Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: innovativi

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

"Cyber vademecum" (Parte VI). Evoluzione della minaccia - abstract in versione elettronica

159987
Azzarone, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel prossimo futuro in vari settori, soffermandosi su quelli innovativi che stanno modificando il modo di utilizzare internet, quali, ad esempio, il

Decisioni con impegni, misure cautelari e programmi di clemenza (anno 2012) - abstract in versione elettronica

160401
Garilli, Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le decisioni con impegni, le misure cautelari e i programmi di clemenza costituiscono strumenti innovativi ed efficienti di cui l'Autorità garante

"Best Practice" 4 - Gesuiti (scuole) - abstract in versione elettronica

160617
Sarti, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

segnalare i successi raggiunti ed i progetti da realizzare. L'abbandono di comode ma inadeguate prassi e la scelta di adottare innovativi modelli si

Innovazione-azione e innovazione-reazione nel diritto agrario e alimentare europeo: i nuovi scenari - abstract in versione elettronica

161297
Albisinni, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnologica va proponendo e come "innovazione-azione" nella misura in cui elabora ed esprime moduli operativi, regole ed istituti fortemente innovativi

Minore d'età e attività sportiva: una lettura in chiave dinamica - abstract in versione elettronica

162385
Rigazio, Sara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propone di analizzare tale questione alla luce degli innovativi principi internazionali sanciti dalla Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e

L'accresciuta importanza della dimensione ambientale nella nuova programmazione finanziaria dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

162817
Ferri, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strutturali ed investimento. Tali profili innovativi interessano in primo luogo il rapporto tra tematiche ambientali e diritto dell'Unione europea, nel senso

La lunga marcia per un accordo globale sul clima: dal protocollo di Kyoto all'accordo di Parigi - abstract in versione elettronica

163257
Nespor, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dopo aver brevemente ricostruito la storia dei negoziati che hanno posto le basi del "Paris Outcome", espone gli aspetti più importanti e innovativi

Le reti Gucci ed Esaote: un'analisi economica - abstract in versione elettronica

163449
Macchi, Marika 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volte allo sviluppo di processi innovativi; (iii) reti capaci di integrarsi in un vero e proprio coordinamento strategico.

Codice dei beni culturali e diritto d'autore: recenti evoluzioni nella valorizzazione e nella fruizione del patrimonio culturale - abstract in versione elettronica

164007
Sbarbaro, Eleonora 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svilupparsi in modi e forme che possono sfruttare molto efficacemente sia le potenzialità attrattive del bene culturale in sé, sia gli innovativi

La finalizzazione delle libertà, tra anteriorità della persona e nuove funzioni dello Stato. Il contributo di Giuseppe Dossetti alla Costituzione - abstract in versione elettronica

164287
Michieli, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. intende ricostruire il pensiero sullo Stato di Giuseppe Dossetti, mettendo in luce gli elementi innovativi che rappresentano una lettura

Spunti di riflessione sulla riforma costituzionale "Renzi-Boschi". Una riforma ormai improcrastinabile non priva peraltro di ambiguità e nodi irrisolti - abstract in versione elettronica

165591
De Marco, Eugenio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regioni in una prospettiva di stampo neocentralistico. Senza trascurare qualche riferimento a taluni altri profili innovativi della riforma, tra i quali

Il matrimonio nel quarantennio successivo alla riforma del diritto di famiglia - abstract in versione elettronica

165815
Trimarchi, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

famiglia ad oggi non ricorrono profili innovativi che abbiano inciso profondamente sul modo in cui l'ordinamento italiano concepisce l'istituto.

L'obbligo di motivazione "rinforzata" e il riassetto degli oneri probatori nel "nuovo" abuso del diritto - abstract in versione elettronica

166269
Contrino, Angelo; Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corollari rilevanti e del tutto innovativi, quanto al contenuto della motivazione dell'avviso di accertamento, quanto all'assetto degli oneri di

La depenalizzazione nel quadro delle recenti riforme sanzionatorie - abstract in versione elettronica

167183
Palazzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principali, l'intento prevalentemente deflativo è stato realizzato con strumenti relativamente innovativi e sinergici. Rimane però il fatto che, nel

L'Anac alle prese con la vigilanza sui contratti pubblici; un ponte verso il nuovo Codice degli appalti? - abstract in versione elettronica

167277
Cantone, Raffaele; Bova, Caterina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema della prevenzione della corruzione, l'introduzione di innovativi istituti di controllo sugli appalti da parte del citato decreto (in

Da prova privilegiata a prova vincolante: il valore probatorio del provvedimento dell'AGCM [Autorità Garante Concorrenza e Mercato] a seguito della direttiva 2014/104/UE - abstract in versione elettronica

167745
Pasquarelli, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra i numerosi profili innovativi che la direttiva 2014/104/UE ha introdotto in tema di risarcimento del danno da illecito "antitrust", si segnala

Le discipline normative regionali in materia di governo del territorio - abstract in versione elettronica

167821
Bonetti, Tommaso 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fonte regionale; in altre occasioni, invece, si è spinta oltre e, facendo leva sui tratti più innovativi delle legislazioni regionali di ultima

I criteri di aggiudicazione - abstract in versione elettronica

168295
Lacava, Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei criteri di aggiudicazione il Codice recepisce fedelmente le direttive europee e introduce elementi molto innovativi anche sul piano concettuale

Il partenariato pubblico privato quale "archetipo generale" - abstract in versione elettronica

168303
Di Cristina, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incentivi ad un maggior utilizzo del partenariato), la nuova disciplina presenta alcuni aspetti innovativi, specialmente in tema di affidamento

La soggezione dell'impresa in crisi al regime di allerta e composizione assistita - abstract in versione elettronica

168777
Cataldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

virtù di innovativi strumenti di intervento della politica economica, insieme a un maggiore coordinamento delle varie categorie di creditori, e a una

Cerca

Modifica ricerca

Categorie