Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indirizzo

Numero di risultati: 73 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Legge 20 maggio 2016, n. 76 - Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze.

72584
Stato 3 occorrenze

12. Le parti concordano tra loro l'indirizzo della vita familiare e fissano la residenza comune; a ciascuna delle parti spetta il potere di attuare

adempimenti di cui al comma 52, a notificarne copia all'altro contraente all'indirizzo risultante dal contratto. Nel caso in cui la casa familiare sia nella

53. Il contratto di cui al comma 50 reca l'indicazione dell'indirizzo indicato da ciascuna parte al quale sono effettuate le comunicazioni inerenti

Il contraddittorio procedimentale: un miraggio evanescente? - abstract in versione elettronica

160157
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento, movendosi controcorrente rispetto all'indirizzo giurisprudenziale della stessa Corte di Cassazione che valorizza sempre più

Sindacato sul decreto di sequestro e rito camerale non partecipato: le Sezioni Unite mutano indirizzo - abstract in versione elettronica

160292
Mancuso, Enrico Maria 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sindacato sul decreto di sequestro e rito camerale non partecipato: le Sezioni Unite mutano indirizzo

Le Sezioni Unite, mutando un indirizzo dalle stesse espresso nei primi anni '90 del secolo scorso, hanno affermato il principio di diritto secondo

Lacune ed anomalie nelle regole dell'esame incrociato - abstract in versione elettronica

160331
Ferrua, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nonostante il contrario indirizzo giurisprudenziale; per le seconde tutto dipende dall'interpretazione dell'art.191 c.p.p. A seconda di come si intende

L'interrogatorio dell'arrestato alloglotta: un cambio di rotta non più differibile - abstract in versione elettronica

160493
Nicolicchia, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. analizza criticamente l'orientamento dominante della giurisprudenza di legittimità, auspicando un mutamento di indirizzo oramai non più differibile

Limiti applicativi dell'art. 75 del d.lg. n. 159/2011 nella giurisprudenza delle sezioni penali della suprema Corte - abstract in versione elettronica

160495
Cappitelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, all'indirizzo finora minoritario, esclude dal raggio di applicazione della disposizione di cui in epigrafe l'ipotesi del sorvegliato speciale sorpreso

Illusioni perdute - abstract in versione elettronica

160653
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tramite la conferma dell'indirizzo tradizionale - che nega la tutela nel caso di morte immediata della vittima - si procede alla verifica circa la

Il requisito della proporzione tra offesa e difesa nella legittima domiciliare: tra "interpretatio abrogans" e illegittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

160891
Lepera, Marlon 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, evidenzia come non possa essere condiviso l'indirizzo interpretativo, seguito dalla costante giurisprudenza e dalla dottrina maggioritaria, che, al

Danno da fermo tecnico: 2015 anno zero - abstract in versione elettronica

161221
Argine, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno emergente/lucro cessante. Sarà interessante verificare - agli occhi dell'osservatore giuridico - l'impatto nomofilattico del rinnovato indirizzo

Il precariato pubblico tra normativa italiana e bacchettate dall'Europa - abstract in versione elettronica

161381
De Marco, Cinzia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cassazione pervengono a decisioni non univoche e non soddisfacenti spinge a formulare soluzioni che "de iure condito" siano conformi all'indirizzo della

Contratti di assicurazione collegati a contratti bancari e tutela dell'assicurato - abstract in versione elettronica

162051
Landini, Sara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indirizzo provenienti a livello comunitario da Eiopa ["European insurance and occupational pensions authority" - Autorità europea delle assicurazioni

Arbitrato e consumatore: considerazioni sul sindacato di vessatorietà della clausola compromissoria - abstract in versione elettronica

162107
Salvi, Gabriele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiano, si ritiene che, nonostante il diverso indirizzo della prevalente giurisprudenza, il giudizio di vessatorietà di questo tipo di clausola

Responsabilità precontrattuale e flessibilità del sistema rimediale - abstract in versione elettronica

162431
Scaglione, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportamento scorretto. La soluzione giurisprudenziale, espressione di un indirizzo ormai consolidato, invita a riflettere, da un lato, sulla "vexata

Il requisito della sproporzione tra difesa e offesa nella legittima difesa domiciliare: tra "interpretatio abrogans" e illegittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

162667
Lepera, Marlon 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2006, evidenzia come non possa essere condiviso l'indirizzo interpretativo, seguito dalla costante giurisprudenza e dalla dottrina maggioritaria, che

