Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ponendo

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La legge "Pinto": profili critici tra diritto intertemporale e disciplina a regime dopo la l. n. 134 del 2012 - abstract in versione elettronica

160279
Vitale, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contributo affronta le incompiutezze della disciplina, ponendo in risalto alcuni rischi di ineffettività.

L'equa riparazione per l'irragionevole durata del processo penale alla luce della legge 28 dicembre 2015, n. 208 - abstract in versione elettronica

160341
Guida, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

n. 208 del 2015, ponendo in particolare risalto gli effetti sul sistema processuale penale dei cd. "rimedi preventivi" previsti dall'art. 1 ter della

Le Sezioni Unite limitano l'avviso ex art. 114 norme att. c.p.p. ai soli atti aventi natura investigativa - abstract in versione elettronica

160353
Vergine, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

iniziativa della p.g. [polizia giudiziaria], ponendo, peraltro, forti limiti alle garanzie difensive già ridotte in tema di misure cautelari reali.

Il diritto alla copia degli atti tra garantismo formale e prassi devianti - abstract in versione elettronica

160361
Alesci, Teresa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte nega l'esistenza di un diritto alla copia degli atti integrale ed immediata, ponendo un "discrimen" tra il diritto di visionare gli

Aiuti di Stato tra misure anti-crisi ed esigenze di modernizzazione: la politica europea cambia passo? - abstract in versione elettronica

160433
Buzzacchi, Camilla 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mercato, ma sembra ormai da leggere nel più ampio quadro delle finalità dell'ordinamento europeo, ponendo l'esigenza del trasferimento proprio a tale

Brevi spunti sul caso Contrada - abstract in versione elettronica

160821
De Francesco, Giovannangelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto s'interroga in merito ai problemi aperti dalla sentenza europea sul caso Contrada, ponendo in evidenza come tale pronuncia non appaia del

Il "Dry Needling": note "a prima lettura" del disegno di legge n. 1461/2014 - abstract in versione elettronica

160923
Vasapollo, Domenico; Monti, Marco; Rocca, Laura; Pieraccini, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sugli aspetti tecnici dell'Agopuntura e del "Dry Needling" alla luce delle recenti ricerche scientifiche, ponendo attenzione anche alle disposizioni

Appalti: nozione lavoristica e tutela dei crediti retributivi dei lavoratori - abstract in versione elettronica

160943
Cordella, Costantino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

datore di lavoro formale e colui che beneficia della forza lavoro. In questo saggio viene trattato l'istituto dell'appalto ponendo attenzione nella prima

Fattualità del diritto post-moderno: l'emersione di un diritto "agrario" in Italia - abstract in versione elettronica

160945
Grossi, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e concretezza le esigenze provenienti dal mondo rurale, ponendo nuove e stimolanti sfide. L'aderenza ai fatti e lo sviluppo di nuove conoscenze hanno

I decreti legislativi di attuazione della normativa europea sul reciproco riconoscimento delle decisioni penali - abstract in versione elettronica

161053
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

hanno dato attuazione, sia pure con ritardo, a strumenti importanti della cooperazione giudiziaria penale europea, ponendo in evidenza il rilievo che gli

La responsabilità contrattuale tra tradizione e innovazione - abstract in versione elettronica

161061
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questa storia, che è stata, e sarà sempre più spesso, tensione continua tra diritti fondamentali e principi economici, ponendo all'interprete, come

Colpa medica, la Cassazione a Sezioni Unite fa il punto sul diritto del neonato malformato al risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

161065
Frati, Paola; Turillazzi, Emanuela; La Russa, Raffaele; Fineschi, Vittorio; Gulino, Matteo; Di Sanzo, Mariantonia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplice, ponendo a carico della parte attrice di allegare e dimostrare che, se informata delle malformazioni del concepito, avrebbe interrotto la gravidanza

Il diritto agrario di fronte alle sfide contemporanee. Alcune riflessioni - abstract in versione elettronica

161291
Budzinowski, Roman 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sviluppo dell'agricoltura sostenibile, alla tutela dei beni pubblici, a valutare la legislazione esistente, ponendo i presupposti per il suo cambiamento

Principio di precauzione e conoscenza scientifica - abstract in versione elettronica

161537
Vivani, Claudio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanità pubblica, per la sicurezza e per l'ambiente, ponendo una tutela anticipata rispetto alla fase dell'applicazione delle migliori tecniche

Rettificazione di attribuzione di sesso e modificazione dei caratteri sessuali all'esame della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

