Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prendere

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'itinerario del principio di reciprocità dall'Italia autarchica all'Italia della globalizzazione: il versante notarile - abstract in versione elettronica

160621
Calò, Emanuele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, democrazia e rispetto che siamo riusciti, faticosamente e dopo tanto sangue versato, a riconquistare. Per ora, a noi spetta soltanto prendere atto e

L'eccezione d'inadempimento in risposta al ritenuto demansionamento - abstract in versione elettronica

161483
Auriemma, Simone 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nel procedere ad una valutazione comparativa degli opposti inadempimenti, occorre prendere atto del potere gerarchico del datore di lavoro, della sua

Accertamento scioglimento di s.r.l. da parte del Tribunale e nomina del liquidatore - abstract in versione elettronica

161521
Luoni, Sergio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'articolo viene presa in esame la possibilità, per il tribunale, di prendere in considerazione (anche) l'interesse dei creditori sociali

Il difficile rapporto tra la contrattazione collettiva nel settore pubblico e quella del settore privato - abstract in versione elettronica

161571
Romeo, Carmelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della tipologia della contrattazione collettiva, nei due settori privato e pubblico, è possibile prendere nota delle differenze di contenuto e

Innovazione, commercio elettronico e dintorni - abstract in versione elettronica

161651
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cenno necessario all'agropirateria); nel secondo caso bisogna prendere atto che ancora non è scontata una sensibilità alla garanzia dei diritti dei

Addio utopia? Perché l'Unione europea dovrebbe prendere seriamente in considerazione l'economia del federalismo - abstract in versione elettronica

161962
Van Den Bergh, Roger 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Addio utopia? Perché l'Unione europea dovrebbe prendere seriamente in considerazione l'economia del federalismo

Verso una strategia per l'adattamento al cambiamento climatico in Italia - abstract in versione elettronica

162219
Pozzo, Barbara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poi prendere in considerazione le recenti iniziative italiane intraprese dal Ministero dell'Ambiente e dal Centro Euro-mediterraneo sui cambiamenti

Responsabilità sociale d'impresa e sistema agroalimentare: indicazioni strategiche e polimorfismo normativo nell'esperienza europea e nazionale - abstract in versione elettronica

163157
Maccioni, Gioia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche delle manchevolezze prima di prendere decisioni definitive. Nel contesto dei cambiamenti e della Pac [politica agricola comune], l'impatto limitato

Il "minore" quale autore e vittima del reato nel quadro normativo italiano ed europeo - abstract in versione elettronica

163161
Premuti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

articolazioni istituzionali di cui è composta che, nei casi più gravi, interviene per prendere in carico il minore, affinché quest'ultimo sia inviato

Legittimazione alla stipula di CCNL cooperativi: la pronuncia del TAR del Lazio - abstract in versione elettronica

164721
Riciputi, Claudio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lettera circolare n. 37/2010, ossia che nel settore delle cooperative "l'unico contratto da prendere come riferimento ai fini dell'individuazione della

La consulenza etica nella pratica clinica tra "expertise" e "counseling": aspetti fondativi - abstract in versione elettronica

164821
Bellino, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consulente bioetico può offrire il supporto tecnico, valoriale, relazionale, perché i diretti interessati possano prendere le opportune decisioni

"Requiem" per la distinzione fra garanzia propria e impropria in sede processuale - abstract in versione elettronica

164851
Carratta, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel prendere in esame l'innovativa pronuncia delle Sezioni unite della Cassazione, con la quale la Suprema Corte arriva alla conclusione che la

Il tessuto costituzionale della mediazione - abstract in versione elettronica

165537
Lorenzetti, Anna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella controversia. Nel prendere in considerazione il quadro legislativo di riferimento, l'articolo intende proporre un'analisi dei possibili aspetti

Il diritto convenzionale in relazione al fine vita (eutanasia, suicidio medicalmente assistito e interruzione di trattamenti sanitari prodotti di una ostinazione irragionevole). Un'analisi giurisprudenziale sulla tutela delle persone vulnerabili - abstract in versione elettronica

165589
Adamo, Ugo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inizia con il prendere in considerazione il solo articolo 2 (diritto alla vita), vede ora nell'articolo 8 (qualità della vita) una disposizione in

Sulle modifiche alla riscossione Equitalia apre alla collaborazione con i contribuenti - abstract in versione elettronica

166443
Damascelli, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e degli atti a mezzo di posta elettronica e concentrazione della riscossione nell'accertamento. Nel complesso, le istruzioni consentono di prendere

Metodo collegiale e invalidità delle deliberazioni delle società di persone - abstract in versione elettronica

166963
Brizzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto di ciascun socio a prendere parte alle decisioni, da intendersi quale espressione di un principio generale degli enti di diritto societario, ed

Le agevolazioni IRPEF [Imposta sul reddito delle persone fisiche] per il "leasing" abitativo - abstract in versione elettronica

167267
Borgoglio, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte dell'Amministrazione finanziaria. Nelle more, è comunque opportuno prendere atto di tali chiarimenti dottrinali, soprattutto quelli concernenti i

Il nuovo codice dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

167611
De Nictolis, Rosanna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescrivono una cura appropriata: l'importante, ora, è prendere le medicine, senza ripensamenti.

La considerazione dei precedenti penali "europei" nell'ordinamento interno - abstract in versione elettronica

168643
Troisi, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.Lgs. 12 maggio 2016, n. 73 consente all'autorità giudiziaria italiana di prendere in considerazione, anche in assenza di riconoscimento, le

L'accertamento del passivo nella procedura di liquidazione giudiziale - abstract in versione elettronica

168785
Bozza, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La liquidazione giudiziale è la procedura che dovrebbe prendere il posto dell'odierno fallimento nella previsione del disegno di legge delega

Cerca

Modifica ricerca

Categorie