Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: previsioni

Numero di risultati: 58 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Legge 20 maggio 2016, n. 76 - Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze.

72600
Stato 2 occorrenze

direttivi: a) adeguamento alle previsioni della presente legge delle disposizioni dell'ordinamento dello stato civile in materia di iscrizioni

previsioni di cui al comma 66, il Ministro dell'economia e delle finanze, sentito il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, provvede, con

Ristoranti a domicilio: "sharing eating" "versus" professionalità organizzata - abstract in versione elettronica

160011
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

restaurant", trattandosi, sostanzialmente, di somministrazione di alimenti e bevande, non si discosta dalle previsioni di cui alla disciplina in materia che

Nuovo codice appalti: è obbligatoria la programmazione degli acquisti di beni e servizi - abstract in versione elettronica

160021
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) delle attuali previsioni contenute nel regolamento attuativo in cui, il legislatore, prevede come noto una semplice facoltà delle amministrazione di

Un faticoso "parto" (all'esito di una non meno travagliata "gestazione"): il controverso ingresso delle Città metropolitane ed il cenotafio delle Province regionali in Sicilia - abstract in versione elettronica

160239
Agosta, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento, in particolare, all'elezione del Sindaco metropolitano ed all'istituzione della Giunta metropolitana) nonché per talune peculiari previsioni in

Rogatoria internazionale e "giusto processo" - abstract in versione elettronica

160387
Galantini, Novella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione a giudizi "in idem", in linea con le omologhe previsioni convenzionali e con riguardo alla tutela del diritto di difesa, in osservanza delle

Il "vulnus" al diritto di difesa derivante dall'obbligo professionale di segnalare le c.d. operazioni sospette - abstract in versione elettronica

160389
Diddi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

segnalarli alle competenti autorità di vigilanza. In relazione a tali adempimenti, il sistema, con apposite previsioni, salvaguardia il segreto

Crisi economico-finanziaria e decreti-legge "manifesto". Sulla dubbia legittimità costituzionale delle numerose previsioni dichiarate salvifiche ed urgenti che differiscono i loro effetti al momento dell'adozione delle norme di attuazione - abstract in versione elettronica

160508
Iannuzzi, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Crisi economico-finanziaria e decreti-legge "manifesto". Sulla dubbia legittimità costituzionale delle numerose previsioni dichiarate salvifiche ed

Le principali novità introdotte dalla legge n. 190 del 2014 in relazione al terzo settore - abstract in versione elettronica

160597
Licenziato, Francesco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsioni indirettamente agevolative per gli enti che operano nel settore "non profit" a novità che invece aumentano considerevolmente il carico fiscale

Linee Guida dell'Agcm sui criteri di quantificazione delle sanzioni antitrust: buona la prima (o quasi) - abstract in versione elettronica

160701
Nascimbene, Luigi; Bardanzellu, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituiscono un esercizio di autolimitazione, da parte dell'Autorità, della propria discrezionalità, e, dall'altro, in specifiche e interessanti previsioni

Cassazione e legalità penale (Convegno Parma, 9-10 ottobre 2015). Relazione introduttiva - abstract in versione elettronica

160847
Lupo, Ernesto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza, dall'incidenza delle pronunzie della Corte di Strasburgo (che si riferisce ad una legalità non limitata a quella delle previsioni astratte della

Legge e contrattazione collettiva sui minimi salariali nel prisma dei principi costituzionali - abstract in versione elettronica

160929
Delfino, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ovvero tenendo in considerazione le interconnessioni di un'eventuale normativa in materia con le altre previsioni dell'ordinamento statuale e

Dall'Autorità sui contratti pubblici all'Autorità Nazionale Anticorruzione: il cambiamento del sistema - abstract in versione elettronica

161011
Racca, Gabriella M. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'innovazione nei contratti pubblici. In tale contesto è approfondito il ruolo dell'Autorità Nazionale Anticorruzione dalla sua istituzione alle previsioni

A proposito della riduzione del consumo di suolo - abstract in versione elettronica

161015
Urbani, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'utilizzazione a fini di trasformazione dell'intero territorio comunale. Sul punto interessanti le previsioni della l.r. Toscana 65/2014.

La direttiva sul rafforzamento di alcuni aspetti della presunzione di innocenza e del diritto di presenziare al processo nei procedimenti penali. Un'introduzione - abstract in versione elettronica

161043
Canestrini, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimenti penali. Peraltro, le previsioni della direttiva in commento non paiono aver centrato appieno lo scopo di innalzare le garanzie esistenti.