162239
Caricato, Cristina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento affronta il tema della rettificazione di attribuzione di sesso, ponendo il quesito se sia costituzionalmente legittima la

Il danno nel rapporto a termine del dipendente pubblico - abstract in versione elettronica

162281
Tosi, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Cassazione, ponendo una presunzione di danno da perdita di chances e adottando una prova "agevolata" del danno medesimo abbiano esercitato una

La natura mista (retributiva e risarcitoria), anzi "prevalentemente" risarcitoria dell'indennità sostitutiva delle ferie - abstract in versione elettronica

162283
Lunardon, Fiorella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(risarcitoria e retributiva), l'A. ne sottolinea le incoerenze interne, ponendo in rilievo come in realtà l'obiettivo perseguito non sia tanto di giungere ad

Il diritto di cronaca come limite allo sfruttamento mediatico del bene "evento sportivo" - abstract in versione elettronica

162353
Indraccolo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionali di attuazione, ponendo particolare attenzione al principio di proporzionalità. In quest'ottica, è ritenuta preferibile una soluzione che, in

La giustizia riparativa in Francia e Germania: tra "legalitatsprinzip" e via di fuga del processo - abstract in versione elettronica

162649
Mancuso, Enrico Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

saggio intende fornire una lettura sinottica del graduale affermarsi di tali strumenti, ponendo particolare attenzione al ruolo svolto dalla

La costituzione in mora del locatore mediante offerta di adempimento "condizionata" - abstract in versione elettronica

162915
Bertelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

est adimplendum". Ponendo l'accento sull'interdipendenza sostanziale e funzionale che caratterizza gli adempimenti a cui locatore e conduttore sono

Il bene "rifiuto" tra concezione "relazionale" e responsabilità civile - abstract in versione elettronica

162985
Lombardi, Rocco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio affronta la controversa qualificazione del rifiuto, inteso come bene giuridico, ponendo particolare attenzione al ruolo che lo stesso

L'ultimo Baratta - abstract in versione elettronica

163117
Becchi, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

paradigma criminologico ponendo al centro dell'attenzione il tema dei bisogni e dello sviluppo umano nel contesto di un mondo ormai economicamente

L'armonizzazione contabile da una prospettiva regionale: il principio della programmazione - abstract in versione elettronica

164093
Bruno, Adriana; Russiello, Pasquale 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le quali gli enti regionali. L'articolo affronta il tema dell'armonizzazione contabile vista da una prospettiva regionale, ponendo particolare

Mauro Cappelletti e le riforme della giustizia civile (spunti minimi per un'attualizzazione dell'iconoclastia) - abstract in versione elettronica

164395
Volpino, Diego 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

descrivendo il complessivo peggioramento che ha interessato il funzionamento del processo civile nei successivi decenni, ponendo l'interrogativo se le

Gemma Paton Garcia - La liquidacion de empresas en crisis: aspectos mercantiles, laborales y Iiscales - (Editorial Bosch Coleccién: la Edicién, 2014, pp. 548) - ISBN13: 9788416018659 - abstract in versione elettronica

164575
Sacchetto, Claudio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei capitoli, è possibile evidenziare che la prima parte è dedicata agli aspetti di diritto commerciale ponendo come punto pregiudiziale l'istituto

Condanna alla restituzione dell'area illegittimamente occupata ed acquisizione sanante: un problema ancora aperto - abstract in versione elettronica

164701
Gisondi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espropriazioni per pubblica utilità] sta ponendo all'attenzione della giurisprudenza. Il caso deciso dalla sentenza in commento fa emergere i nodi problematici

Il conferimento degli incarichi direttivi e semidirettivi - abstract in versione elettronica

165041
Salmè, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, primaria e secondaria, introdotta con le modifiche dell'ordinamento giudiziario del biennio 2005-2007, ponendo in luce gli aspetti positivi e le criticità

L'obbligo di disapplicazione "in malam partem" della normativa penale interna tra integrazione europea e controlimiti. La problematica sentenza "Taricco" della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

165073
Rossi, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ponendo al centro del dibattito dottrinale e giurisprudenziale le questioni relative all'assetto dei rapporti tra ordinamento UE e ordinamenti

La valorizzazione integrata dei beni culturali - abstract in versione elettronica

165089
Gardini, Silia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Codice dei beni culturali e del paesaggio prevede una specifica normativa in materia di accordi, ponendo l'interazione tra soggetti pubblici e tra

L'autonomia negoziale nella giustizia arbitrale - abstract in versione elettronica

