Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intangibilita

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Violazione della CEDU e principio di intangibilità del giudicato civile e amministrativo - abstract in versione elettronica

161690
Vitale, Stefano Lorenzo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Violazione della CEDU e principio di intangibilità del giudicato civile e amministrativo

oggi a confrontarsi con molteplici ordinamenti sovranazionali con conseguente dequotazione del tradizionale principio di intangibilità della "res

Giudicato a formazione progressiva e violazione del diritto UE: il Consiglio di Stato rimette all'Adunanza Plenaria la questione - abstract in versione elettronica

162923
Tevere, Valeria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formazione progressiva del giudicato amministrativo, in superamento del principio dell'intangibilità della "res iudicata". La soluzione prospettata dalla

La tutela codicistica della proporzione in ambito contrattuale - abstract in versione elettronica

163015
Spinozzi, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del problema, volto a superare definitivamente il dogma dell'intangibilità dell'autonomia privata.

Rapporti tra ordinamenti e rilevanza della Cedu nel diritto amministrativo (a margine del problema dell'intangibilità del giudicato) - abstract in versione elettronica

163500
Carbone, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rapporti tra ordinamenti e rilevanza della Cedu nel diritto amministrativo (a margine del problema dell'intangibilità del giudicato)

Contratti pubblici: stabilità del rapporto e interessi pubblici - abstract in versione elettronica

163553
Giannelli, Annalaura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appuntano sul loro potenziale impatto anticoncorrenziale. Di contro, l'idea dell'assoluta intangibilità del contenuto negoziale in fase post

Arbitrati individuali coatti e ghettizzazione della "class action": la controrivoluzione (a spese del contraente debole) nel sistema di "enforcement" statunitense - abstract in versione elettronica

164019
Palmieri, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la pressoché totale intangibilità delle clausole che impongono il ricorso all'arbitrato individuale. Ciò ha contribuito, relativamente alle

Il diritto al silenzio nel processo penale alla luce delle nuove tecniche di indagine - abstract in versione elettronica

164285
Ferro, Valeria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reato alle esigenze di salvaguardia della intangibilità e dignità della persona, così adottando connotati rischiosamente riduzionistici. Un siffatto

Revocazione del giudicato civile e amministrativo per violazione della CEDU? Il Consiglio di Stato porta la questione alla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

166001
Vitale, Stefano Lorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" del tradizionale principio di intangibilità della "res judicata". In tali casi la necessità di ricorrere allo strumento della revocazione è già stata

Cerca

Modifica ricerca

Categorie