Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lettera

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 20 maggio 2016, n. 76 - Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze.

72634
Stato 6 occorrenze

62. Nel caso di cui alla lettera c) del comma 59, il contraente che ha contratto matrimonio o unione civile deve notificare all'altro contraente

dichiarazione anagrafica di cui all'articolo 4 e alla lettera b) del comma 1 dell'articolo 13 del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30

nelle more dell'entrata in vigore dei decreti legislativi adottati ai sensi del comma 28, lettera a).

63. Nel caso di cui alla lettera d) del comma 59, il contraente superstite o gli eredi del contraente deceduto devono notificare al professionista

. Qualora il contratto di convivenza preveda, a norma del comma 53, lettera c), il regime patrimoniale della comunione dei beni, la sua risoluzione

dotazioni finanziarie di parte corrente aventi la natura di spese rimodulabili, ai sensi dell'articolo 21, comma 5, lettera b), della legge 31 dicembre

La disciplina dei contratti a tempo determinato nella scuola pubblica italiana: stato della giurisprudenza e prospettive future - abstract in versione elettronica

160469
Flore, Luisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

clausola 5, punto 1, lettera a), dell'accordo quadro, il rinnovo di contratti di lavoro a tempo determinato al fine di soddisfare esigenze che, di fatto

Riforma ed enti ecclesiastici - abstract in versione elettronica

160605
Clementi, Patrizia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività solidaristiche e di interesse generale; nell'articolo 6, lettera a), si stabilisce che siano qualificabili come imprese sociali le imprese

Tre articoli per la riforma urgente del processo civile di cognizione. Lettera aperta al Ministro della giustizia - abstract in versione elettronica

161248
Proto Pisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tre articoli per la riforma urgente del processo civile di cognizione. Lettera aperta al Ministro della giustizia

Recenti rigori in punto di ammissibilità del ricorso per cassazione dopo le riforme del 2012 - abstract in versione elettronica

161413
Romano, Alberto A. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

numerose altre pronunce recenti, interpretano la rinnovata lettera dei testi normativi col massimo rigore possibile.

La nuova procedura telematica per dimissioni e risoluzioni consensuali - abstract in versione elettronica

161627
D'Imperio, Giulio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la lotta al fenomeno delle dimissioni in bianco, consistente nella pratica illegale di far firmare al lavoratore una lettera di dimissioni priva di

Protocolli di legalità o Patti di Integrità: la compatibilità con il diritto UE della sanzione di esclusione automatica dell'operatore economico inadempiente - abstract in versione elettronica

161857
Cravero, Carol 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'avviso, bando di gara o lettera di invito ai sensi dell'art. 1, 17 comma, della L. del 6 novembre 2012, n. 190. Secondo la Corte, infatti, la

Per gli immobili pubblici esenzione ICI (IMU) vincolata - abstract in versione elettronica

161999
Servidio, Salvatore 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevista dall'art. 7, comma 1, lettera a), d.lgs. n. 504/1992, degli immobili posseduti dallo Stato, dalle regioni, dalle province e dai comuni

Lettera, precedente, scopo. Tre paradigmi interpretativi a confronto - abstract in versione elettronica

162636
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lettera, precedente, scopo. Tre paradigmi interpretativi a confronto

La trama dei rapporti tra abuso del diritto , evasione fiscale e lecito risparmio d'imposta - abstract in versione elettronica

162803
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutte - e solo - quelle che non sono il frutto della sovrainclusività della lettera rispetto al fine della norma; e, dall'altro, procedendo al vaglio

La trasformazione degli enti nella Legge delega di riforma del Terzo Settore - abstract in versione elettronica

164293
Postacchini, Pierino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del Codice civile e la lettera e) in particolare prevede di "disciplinare il procedimento per ottenere la trasformazione diretta e la fusione tra

Legittimazione alla stipula di CCNL cooperativi: la pronuncia del TAR del Lazio - abstract in versione elettronica

164721
Riciputi, Claudio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lettera circolare n. 37/2010, ossia che nel settore delle cooperative "l'unico contratto da prendere come riferimento ai fini dell'individuazione della

Convocazione dell'assemblea: la PEC in alternativa alla raccomandata - abstract in versione elettronica

164861
Luoni, Sergio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delibera, prende in esame la possibilità di convocare un'assemblea di s.r.l. mediante posta elettronica certificata in luogo della lettera raccomandata.

Certezze e incertezze sul silenzio assenso tra amministrazioni - abstract in versione elettronica

164921
Marzaro, Patrizia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cittadini -. La disposizione solleva vari problemi, a partire dal suo oggetto. Nonostante esso paia presentato in modo molto ampio, in realtà la lettera

Il Presidente della Repubblica non "arbitro", ma "garante" - abstract in versione elettronica

165447
Cuccodoro, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per lettera e spirito alla nostra Carta fondamentale che vive, con l'intento di perseguire davvero le "funzioni" di raccordo e di persuasione proprie

La conferenza di servizi dopo la riforma Madia: questione di (ulteriori) norme o di cultura? - abstract in versione elettronica

166729
Santini, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corre il rischio di rimanere lettera morta se non sarà sostenuto da un parallelo e consapevole processo di riconversione dei modelli culturali che

Separazione e divorzio "celebrati" dal sindaco e onere di comparazione personale dei coniugi - abstract in versione elettronica

167245
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione che lascia perplessi non soltanto perché palesemente contraria alla lettera della norma ma anche per la struttura stessa del procedimento

Convocazione dell'assemblea di S.r.l. a mezzo posta elettronica certificata - abstract in versione elettronica

167413
Ferrari, Maria Pia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 2479 bis c.c. della convocazione assembleare, dell'invio di un messaggio di posta elettronica certificata a quello di una lettera raccomandata

Deliberazioni a maggioranza e all'unanimità del c.d.a. - abstract in versione elettronica

167873
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla base della lettera dell'art. 2388 c.c. si sostiene la legittimità dell'assunzione con il voto unanime delle deliberazioni del c.d.a. della

Senza "reverse charge" le cessioni al dettaglio di console da gioco, tablet PC e laptop - abstract in versione elettronica

167897
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessaria in ragione della non rispondenza alla lettera della legge, è stata fornita dall'Agenzia delle entrate con la circolare n. 21/E/2016, che

Recenti sentenze del Consiglio di Stato e diritti degli anziani malati cronici e disabili non autosufficienti - abstract in versione elettronica

168337
Breda, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contenuto del presente articolo si richiama ad una lettera aperta che l'A., Presidente della Fondazione Promozione Sociale Onlus (che si occupa di

Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte: precisazioni ed accenni per una lettura "costituzionalmente orientata" - abstract in versione elettronica

168397
Boggio, Massimo L. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- rispetto al passato - non solo alla lettera della norma, valorizzandone l'elemento della "idoneità della condotta a rendere inefficace la riscossione da

Sentenza n. 1

336632
Corte costituzionale 4 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

In subordine, si osserva che, nell’art. 9 del d.lgs. n. 281 del 1997, il comma 2, lettera b), consente di prescindere dall’intesa, ove essa non sia

il proprio comma 2, lettera b), l’art. 3, commi 3 e 4, dello stesso d.lgs. n. 281 del 1997 – consente al Governo di procedere unilateralmente, con

. 117, comma secondo, lettera l), Cost., il quale, peraltro, ha codificato il limite del «diritto privato» già consolidatosi nella giurisprudenza

’art. 9, comma 2, lettera b), dello stesso decreto legislativo – vale a dire, qualora l’intesa non sia raggiunta entro 30 giorni dalla prima seduta della

Cerca

Modifica ricerca

Categorie