165347
Perlingieri, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

studiata con approccio interdisciplinare, ponendo attenzione alle istanze proprie del diritto civile, commerciale, processuale, costituzionale e

L'autonomia e le differenziazioni regionali. I nodi pendenti - abstract in versione elettronica

165469
De Martin, Gian Candido 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negoziali o pattizie che caratterizzano i rapporti tra le regioni speciali o le province autonome e lo Stato, ponendo l'accento sull'ulteriore problema

L'introduzione dei delitti contro l'ambiente nel codice penale. Una riforma con poche luci e molte ombre - abstract in versione elettronica

165701
Catenacci, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

demarcazione fra governo dell'ambiente e repressione degli inquinamenti, essa finisce in realtà col rendere quella linea ancora più confusa ed incerta, ponendo

Cessione di azienda e divieto di abuso del diritto come principio generale del sistema - abstract in versione elettronica

165829
Passarella, Angelica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

jure condendo", circa la bontà della teoria dell'abuso del diritto come clausola generale di chiusura del sistema, ponendo l'accento sui timori - da

L'IVA a debito e a credito: un rapporto plurimo binario ovvero trino? - abstract in versione elettronica

165857
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prelievo. Di tutt'altra visione è la Corte di Giustizia che, con sentenza in causa C-277/14 del 2015, ribalta la prospettiva, ponendo al centro la

Riparare agli errori commessi... Questioni vecchie e nuove sul riparto di giurisdizione nelle controversie in materia di contratti pubblici - abstract in versione elettronica

166091
Simonetti, Hadrian 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derivati "annullati" dai comuni, ripercorre le origini e le ragioni storiche di questa divisione, nata più per ragioni contingenti che dogmatiche, ponendo

La computabilità ai fini T.F.R. dell'indennità di mancato preavviso tra legge e contratto - abstract in versione elettronica

166497
Slataper, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sebbene l'arresto cui giunge la Corte di Cassazione sia corretto, il percorso argomentativo seguito non appare condivisibile, ponendo un opinabile

La crisi di impresa nei contratti con la P.A. alla luce della Legge delega 28 gennaio 2016, n. 11 - abstract in versione elettronica

166921
Neri, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vigente nonché i principi e i criteri che la L. n. 11/2016 stabilisce per il legislatore delegato. L'auspicio è che il Governo, ponendo mano alla materia

La rilevanza penale dell'elusione: nuovi capitoli di una 'saga ("forse non") infinita' - abstract in versione elettronica

167103
Ingrassia, Alex 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto affronta l'annosa questione della rilevanza penale dell'elusione fiscale, ponendo il "focus" sui più recenti interventi normativi

La giurisdizione in materia di indennizzo da acquisizione sanante - abstract in versione elettronica

167343
Artaria, Riccardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i diversi orientamenti della giurisprudenza precedente per poi soffermarsi sull'ordinanza in commento, ponendo in particolare l'accento sulla

l divieto di patto commissorio e la causa delle alienazioni - abstract in versione elettronica

167423
Vecchio, Nicola Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. infine, il contributo si interroga sull'intreccio problematico fra garanzia e scambio, ponendo in relazione le soluzioni finora raggiunte e le possibilità

Gli effetti della morte del socio: una questione ancora aperta - abstract in versione elettronica

167757
Nagar, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soci possano derogare al regime legale, ponendo l'accento sui contrasti tra dottrina e giurisprudenza in tema di validità di determinate clausole di

Enti e danno non patrimoniale: dalla soggettività ai diritti della personalità di un'associazione non riconosciuta complessa - abstract in versione elettronica

168031
Montani, Veronica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento analizza il profilo della soggettività delle associazioni non riconosciute, ponendo particolare attenzione alla struttura delle

La responsabilità delle società partecipanti alla scissione: sussidiarietà e limite del "valore effettivo del patrimonio netto" - abstract in versione elettronica

168059
Urbani, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziali, spesso contrastanti, ponendo particolare attenzione alle implicazioni delle conclusioni raggiunte dalla S.C. nella pronuncia in oggetto.

Il diritto al silenzio nel sistema processuale francese in comparazione con l'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

168131
Stanzione, Giovanna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescelto è la comparazione tra gli ordinamenti francese e italiano, ponendo in rilievo similitudini e differenze nonché prospettando le questioni ancora

Procedimento arbitrale: via libera agli arbitri sui termini perentori - abstract in versione elettronica

168853
Salvaneschi, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle parti, a disciplinare le regole del procedimento. Gli arbitri possono quindi scandire i tempi del procedimento anche ponendo termini perentori

Cerca

Modifica ricerca

Categorie