Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: individuano

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lacune e inefficienze del regolamento Dublino III: l'urgenza di un suo superamento - abstract in versione elettronica

160043
Graziani, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concentra sulle lacune e criticità del sistema di Dublino, con particolare riferimento all'iniquità dei criteri che individuano lo Stato membro competente

Tassazione ambientale e sistema tributario nazionale: nuove linee guida per le Regioni dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 58/2015 - abstract in versione elettronica

160141
Miceli, Rossella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mostrato maggiori aperture sul tema, nella Pronuncia n. 58/2015 si individuano tre principi generali che - d'ora innanzi - definiranno il potere di

Tutela dell'imparzialità del giudice e fattispecie plurisoggettive - abstract in versione elettronica

160491
Cuneo, Valentina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutto peculiari, si individuano in ottica critica le caratteristiche di cui il "vulnus" all'imparzialità si connota con riferimento al giudizio

Riforma ed enti ecclesiastici - abstract in versione elettronica

160605
Clementi, Patrizia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Ad esempio, nell'articolo 1, c. 1, laddove si individuano gli enti del terzo settore, si usa il riferimento a finalità civiche e solidaristiche e ad

Le società partecipate nel d.lgs. n. 175/2016: il difficile equilibrio tra meccanismi di affidamento e sistemi di controllo - abstract in versione elettronica

162003
Guzzo, Gerardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il t.u. in materia di società partecipate, d.lgs. n. 175 è stato definitivamente approvato il 19 agosto 2016. Le riflessioni che seguono individuano

Verso il diritto del lavoro della responsabilità: il contratto di ricollocazione tra Europa, Stato e Regioni - abstract in versione elettronica

162577
Caruso, Sebastiano Bruno; Cuttone, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal Governo Renzi, attraverso l'approvazione del "Jobs Act". Nella prima parte (§§ 1-4) gli AA. individuano il quadro teorico sottostante al dato

Lavoro e relazioni industriali nell'"Industry 4.0" - abstract in versione elettronica

162585
Seghezzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare quelli antitetici della specializzazione dell'automazione. Si individuano nella flessibilità e nella formazione gli aspetti chiave del fenomeno

Le reti Gucci ed Esaote: un'analisi di diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

163451
Razzolini, Orsola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economica di queste forme di organizzazione, se ne individuano le particolari necessità che interessano il diritto del lavoro: la mobilità dei lavoratori, la

Rappresentanza politica come rappresentanza costituzionale - abstract in versione elettronica

165509
Ronchetti, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Costituzione a imprimere i principi politici che individuano la "linea", la "direttiva" di "sviluppo dell'ordinamento" (Crisafulli) e della

Un apparente epilogo della guerra tra ricambisti indipendenti e case a automobilistiche - abstract in versione elettronica

166259
Alvanini, Sara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approfondisce la portata applicativa sia dell'art. 241 che della lett. c) dell'art. 21.1 c.p.i. e si individuano possibili soluzioni per giustificare

Gli indici denotativi della garanzia autonoma nella recente giurisprudenza di legittimità - abstract in versione elettronica

166719
Renna, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzionali. In particolare, i giudici di legittimità individuano gli assi portanti del contratto autonomo di garanzia nella clausola "a prima domanda

Legittimità fiscale delle operazioni di "merger leveraged buyout" per modifica dell"'assetto proprietario" - abstract in versione elettronica

167029
Antonini, Massimo; Di Dio, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'art. 10-bis, comma 1, dello Statuto dei diritti del contribuente, laddove s'individuano, nell'operazione soggetta a scrutinio da parte

Gli effetti della morte del socio: una questione ancora aperta - abstract in versione elettronica

167757
Nagar, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notarile. Dopo un breve excursus storico, si individuano causa della partecipazione sociale, sia nelle società di persone, sia nelle società di capitali

Il contratto di "vendita inversa" - abstract in versione elettronica

167781
Cataldo, Patrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuano un legittimo punto di equilibrio tra le contrapposte - ma non inconciliabili - esigenze del cedente e del cessionario. Il presente

È ammissibile l'appello notificato all'ex difensore - abstract in versione elettronica

168523
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che individuano il "luogo delle comunicazioni e notificazioni", contenute nell'art. 17 del D.Lgs. n. 546/1992, riconoscendone l'applicazione anche alla

Cerca

Modifica ricerca

Categorie