Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indaga

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Gli impegni delle imprese e le decisioni delle Autorità indipendenti: la sintesi dell'accordo transattivo - abstract in versione elettronica

160997
Gitti, Gregorio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ex art. 11 della legge n. 241/1990. L'A. indaga la possibilità di qualificare le decisioni con impegni in termini privatistici, e specificamente come

Innovazione-azione e innovazione-reazione nel diritto agrario e alimentare europeo: i nuovi scenari - abstract in versione elettronica

161297
Albisinni, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che in quella europea. Il lavoro indaga sul rapporto tra "innovazione tecnologica" e "innovazione giuridica" sottolineando come in questo ambito

Politiche del lavoro e "mainstreaming" familiare. (A proposito del disegno di legge delega A.S. n. 1428-2014 - cd. Jobs Act. Art. 2, commi 8 e 9) - abstract in versione elettronica

161379
De Felice, Alfonsina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio indaga come il cd. "Jobs Act" - con un approccio nuovo riguardo all'istituto della famiglia - tenti di integrare in modo più efficace di

Sviluppo sostenibile e "contratto ecologico": un altro modo di soddisfare i bisogni - abstract in versione elettronica

162069
Pennasilico, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio indaga le forme di integrazione degli interessi ambientali nella disciplina dei contratti pubblici e privati, ai quali si applicano criteri

Lavoro e relazioni industriali nell'"Industry 4.0" - abstract in versione elettronica

162585
Seghezzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio indaga sull'impatto dell'"Industry 4.0" sull'organizzazione del lavoro e delle relazioni industriali cercando di porre il problema dal

La partecipazione dei lavoratori ultracinquantenni al mercato del lavoro, tra promozione dell'invecchiamento attivo e divieto di discriminazione in base all'età - abstract in versione elettronica

162725
Spatti, Monica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo indaga la capacità dell'azione dell'Unione europea in materia di non discriminazione in base all'età a dare sostegno alla politica

Famiglia e "famiglie" fra principi costituzionali italiani ed europei - abstract in versione elettronica

162839
D'Amico, Marilisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. indaga le problematiche connesse al riconoscimento delle unioni familiari diverse dalla famiglia c.d. "tradizionale", eterosessuale e coniugata

Lo "ius variandi" nel "nuovo" art. 2103 cod. civ. - abstract in versione elettronica

162953
Gargiulo, Umberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio esamina la disciplina del mutamento di mansioni dopo la riforma dell'articolo 2103 del codice civile. L'A. indaga, in particolare, i

Capacità, valutazione e insufficienza professionale nell'ordinamento francese - abstract in versione elettronica

163447
Brun, Stefania 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo indaga la tendenza dell'ordinamento francese ad unire due prospettive in apparente contrasto e comunque inedite nella prospettiva

Legittimario pretermesso, fallimento e rinunzia all'azione di riduzione: spigolature sulla c.d. volontà testamentaria negativa e tutela dei creditori - abstract in versione elettronica

163571
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio indaga i rapporti tra rinunzia del legittimario all'azione di riduzione e tutela dei suoi creditori nell'ottica di un'interpretazione

L'anti-negazionismo nell'ordinamento italiano e in alcune esperienze europee: profili ricostruttivi - abstract in versione elettronica

163805
Aliberti, Cristiano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio indaga il fenomeno del "negazionismo", vale a dire quella corrente di pensiero volta a negare che l'Olocausto sia mai esistito e ne precisa

Medici, deontologia e pubblicità - abstract in versione elettronica

164343
Del Prato, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo, collocati i codici deontologici nel sistema delle fonti e definita la natura degli ordini professionali da cui promanano, indaga in

Il primo e l'ultimo Reinach. Fenomenologia del diritto e della fede - abstract in versione elettronica

164425
Simonelli, Maria Ausilia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importante, "Die apriorischen Grundlagen des burgerlichen Rechtes" (1913), indaga i fattori essenziali del diritto delle obbligazioni. Ma già nella sua

Il labile confine fra secessione eterodiretta e annessione: il caso della Crimea - abstract in versione elettronica

164539
Ferioli, Elena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luogo esso indaga il rapporto fra referendum e principio di autodeterminazione sia nell'ambito del diritto internazionale che nell'ambito del diritto

"Ménage à trois": la correzione giudiziale dei contratti - abstract in versione elettronica

164905
Pennasilico, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio, dopo aver preso in considerazione la pluralità di significati del sintagma "interpretazione correttiva dei contratti", indaga il

Concordato preventivo con continuità aziendale e piano di scissione societaria parziale - abstract in versione elettronica

165261
Farsaci, Benedetto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società ricorrente e rigettata dal Tribunale di Ravenna. A tal fine, in chiave ricostruttiva, si indaga sul tessuto normativo riformato delle società e

''Right to match'' e procedure competitive ai sensi dell'art. 163-bis legge fallim.: un interessante banco di prova per la prelazione convenzionale - abstract in versione elettronica

165383
Bianca, Massimo; Sansone, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei provvedimenti annotati si indaga se un'impresa che abbia già proposto domanda di concordato possa accordare un diritto di prelazione in favore

Antiziganismo e conflitti urbani. Punti di forza e ambivalenze di un intervento di superamento dei "campi nomadi" - abstract in versione elettronica

165397
Mantovan, Claudia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'idea moderna di cittadinanza, l'articolo indaga le radici storiche dell'alterità delle popolazioni romanì percepita a livello culturale, mettendo in

Testo unico, novella normativa e attività di cognizione del diritto oggettivo - abstract in versione elettronica

165599
Bertolini, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio indaga il rapporto che, negli atti fonte del diritto, lega il testo normativo all'atto che lo produce e considera che, per il tramite della

Nascita e vita indesiderate: i contrasti giurisprudenziali all'esame delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

166701
Bilò, Giovanna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento indaga le questioni esaminate dalle Sezioni Unite alla luce dell'evoluzione giurisprudenziale e dottrinale sul tema. In punto di onere

Cerca

Modifica ricerca

Categorie