Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: istruttoria

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Mutamento del giudice e nuova istruttoria: note sull'involuzione interpretativa - abstract in versione elettronica

160284
Belvini, Lorenzo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mutamento del giudice e nuova istruttoria: note sull'involuzione interpretativa

rinnovazione istruttoria consente, ancora, tentativi volti ad eludere l'applicazione della regola. Il presente contributo, alla luce degli

La tutela della concorrenza nel settore dell'intermediazione monetaria e finanziaria (anno 2012) - abstract in versione elettronica

160395
Suardi, Mattia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel corso del 2012 l'Agcm non ha portato a termine alcuna istruttoria in materia di intese nel settore dell'intermediazione monetaria e finanziaria

La tutela della concorrenza nei mercati regolati: le decisioni dell'Agcm in materia di servizi di interesse economico generale (anno 2012) - abstract in versione elettronica

160425
Carfì, Valeria; Candido, Alessandro; Canepa, Allegra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istruttoria ha riguardato i mercati della distribuzione e dell'approvvigionamento all'ingrosso del gas naturale e il mercato dei servizi di dispacciamento

Assunzione di prove nel giudizio abbreviato d'appello - abstract in versione elettronica

160451
Rizzo, Corrado 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività istruttoria solo qualora il giudice - come previsto in primo grado - la ritenga necessaria ai fini della decisione.

La localizzazione dei programmi costruttivi: profili procedimentali - abstract in versione elettronica

160475
Saitta, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento di localizzazione, istruttoria procedimentale, obbligo di motivare la deliberazione consiliare e (in)utilità dell'approvazione regionale.

Sui rapporti tra concordato preventivo e procedura per dichiarazione di fallimento - abstract in versione elettronica

160725
Turroni, Davide 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cassazione, con una soluzione in parte inedita, dà precedenza alla procedura di concordato preventivo sulla istruttoria prefallimentare: la scelta è

In tema di rapporti tra ordinanza di restituzione degli atti ex art. 521, comma 2, c.p.p. e sentenza di assoluzione sul fatto contestato - abstract in versione elettronica

161179
Rabai, Martina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dibattimento, rilevata la diversità del fatto emerso dall'istruttoria rispetto a quello contestato, di concludere il processo mediante un'ordinanza di

Delle ordinanze libere a natura normativa - abstract in versione elettronica

161271
Morbidelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi di esauriente istruttoria e di adeguata motivazione, talché può affermarsi come proprio nelle situazioni di emergenza la riserva di procedimento

L'utilizzo delle presunzioni tributarie nel processo penale - abstract in versione elettronica

161335
Mastellone, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reato tributario, si pone il problema di capire in che misura le presunzioni tributarie possano rilevare nel processo penale, la cui istruttoria

Il giudizio abbreviato e la rinnovazione istruttoria in appello: una difficile convivenza. Tra problematiche risolte e questioni ancora da risolvere - abstract in versione elettronica

163054
Cirillo, Nicola 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudizio abbreviato e la rinnovazione istruttoria in appello: una difficile convivenza. Tra problematiche risolte e questioni ancora da risolvere

La rinnovazione istruttoria in appello avente ad oggetto una medesima richiesta di prova già avanzata durante il giudizio di primo grado è limitata

Vizi dell'azione amministrativa tributaria e loro rilevanza nel processo penale tributario - abstract in versione elettronica

163275
Perrone, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è invece maggiormente concentrata sul tema della rilevanza del vizio dell'istruttoria penale nel processo tributario. Nell'analizzare, pertanto, la

Riflessioni in tema di istruttoria nel processo amministrativo: poteri del giudice e giurisdizione soggettiva "temperata" - abstract in versione elettronica

163280
Lombardi, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessioni in tema di istruttoria nel processo amministrativo: poteri del giudice e giurisdizione soggettiva "temperata"

Abuso di alcolici e di psicofarmaci e uso non terapeutico di stupefacenti ed allucinogeni nell'infortunio da incidente stradale "in itinere": algoritmi diagnostici medico-legali - abstract in versione elettronica

163857
Goggiamani, A.; Taroppio, T.; Mele, A.; Sassi, A.; Gallo, M. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematiche relative agli infortuni "in itinere" si ravvisano nella fase amministrativa di istruttoria del caso (tipologia del mezzo, necessità del suo

In margine a una recente decisione del Consiglio di Stato: obbligo di motivazione e onere della prova nell'accertamento della dipendenza da causa di servizio delle patologie tumorali derivanti da contaminazione da uranio impoverito - abstract in versione elettronica

163931
Torano, Valerio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, si tratta del rafforzamento dell'obbligo di motivazione e istruttoria, che deve sorreggere il parere tecnico del Comitato di verifica per le cause