La problematica "nozione finanziaria" di pubblica amministrazione, l'elenco Istat e la regola della "spending review" - abstract in versione elettronica

161275
Gotti, Piero 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seguito della introduzione di norme costituzionali e di previsioni normative comunitarie da cui discende anche l'applicazione legislativa della regola

Cambi di appalto: le nuove regole dettate dalla Legge Europea 2015-2016 - abstract in versione elettronica

162025
Riciputi, Claudio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scorso 23 luglio 2016 è entrata in vigore la Legge Europea 2015-2016 che, tra le previsioni normative in materia di occupazione, sostituisce l'art

Contratto di lavoro a tutele crescenti: la distribuzione degli oneri probatori nelle cause di impugnazione del licenziamento disciplinare - abstract in versione elettronica

162185
Sordi, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

datore di lavoro, dei limiti dimensionali di cui all'art. 18, commi ottavo e nono, della legge n. 300 del 1970. Da entrambe le previsioni scaturiscono

Il nuovo art. 521 bis c.p.c. nel "sistema" esecuzione forzata - abstract in versione elettronica

162307
Castagno, Davide 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, anche alla luce delle previsioni contenute nel d.d.l. n. 2953/2015, si sofferma in conclusione l'A., domandandosi se ciò sia un limite caratteristico

Il nuovo statuto della funzione pubblica nella legge delega n. 124 del 2015: la dirigenza - abstract in versione elettronica

162479
D'Alessio, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-concorso unici), evidenziando i problemi posti dalle regole sulla collocazione dei soggetti selezionati; vengono, altresì, ricordate le previsioni sulla

II decreto legislativo n. 23/2015: ambito di operatività e licenziamento per giusta causa - abstract in versione elettronica

162549
Ricchezza, Valentina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle tutele crescenti" ed introducendo un impianto dispositivo, del tutto innovativo nel panorama giuslavoristico, costituito da previsioni "prima

Il Def e le politiche degli enti locali. Alla ricerca di nuovi modelli per gestire i servizi pubblici - abstract in versione elettronica

164121
Morigi, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il 10 aprile scorso il Consiglio dei ministri ha approvato il Def, il Documento di economia e finanza, che contiene una serie di previsioni

La fattura elettronica e i suoi impatti sulla pubblica amministrazione. Il caso dell’Azienda speciale per la regolazione dei corsi d’acqua e la difesa del suolo della Provincia di Bolzano - abstract in versione elettronica

164217
Pollinger, Rudolf; Bartoli, Leonardo; Hellweger, Stefan 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A decorrere dal 31.3.2015 la pubblica amministrazione italiana può ricevere esclusivamente fatture in forma elettronica. Le prime previsioni

Presentate le Considerazioni finali del Governatore della Banca d'Italia - abstract in versione elettronica

164271
Morigi, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsioni con cui è necessario confrontarsi. Partendo dai dati contenuti nella Relazione del Governatore e integrandoli con i contenuti del Def, il

La riforma dell'articolo 4 dello Statuto dei lavoratori: l'ambigua risolutezza del legislatore - abstract in versione elettronica

164487
Salimbeni, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla lettura coordinata dei tre commi e dalla difficoltà di adeguare l'interpretazione di alcune previsioni con il contesto ordinamentale in cui il, sia

Controllo di gestione ed efficacia economica nelle cooperative - abstract in versione elettronica

164781
Enna, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsioni, le scelte fondamentali e strategiche dell'impresa. Il controllo di gestione di una cooperativa, nel significato di controllo operativo

La nuova disciplina dei controlli a distanza sul lavoro (art. 23, d.lgs. n. 151/2015) - abstract in versione elettronica

164833
Del Punta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei controlli, e che siano rispettate le previsioni del Codice privacy. Viene data, in conclusione, una valutazione positiva della riforma, che però

Gli accordi amministrativi quale efficiente strumento per la gestione e la pianificazione del territorio - abstract in versione elettronica

165225
Durano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie i giudici amministrativi si sono espressi sulla legittimità di tali previsioni, ritenendo che il perseguimento di finalità di pubblico interesse

Quale tutela per i siti patrimonio dell'UNESCO? - abstract in versione elettronica

165553
Uccello Barretta, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tar [Tribunale amministrativo regionale] Campania ha sollevato la questione di legittimità costituzionale di alcune previsioni normative contenute

La Costituzione di Duccio. Il "Progetto di Costituzione confederale europea ed interna" di Duccio Galimberti e Antonino Rèpaci a settant'anni dalla prima pubblicazione (1946-2016) - abstract in versione elettronica

165609
Tripodina, Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Repaci tra l'autunno del 1942 e l'8 settembre del 1943. Il Progetto di Costituzione, accanto a previsioni che colpiscono per la lungimiranza e a

La solidarietà post-coniugale a quarant'anni dalla Riforma del '75 - abstract in versione elettronica

165817
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-coniugale e del "diritto vivente" formatosi soprattutto con riferimento alle previsioni in materia di assegno di mantenimento ed assegno post-matrimoniale

Il sistema risarcitorio del danno non patrimoniale basato sull'"ingiustizia conformata" e la parziale incostituzionalità dell'art. 2059 c.c. - abstract in versione elettronica

166023
Virgadamo, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle previsioni di legge e alle ipotesi di lesione di diritti inviolabili. Il medesimo criterio, ritenuto applicabile alla responsabilità per

La Valutazione Ambientale Strategica dei piani territoriali ed urbanistici e il silenzio assenso di cui al nuovo art. 17 bis L. n. 241/1990 - abstract in versione elettronica

