Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: monetaria

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dopo la "Grande recessione". Un mondo liquido e i suoi rischi - abstract in versione elettronica

159935
Giacchè, Vladimiro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le misure non convenzionali di espansione monetaria e, in particolare, il "quantitative easing" hanno consentito ai paesi che le hanno adottate di

La tutela della concorrenza nel settore dell'intermediazione monetaria e finanziaria (anno 2012) - abstract in versione elettronica

160394
Suardi, Mattia 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela della concorrenza nel settore dell'intermediazione monetaria e finanziaria (anno 2012)

Nel corso del 2012 l'Agcm non ha portato a termine alcuna istruttoria in materia di intese nel settore dell'intermediazione monetaria e finanziaria

La crisi dell'euro e le sue conseguenze - abstract in versione elettronica

161145
Fabbrini, Sergio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compromessi interstatali. Il primo all'interno dell’Unione Europea (UE) tra un'Eurozona e altri paesi che hanno conservato la loro sovranità monetaria

Addio utopia? Perché l'Unione europea dovrebbe prendere seriamente in considerazione l'economia del federalismo - abstract in versione elettronica

161963
Van Den Bergh, Roger 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del mercato quanto l'unione monetaria sono assurte a fini in sé e per sé, senza più connessione con l'originale aspirazione del Trattato ad accrescere

La legge dei numeri e l'illusione europea della fortezza ammodernata - abstract in versione elettronica

165649
Guazzarotti, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economica e monetaria], l'articolo mira a stigmatizzare come illusoria la convinzione alla base dell'unificazione monetaria partorita a Maastricht

Il riconoscimento di rivalutazione monetaria e interessi legali sull'indennità ex art. 32, L. 4 novembre 2010, n. 183 - abstract in versione elettronica

165918
Rocchi, Luisa 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il riconoscimento di rivalutazione monetaria e interessi legali sull'indennità ex art. 32, L. 4 novembre 2010, n. 183

La Suprema Corte ha sempre riconosciuto sui crediti di lavoro il meccanismo della rivalutazione monetaria e degli interessi legali di cui all'art

Cerca

Modifica ricerca

Categorie