L'ambito di applicazione del rito sommario di cognizione - abstract in versione elettronica

164397
Metafora, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il procedimento sommario di cognizione nasce nel 2009 come rito alternativo a quello ordinario nelle cause a bassa complessità istruttoria. Esso

Onere della prova e poteri officiosi del Tribunale sui requisiti dimensionali nell'istruttoria prefallimentare - abstract in versione elettronica

164988
Parisi, Giacinto 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Onere della prova e poteri officiosi del Tribunale sui requisiti dimensionali nell'istruttoria prefallimentare

A seguito della riforma legislativa intervenuta nel biennio 2006/2007, nell'ambito della fase istruttoria del procedimento finalizzato alla

Tutela dell'ambiente e giudice amministrativo fra istruttoria processuale e sindacato sull'istruttoria procedimentale - abstract in versione elettronica

165202
Vipiana, Piera Maria 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutela dell'ambiente e giudice amministrativo fra istruttoria processuale e sindacato sull'istruttoria procedimentale

Lo scritto, per un verso, analizza alcuni profili riguardanti l'istruttoria procedimentale amministrativa in materia ambientale, specie in relazione

La formula "Legge - provvedimento" e i suoi significati - abstract in versione elettronica

165445
Bernabei, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere esercitata in forme diverse da quella amministrativa. Le connessioni tra istruttoria legislativa, motivazione delle leggi e rilevanza del fatto

Il Giudice e la valutazione delle Perizie - abstract in versione elettronica

165735
Palombi, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anzitutto nella fase istruttoria, giacché debbono ritenersi del tutto eccezionali le ipotesi in cui, a norma del Can. 1680, il Giudice può prescindere

Il rispetto del principio di proporzionalità e le garanzie del contribuente - abstract in versione elettronica

165757
Serranò, Maria Vittoria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ordinamento interno, nonché applicarlo nell'ambito della fase istruttoria del procedimento di accertamento tributario. In definitiva l'Amministrazione

Il finanziamento del servizio universale nel settore delle telecomunicazioni - abstract in versione elettronica

166159
Turchini, Valerio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, conformandosi all'impostazione fatta propria dalla giurisprudenza amministrativa maggioritaria, censurano il difetto di istruttoria, rilevando l'inadeguatezza

Condotta anticoncorrenziale e perimetrazione del mercato rilevante - abstract in versione elettronica

166247
Geraci, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

litigation" non precedute da una istruttoria o da una decisione dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato. Gli Ermellini affermano che il

L'obbligo di motivazione "rinforzata" e il riassetto degli oneri probatori nel "nuovo" abuso del diritto - abstract in versione elettronica

166269
Contrino, Angelo; Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indagine, di istruttoria e di prova, tali da sovvertire molte (erronee) certezze del passato, sia della prassi, sia della giurisprudenza.

La possibile interazione tra collaborazione volontaria e contraddittorio preventivo - abstract in versione elettronica

166441
Renda, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'avvio della fase istruttoria svolta dagli Uffici dell'Agenzia delle entrate nell'ambito della procedura di collaborazione volontaria rende quanto

Utilizzabilità della lista Vaduz e prove illegittime nel processo tributario - abstract in versione elettronica

166627
Armella, Sara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informazioni acquisite mediante un'attività istruttoria illegittima (lista Vaduz). Il rafforzamento dei poteri di contrasto all'evasione internazionale

"Voluntary disclosure" e tutela giurisdizionale tributaria - abstract in versione elettronica

167711
Boccalatte, Gianluca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attività istruttoria degli Uffici sulle richieste di accesso alla collaborazione volontaria è in corso ormai da qualche mese. Al momento attuale è

I poteri istruttori delle Commissioni tributarie e i "limiti dei fatti dedotti" e contestati dalle parti - abstract in versione elettronica

167713
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esercizio) dev'essere adeguatamente motivato. Tuttavia, l'arresto in esame circoscrive l'importanza dei poteri di istruttoria probatoria, la quale

La tutela giurisdizionale avverso gli atti istruttori illegittimi - abstract in versione elettronica

168199
Trombella, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridiche lese dall'attività istruttoria illegittima.

Le dichiarazioni auto-accusatorie del contribuente nell'istruttoria fiscale - abstract in versione elettronica

168232
Iaia, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le dichiarazioni auto-accusatorie del contribuente nell'istruttoria fiscale

L'assicurazione contro i rischi legali immobiliari - abstract in versione elettronica

168733
Campagnoli, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pianificare gli aspetti finanziari dell'operazione, velocizzare i tempi di conclusione dell'accordo e, non ultimo, ridurre i costi di istruttoria.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie