Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: novecento

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Mediterraneo tra criticità e opportunità - abstract in versione elettronica

159883
Caracciolo, Lucio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conquistati dalle potenze europee durante l'Otto-Novecento si proclamavano indipendenti. Sostanzialmente le metropoli imperiali, in particolare Londra e Parigi

Narrazioni geopolitiche inconciliabili. America liberatrice "versus" Europa unita - abstract in versione elettronica

159905
Boria, Edoardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"marketing" politico finalizzati alla promozione di due tra i progetti geopolitici più ambiziosi del Novecento: l'egemonia statunitense e l'integrazione

Da Humboldt a Ratzel. L'uomo e il suo ambiente (Parte I) - abstract in versione elettronica

159937
Marconi, Matteo; Sellari, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una delle discipline scientifiche più discusse del Novecento. A causa delle presunte implicazioni politico-ideologiche con le potenze dell'Asse, nel

La persona umana fra totalitarismo e Stato costituzionale. Prime riflessioni - abstract in versione elettronica

160543
Rauti, Alessio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La transizione dai totalitarismi del novecento allo Stato costituzionale è caratterizzata dal riconoscimento della facilità con cui l'uomo può cadere

Fattualità del diritto post-moderno: l'emersione di un diritto "agrario" in Italia - abstract in versione elettronica

160945
Grossi, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto agrario ha ereditato la propria vivacità da quel Novecento giuridico che possiamo definire post-moderno per sottolineare l'avvio di un

Dalle obbligazioni "propter rem" alle servitù prediali: i vincoli di fonte negoziale al contenuto della proprietà - abstract in versione elettronica

162091
Fusaro, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumenti di tutela, analizzando poi l'impiego della servitù. L'A. ripercorre la giurisprudenza in materia dagli inizi del Novecento ai giorni nostri

Il diritto e la vita. Le "spirituali conversazioni" tra Giuseppe Capograssi e Salvatore Satta - abstract in versione elettronica

162193
Marinelli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dialogo tra due eminenti giuristi del Novecento, il filosofo del diritto Giuseppe Capograssi ed il processualista Salvatore Satta, permette di

Il furto di bestiame - abstract in versione elettronica

163539
Mazza, Leonardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottrazione di animali, tanto che nel crinale fra Ottocento e Novecento venne varata una legislazione speciale assai severa da valere in alcune zone

Un'analisi giuridica dell'economia. John Roger Commons e i "Legal Foundations of Capitalism" - abstract in versione elettronica

163923
Simon, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In questo saggio dimostreremo che il testo di Commons opera un rovesciamento dei presupposti teorici di quello che diverrà nel novecento il movimento

Croce e il diritto - abstract in versione elettronica

164513
Merlino, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

All'inizio del Novecento Benedetto Croce rivolgeva una vivacissima critica alla scienza giuridica e ai suoi miti: la critica crociana trovava terreno

Per la riforma del Senato, più di un secolo fa... - abstract in versione elettronica

164519
Frosini, Tommaso Edoardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra la fine Ottocento e soprattutto inizi Novecento si manifestarono diversi intenti di riforma del Senato regio, che culminarono nella nomina di una

Metodo e teoria in Franco Ledda e Antonio Romano Tassone. Un Maestro comune e un Amico speciale - abstract in versione elettronica

165195
Pubusa, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della filosofia scientifica e di quello delle scienze sociali e storiche, professata nel dibattito sul metodo nel Novecento (la "Methodenstreit") sulle

Rinuncia del sommo pontefice al "munus petrinum, sedes romana vacans aut prorsus impedita": tra "ius conditum" e "ius condendum" - abstract in versione elettronica

165733
Boni, Geraldina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) dei pontefici del Novecento, si incorre in un'insidiosa confusione tra il caso vero e proprio di rinuncia e quello di un'ipotetica sede impedita

Cerca

Modifica ricerca

Categorie