Il Consiglio di Stato consolida la vocazione di accrescere l'efficienza della giustizia amministrativa muovendo decisamente lungo il potenziale indirizzo costituzionale - abstract in versione elettronica

162894
Palma, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indirizzo costituzionale

II nuovo falso in bilancio ed i rapporti con i reati tributari: le conseguenze derivanti dalla riforma penale societaria e dall'orientamento della Cassazione - abstract in versione elettronica

163133
Caraccioli, Ivo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operazioni di tipo strettamente valutativo, non consistenti nell'esposizioni di fatti materiali, e questo mutamento di indirizzo legislativo produce

Preliminare di vendita immobiliare, domanda di esecuzione in forma specifica trascritta dal promissario acquirente e fallimento del promittente alienante - abstract in versione elettronica

163195
Buset, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adesioni. Di recente, questo secondo, minoritario indirizzo è stato suggellato da un'articolata pronuncia confermativa delle sezioni unite della Corte di

Il "referendum" popolare nella riforma costituzionale "in itinere" - abstract in versione elettronica

163305
Ferri, Giampiero 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"referendum": il "referendum" propositivo e il "referendum" di indirizzo, mettendo in evidenza la stranezza della scelta del legislatore, che per la loro

La lesione dell'affidamento sull'attività della Pubblica Amministrazione - abstract in versione elettronica

163503
Gallo, Carlo Emanuele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'ordinanza 4 settembre 2015, n. 17586, le Sezioni unite della Corte di cassazione, dando continuità all'indirizzo inaugurato con tre ordinanze

Ancora su procura a vendere e divieto del patto commissorio - abstract in versione elettronica

164247
Buset, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commento si inserisce, con talune peculiarità, entro tale indirizzo, che essa estende all'ipotesi della procura a vendere conferita da un mutuatario a

La Cassazione e l'incidenza della convivenza "more uxorio" sull'assegno divorzile - abstract in versione elettronica

164581
Buzzelli, Dario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione, mutando il suo precedente indirizzo, afferma il principio per cui la costituzione di una nuova famiglia di fatto non dà luogo ad una

I confini mobili della responsabilità civile - abstract in versione elettronica

164847
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia commentata offre all'A. lo spunto per rivedere, in senso critico, l'indirizzo tradizionale che limita la funzione della responsabilità

Mezzi di impugnazione della declinatoria di competenza e clausola per arbitrato societario - abstract in versione elettronica

164869
Dalmotto, Eugenio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerarsi imprevedibile e che comunque il nuovo indirizzo interpretativo non sembra applicabile all'ipotesi in cui l'eccezione di compromesso sia

Il dovere generale di correttezza e il principio della "lex mitior" in materia edilizia - abstract in versione elettronica

164873
Gaffuri, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di imparzialità dell'attività amministrativa, sancito dall'art. 97 Cost.; dall'altra si uniforma all'indirizzo interpretativo più diffuso

Novità in tema di motivazione dell'ordinanza cautelare - abstract in versione elettronica

164969
Laricchia, Maria Donatella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro, diversamente da quanto ritenuto dall'indirizzo giurisprudenziale maggioritario, prospetta il carattere innovativo della riforma apportata

"Leasing" e fallimento: nuove norme, vecchi problemi - abstract in versione elettronica

164995
Salvato, Vittoria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"leasing" traslativo risolto ante-fallimento, ha aderito all'indirizzo che nega l'applicabilità dell'art. 72-quater legge fallim. e ritiene il contratto

La clausola di supremazia statale nel ddl di revisione costituzionale: si scrive "interesse nazionale", si legge "indirizzo politico-governativo" - abstract in versione elettronica

165620
Aru, Stefano 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La clausola di supremazia statale nel ddl di revisione costituzionale: si scrive "interesse nazionale", si legge "indirizzo politico-governativo"

e tramutarsi in meccanismo per il perseguimento dell'indirizzo politico-governativo.

