Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: orientare

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le misure straordinarie di prevenzione della corruzione nei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

159991
Cantone, Raffaele; Coccagna, Barbara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte della criminalità organizzata. In quest'ottica e al fine di arginare il fenomeno, di orientare il "modus operandi" delle stazioni appaltanti e di

Il "quasi-oblio" in azione. I primi provvedimenti del Garante della "privacy" (novembre 2014 - gennaio 2015) sulla "deindicizzazione" per effetto della sentenza "Google Spain": brevi osservazioni - abstract in versione elettronica

160539
Turturro, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"quasi-oblio", si propone una tassonomia dei criteri elaborati dal c.d. Gruppo Articolo 29 per orientare le decisioni delle Autorità nazionali di tutela

Il "minore" quale autore e vittima del reato nel quadro normativo italiano ed europeo - abstract in versione elettronica

163161
Premuti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenuto opportuno orientare la scelta degli argomenti su tematiche che vedono interessati entrambi i soggetti, ovvero: l'adolescenza, il bullismo, la

Normatività e dintorni. Riflessioni sull'incertezza delle regole dal punto di vista costituzionale - abstract in versione elettronica

163415
Staiano, Sandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "crisi del sistema delle fonti", nel tempo attuale, si manifesta nella perdita da parte della Costituzione-norma della capacità di orientare

Il ricorso alla conferenza di servizi simultanea/sincrona in caso di "particolare complessità della determinazione "Riflessioni sul nuovo art. 14-bis, comma 7, l. n. 241/1990 - abstract in versione elettronica

164309
Ferruti, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"particolare complessità" l'interprete e l'operatore si trovano di fronte alla difficoltà di orientare la valutazione discrezionale dell'amministrazione

L'evoluzione del diritto di famiglia in Marocco e la prospettiva italiana ed europea - abstract in versione elettronica

164909
Crea, Camilla 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi e valori alla luce dei quali rileggere i rapporti familiari ed orientare le tecniche interpretative. L'interprete-giudice deve confrontarsi

Infrazioni, sanzioni e procedimento disciplinare in ambito carcerario: spunti per una analisi (e per un intervento di riforma) alla luce del principio di proporzionalità - abstract in versione elettronica

165063
Melchiorre Napoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il principio di proporzionalità dovrebbe orientare l'esercizio dei pubblici poteri, dal momento dell'astratta configurazione di una infrazione e

La pronuncia delle Sezioni Unite sul danno nelle azioni di responsabilità contro gli amministratori di società fallite - abstract in versione elettronica

166227
Ferraro, Pietro Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incertezza, che fanno dubitare dell'idoneità della sentenza in questione ad orientare in modo univoco e razionale il complesso contenzioso in materia.

Riporto di perdite fiscali e interessi passivi nelle fusioni alla luce del nuovo abuso del diritto - abstract in versione elettronica

166635
Rossi, Luca; Privitera, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscali e l'operazione non sia "ex se" elusiva ai sensi dell'art. 10-bis della Legge n. 212/2000, che rappresenta il faro cui orientare l'applicazione di

Art. 659 c.p.: riflessioni sul valore della prova dichiarativa - abstract in versione elettronica

167187
Di Lernia, Saverio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientare il libero convincimento del giudice verso la corretta applicazione della legge penale.

La gestione delle procedure di "disclosure" tra uniformità e discrezionalità - abstract in versione elettronica

167513
Tomassini, Antonio; Longo, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disclosure" offre importanti spunti per orientare i contraddittori che si stanno celebrando nei vari Uffici periferici, dove invero avvolte si registra una

La territorialità dei servizi resi nei confronti di soggetti pluri-identificati - abstract in versione elettronica

167981
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettuati nei confronti delle MLE ("Multi Location Entities"), con l'obiettivo di orientare, e non di disorientare, l'operatore economico che debba decidere

I controlli dell'Agenzia delle entrate sugli aspetti internazionali della fiscalità - abstract in versione elettronica

168191
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate, con la circolare n 16/E/2016, attribuisce ai propri Uffici specifici indirizzi operativi per orientare l'attività di

Le procedure di aggiudicazione - abstract in versione elettronica

168293
Caroli Casavola, Hilde 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in effetto la dinamica di globalizzazione giuridica da cui la riforma origina e che il legislatore comunitario è intervenuto ad orientare verso un

Conflitti tra genitori sulla scelta della scuola: quali criteri ha il giudice per valutare l'interesse del minore? - abstract in versione elettronica

168335
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla privata, una scelta che il giudicante afferma essere "neutra" poiché l'opzione per la scuola privata rischia d'orientare il minore verso

Cerca

Modifica ricerca

Categorie