Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: patrimoni

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

A proposito di tutela (codicistica e non) dei beni immateriali. Il panorama internazionale - abstract in versione elettronica

160629
Russo, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerare che con sempre maggiore frequenza i patrimoni delle persone fisiche e giuridiche non sono composti solo da beni materiali mobili o immobili

L'ultimo imperativo della politica criminale: "nullum crimen sine confiscatione" - abstract in versione elettronica

162519
Manes, Vittorio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trainata dal diktat "il delitto non paga", la recente politica criminale in punto di misure di contrasto ai patrimoni illeciti registra - sia a

"Voluntary disclosure" e prelevamenti - il nodo da sciogliere - abstract in versione elettronica

163297
Rovetti, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di patrimoni illecitamente detenuti all'estero. Il proposito dell'articolo è di porre l'attenzione sulla problematica relativa ai prelevamenti di

"Scudo fiscale-ter", "Collaborazione volontaria" e "Offshore Voluntary Disclosure Program" USA a confronto: eccezione alla regola o nuovo trend del Legislatore italiano? - abstract in versione elettronica

164579
Tessa, Barbara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli ultimi anni la lotta all'occultamento dei redditi e dei patrimoni in altri ordinamenti è stata affrontata a livello globale attraverso un

Considerazioni minime sulla Dir. 2014/42/UE relativa al congelamento e alla confisca dei beni strumentali e dei proventi da reato fra gli Stati dell'UE - abstract in versione elettronica

166549
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pacificamente individuati quali mezzi privilegiati di aggressione dei patrimoni illeciti, il sequestro e fa confisca dei beni strumentali e dei

Patrimoni protetti nel diritto spagnolo - abstract in versione elettronica

167366
Santisteban, Sonia Martin 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Patrimoni protetti nel diritto spagnolo

disabili, e la nuova regolamentazione del diritto catalano sui patrimoni fiduciari (Legge n. 25 del 29 luglio 2010 del Libro II del Codice civile della

La gestione delle procedure di "disclosure" tra uniformità e discrezionalità - abstract in versione elettronica

167513
Tomassini, Antonio; Longo, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svilupparsi la felice intuizione che ha portato alla creazione del nuovo Ufficio Grandi Patrimoni - Persone fisiche e l'opportunità di un intervento normativo

Opposizione dei creditori e giudizio di autorizzazione alla fusione - abstract in versione elettronica

168067
Lopez, Lucia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che la fusione pregiudichi le possibilità di recupero del credito a seguito della "confusione" dei patrimoni societari. Il Giudice, ribadendo gli

La Legge per il "dopo di noi" - abstract in versione elettronica

168269
di Maggio, Emanuela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commento per raggiungere tali obiettivi di protezione e gestione di patrimoni per conto di terzi c'è il trust. Ecco che, finalmente, questo istituto

I "trust" discrezionali e lo scambio automatico di informazioni finanziarie - abstract in versione elettronica

168529
Massarotto, Stefano; Maiese, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Reporting Standard" [CRS] dell'OCSE con riferimento a patrimoni detenuti in trust, che, in passato, potevano non essere oggetto di alcun monitoraggio. Gli

L'attuazione della d.q. 577/2003 sul reciproco riconoscimento dei provvedimenti di sequestro a fini di prova o di confisca - abstract in versione elettronica

168639
Daraio, Girolamo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoni illeciti, esperibili in territorio europeo. L'operatività del principio di reciproco riconoscimento è tuttavia circoscritta alla sola fase

Cerca

Modifica ricerca

Categorie