166089
Amorosino, Sandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

molteplicità delle loro previsioni di trasformazione del territorio e la vastità degli ambiti spaziali interessati. Per "governare" la complessità dei

I nuovi poteri dell'Autorità nazionale anticorruzione: "post fata resurgam" - abstract in versione elettronica

166155
D'Alterio, Elisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, i poteri dell'Anac, alla luce di un più ampio programma "anticorruzione" nel settore pubblico. Tali previsioni si inseriscono in una serie di

Le novità del contratto a tempo determinato tra esigenze di certezza e incoerenze con la regolazione dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

166203
Olivieri, Antonello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei margini di flessibilità nell'uso di tale tipologia contrattuale. Le nuove previsioni sollevano non pochi dubbi di legittimità in relazione al

Responsabilità solidale nei trasferimenti di azienda tra tutela erariale e certezza delle transazioni - abstract in versione elettronica

166309
Palanca, Marco; Ingrassia, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente è un dato di fatto, più che un semplice auspicio. Tra altre previsioni, il Decreto introduce modifiche di rilievo al regime della

Il "grave errore professionale", tra attuale incertezza del diritto e imminente prospettiva europea - abstract in versione elettronica

166363
Didonna, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

requisito generale in parola, filtrandola col principio di proporzionalità, anticipando il dirompente impatto delle nuove previsioni dell'art. 57 della

L'"insider trading" nella rinnovata disciplina UE sugli abusi di mercato - abstract in versione elettronica

166575
Mucciarelli, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativo vigente, anche in ragione della formulazione non sempre perspicua delle previsioni eurounitarie, soprattutto ai fini dell'osservanza del canone

Certificazione Unica 2016: le novità per i sostituti d'imposta - abstract in versione elettronica

166603
Innocenzi, Emanuele; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, difatti, contiene alcune importanti novità rispetto alla versione 2015, che non sono originate dalle previsioni della Legge di stabilità 2016 (Legge n

La riforma delle sanzioni tributarie e i primi dubbi applicativi - abstract in versione elettronica

166643
Iorio, Antonio; Ambrosi, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal 1 gennaio 2016 sono entrate in vigore le modifiche al sistema sanzionatorio tributario amministrativo in attuazione delle previsioni contenute

L'autorizzazione commerciale presuppone la coerente destinazione d'uso dell'immobile - abstract in versione elettronica

166931
Savatteri, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che limitano l'insediamento di esercizi commerciali sono tuttavia legittime se le loro previsioni sono adottate nello stretto esercizio del potere di

La bozza di Provvedimento attuativo del regime di "branch exemption" tra conferme e novità - abstract in versione elettronica

167003
Albano, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fase transitoria. Il "recapture" viene poi esteso ad ipotesi non previste dalla norma primaria, cosi come vengono introdotte previsioni specifiche in

Convocazione dell'assemblea di S.r.l. a mezzo posta elettronica certificata - abstract in versione elettronica

167413
Ferrari, Maria Pia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sostenendone la nullità per difetto di convocazione e difetto assoluto di informazione, non essendo state rispettate le previsioni di cui all'art. 2479

Accordi di ristrutturazione dei debiti con le banche e normativa civilistica: peculiarità, deroghe e ambiguità - abstract in versione elettronica

167469
Balestra, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., la variante degli accordi conclusi con le banche e gli intermediari finanziari. Nell'analizzare le peculiarità e innovative previsioni contenute

La qualità nella revisione legale - abstract in versione elettronica

167741
Fazi, Valeria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manutenuto nel tempo. Tale principio, unitamente alle previsioni dell'art. 20 del D.Lgs. n. 39/2010 e a quanto stabilito dall'ISA Italia 220, tende a

Le discipline normative regionali in materia di governo del territorio - abstract in versione elettronica

167821
Bonetti, Tommaso 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suppletiva, la trama del dato positivo di riferimento, ricostruendo innanzitutto i termini della relazione tra le previsioni di fonte statale e quelle di

Edifici di culto: la disciplina urbanistica lombarda dopo l'intervento della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

168245
Spallino, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

senza intesa, dall'altra, è stata ritenuta dal giudice delle leggi non conforme alle previsioni costituzionali in materia di libertà religiosa. A seguito

L'"In house" nel nuovo Codice dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

168305
Veltri, Giulio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessa pone rispetto al modello ed alla disciplina della società mista. Sono infine esaminate le originali previsioni introdotte dal legislatore in

La fiscalità dei negozi e impatto sistematico sul "dopo di noi", tra agevolazione e impatto sistematico - abstract in versione elettronica

168685
Tassani, Thomas 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di esenzione nell'imposta sulle successioni e donazioni e le previsioni in tema di imposte di registro ed ipo-catastali, anche alla luce degli

La "bozza Rordorf": l'impatto delle innovazioni prefigurate in ambito societario - abstract in versione elettronica

168799
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsioni della "bozza" è ben più incisiva: il risultato che si prospetta non è di "stabilizzazione migliorativa", ma di vera e propria ri

Cerca

Modifica ricerca

Categorie