Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: illegittima

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica e Provincia di Bolzano - abstract in versione elettronica

160053
Bergonzini, Gherardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura ormai sostanzialmente giurisdizionale, sia da ritenere oggi costituzionalmente illegittima per violazione degli articoli 3, 24 e 113 Cost. Viene

Esclusione illegittima: la colpa della stazione appaltante e il danno risarcibile - abstract in versione elettronica

161016
Demichelis, Elena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esclusione illegittima: la colpa della stazione appaltante e il danno risarcibile

Pratica restrittiva della concorrenza e prescrizione - abstract in versione elettronica

161801
Medici, Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illegittima); b) identifica, come atto idoneo a interrompere la prescrizione dell'azione dell'AGCM, la sola notifica del provvedimento di irrogazione della

La filiazione fuori dal matrimonio nel diritto italiano (1865-2013) - abstract in versione elettronica

162955
Carusi, Donato 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di pari dignità delle persone. Il saggio ripercorre la storia della "filiazione illegittima" nel diritto nazionale e sintetizza gli effetti dell'ultima

La nuova frontiera dell'abuso del diritto in materia fiscale - abstract in versione elettronica

163265
Gallo, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ripercorre le diverse fasi della più recente "storia" dell'abuso del diritto "alias" elusione fiscale illegittima, fino ad arrivare alla

Il limite quantitativo all'imposizione nel principio costituzionale di progressività - abstract in versione elettronica

163267
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illegittima. L'art. 53, secondo comma, permette di vedere nella progressività un "diritto", declinazione e parametro quantitativo dell'uguaglianza e delle

Canoni patrimoniali non ricognitori, il "discrimen" dettato dalla limitazione effettiva della risorsa stradale: il "revirement" del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

163953
Paolelli, Matteo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Collegio ha stabilito che l'imposizione da parte dell'Ente locale del canone concessorio non ricognitorio è illegittima a fronte di tipologie e

Un caso di riduzione e contestuale aumento di capitale di s.p.a - abstract in versione elettronica

164859
Bertolotti, Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capitale, l'altra di aumento, avendo ravvisato in entrambe l'esistenza di un'illegittima "asimmetria informativa" a danno degli impugnanti.

Novità in tema di motivazione dell'ordinanza cautelare - abstract in versione elettronica

164969
Laricchia, Maria Donatella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indizi e degli elementi forniti dalla difesa, come reazione ad una prassi illegittima e distorta in merito all'utilizzazione della motivazione "per

L'arbitro fischia il fuorigioco e annulla il goal irregolare dell'Agenzia delle entrate: illegittime le istruzioni ad Unico sulla "proporzionalizzazione" della "Dit" in concorrenza con la "Visco" - abstract in versione elettronica

165105
Aliberti, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"agevolazione Visco"). Tale interpretazione, a parere della contribuente (e della Corte di cassazione), è però illegittima. L'arresto è particolarmente

Il diritto di avere doveri. Riflessioni sul servizio civile degli stranieri a partire dalla sent. Cost. n. 119/2015 - abstract in versione elettronica

165461
Rauti, Alessio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la recente sentenza n. 119/2015 la Corte costituzionale dichiara illegittima la normativa sul servizio civile nazionale nella parte in cui ne

Ragionevolezza dell'imposta sulle sigarette elettroniche, principio di precauzione e scienza privata del Giudice costituzionale. Nota alla sentenza della Corte n. 83 del 2015 - abstract in versione elettronica

165465
Servetti, Davide 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota ha ad oggetto la sentenza della Corte costituzionale n. 83 del 2015, la quale ha dichiarato illegittima la norma che aveva parificato la

Il riconoscimento di rivalutazione monetaria e interessi legali sull'indennità ex art. 32, L. 4 novembre 2010, n. 183 - abstract in versione elettronica

165919
Rocchi, Luisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 429, comma 3, c.p.c. dalla data della maturazione del credito. Tuttavia, con due recenti pronunce nel caso di illegittima apposizione del termine, ha

Utilizzabilità della lista Vaduz e prove illegittime nel processo tributario - abstract in versione elettronica

166627
Armella, Sara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informazioni acquisite mediante un'attività istruttoria illegittima (lista Vaduz). Il rafforzamento dei poteri di contrasto all'evasione internazionale

Lotta alla corruzione e completamento di opere pubbliche. Quale priorità - abstract in versione elettronica

166683
Barmann, Benedetta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'interesse all'annullamento dell'aggiudicazione illegittima o alla revoca del contratto.

I "nuovi" poteri del giudice dell'esecuzione di rideterminazione della pena illegittima - abstract in versione elettronica

166802
Nacar, Barbara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I "nuovi" poteri del giudice dell'esecuzione di rideterminazione della pena illegittima

Onere di allegazione ed eccezioni rilevabili d'ufficio, in grado di appello, nel procedimento di revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

168109
Mancuso, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice di appello perché tardivamente sollevate; ritenendo non esservi alcuna illegittima introduzione di un nuovo tema d'indagine e di decisione

La tutela giurisdizionale avverso gli atti istruttori illegittimi - abstract in versione elettronica

168199
Trombella, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridiche lese dall'attività istruttoria illegittima.

Obbligatoria impugnabilità dell'invito al pagamento su imposta di registro a debito: violazione del principio di legalità? - abstract in versione elettronica

168231
Piciocchi, Pietro; Raffo, Milena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanzialmente impositiva dell'invito al pagamento, ovvero realizzi un'illegittima violazione del principio di legalità: si potrebbe sostenere, infatti

La valutazione del danno in via equitativa, il criterio della differenza dei netti patrimoniali e la responsabilità degli amministratori - abstract in versione elettronica

168571
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'impossibilità concreta di determinare il danno nel suo preciso ammontare. In particolare, in caso di illegittima prosecuzione dell'attività d'impresa

Cerca

Modifica ricerca

Categorie