La responsabilità dell'avvocato tra certezza morale e probabilità - abstract in versione elettronica

166041
Argine, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

probabilistici. Tuttavia, non sembra ad oggi per nulla tramontato il contrario indirizzo interpretativo legato al principio (ben più stringente per il

Abusi edilizi e tutela dell'affidamento - abstract in versione elettronica

166095
Mangialardi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in epigrafe, il Consiglio di Stato conferma un parziale e recente adeguamento di indirizzo in merito alla disciplina degli abusi

Applicabilità dell'esterovestizione a strutture non di "puro artifizio"? - abstract in versione elettronica

166279
Armella, Sara; Ferrando, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronuncia si rivela carente, non operando una distinzione tra il potere di indirizzo e coordinamento, connaturato alla struttura del gruppo, e

Plusvalenze immobiliari, accertamenti presuntivi e disorientamenti interpretativi del legislatore delegato - abstract in versione elettronica

166345
Castaldi, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, con sentenza n. 16254/2015, ribadisce il proprio discusso indirizzo interpretativo che riconosce al valore venale del bene

La rilevanza penale del "mobbing" del primario nei confronti del medico sottoposto - abstract in versione elettronica

166543
Madeo, Antonella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Da alcuni anni si è consolidato un indirizzo in giurisprudenza che considera applicabile il delitto di maltrattamenti in famiglia al c.d. "mobbing

Utilizzabilità della lista Vaduz e prove illegittime nel processo tributario - abstract in versione elettronica

166627
Armella, Sara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'indirizzo interpretativo manifestato dalla Suprema Corte sulla non obbligatorietà del contraddittorio preventivo e sulla problematica relativa ai

Cessazione dell'obbligo di mantenimento del figlio maggiorenne e ripetibilità delle somme erogate - abstract in versione elettronica

166751
Farolfi, Filippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad un suo precedente indirizzo, la S.C. [Suprema Corte] ritiene che il principio più volte affermato di non ripetibilità della prestazione

Vincoli conformativi o espropriativi: natura giuridica e criteri di distinzione - abstract in versione elettronica

166933
Chinello, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi generali al caso concreto non appare del tutto conforme all'indirizzo più tradizionale, ma sicuramente più coerente con l'insegnamento della Corte

Il fondo patrimoniale: gli incerti confini del vincolo di inespropriabilità - abstract in versione elettronica

166949
Randazzo, Angela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con l'indirizzo di vita familiare concordato dai coniugi.

Sulla responsabilità penale del gestore di area sciabile - abstract in versione elettronica

166975
Rossi, Stefania 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viene, altresì, confermato l'indirizzo secondo cui la posizione di garanzia che assume il gestore di aree sciabili origina dal contratto di ski-pass

Legittimazione e potere di iniziativa ad intraprendere l'azione sociale di responsabilità nei confronti degli amministratori di S.r.l. - abstract in versione elettronica

167095
Meli, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza del Tribunale di Milano si conferma all'indirizzo maggioritario, che ritiene l'azione di responsabilità nei confronti degli

Un parziale "revirement" della Suprema Corte sui criteri di scelta tra amministrazione di sostegno e interdizione - abstract in versione elettronica

167239
Vullo, Enzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con questa pronuncia la Cassazione, in consapevole contrasto con un precedente indirizzo di legittimità, statuisce che l'amministrazione di sostegno

Principio "chi inquina paga", obblighi di bonifica e di messa in sicurezza - abstract in versione elettronica

167999
Masera, Simone Rodolfo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza si uniforma all'indirizzo giurisprudenziale prevalente secondo cui l'obbligo di adottare le misure idonee a fronteggiare una situazione

L'articolo 20 della Legge di Registro e la dottrina della metempsicosi - abstract in versione elettronica

168229
Tabet, Giuliano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indirizzo giurisprudenziale che ha individuato nell'art. 20 del T.U.R. [Testo unico imposta di registro] lo strumento per attuare il superamento della

Obbligatoria impugnabilità dell'invito al pagamento su imposta di registro a debito: violazione del principio di legalità? - abstract in versione elettronica

168231
Piciocchi, Pietro; Raffo, Milena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imposta di registro prenotata a debito. Peraltro, occorre domandarsi se tale mutamento di indirizzo risulti giustificato a fronte della natura

Il sistema delle fonti nella nuova disciplina dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

168289
Chiti, Mario P. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la funzione di indirizzo, prevalentemente da parte di ANAC.

Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte: precisazioni ed accenni per una lettura "costituzionalmente orientata" - abstract in versione elettronica

168397
Boggio, Massimo L. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte dell'Erario", ma altresì ai principi costituzionali di offensività e di libera proprietà privata, ex art. 42 Cost. Un indirizzo interpretativo di

"Cooperative compliance": l'Agenzia scioglie i dubbi - abstract in versione elettronica

168823
Albano, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"qualificati", svolgono funzioni di indirizzo in relazione al sistema di controllo del rischio fiscale.

Sentenza n. 1

336625
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Adige concernenti il rapporto tra atti legislativi statali e leggi regionali e provinciali, nonché la potestà statale di indirizzo e coordinamento), in

Cerca

Modifica ricerca

Categorie