Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: oscurita

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La rinnovazione dell'istruzione dibattimentale in appello: nuove conferme, vecchie ambiguità - abstract in versione elettronica

160963
Stellin, Marcello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

enucleati in ambito europeo. Il presente lavoro si propone, quindi, di mettere in rilievo le predette oscurità, anche alla luce delle prospettive di

Certezza del diritto e successioni per causa di morte - abstract in versione elettronica

163575
Tamponi, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

enucleando diverse ipotesi evocative della necessità di certezza del diritto, è sorretta dalla considerazione che la rimozione delle oscurità e delle

Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze: spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

163659
Quadri, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'altezza dell'importanza epocale di un simile intervento legislativo. Ambiguità, oscurità e lacunosità hanno finito, così, col rappresentarne i connotati

La qualità della regolazione al servizio della prevenzione della corruzione: l'Analisi di impatto della corruzione - abstract in versione elettronica

163809
Di Donato, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tra i quali l'ipertrofia normativa, l'oscurità del linguaggio e altri. L'Aic è stata applicata dalla Corea del Sud, i cui risultati hanno promosso una

"Unioni civili tra persone dello stesso sesso" e "convivenze": il non facile ruolo che la nuova legge affida all'interprete - abstract in versione elettronica

168133
Quadri, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operatività, di fronte alla necessità di ovviare a quelle ambiguità, oscurità e lacunosità, costituenti riflesso quasi inevitabile di non sempre trasparenti

Cerca

Modifica ricerca

Categorie