002, ha automaticamente diritto al riconoscimento del privilegio

Le misure preventive patrimoniali antimafia al cospetto dei diritti vantati dai terzi di buona fede - abstract in versione elettronica

166699
Guardigli, Elena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da lavoro subordinato (dunque assistiti da privilegio speciale sui mobili e suscettibili di collocazione sussidiaria sugli immobili).

Cerca

Modifica ricerca

Categorie