Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giudiziari

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sorvegliare, curare e non punire: l'eterna dialettica tra "cura" e "custodia" nel passaggio dagli ospedali psichiatrici giudiziari alle residenze per l'esecuzione delle misure di sicurezza - abstract in versione elettronica

160554
Massaro, Antonella 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sorvegliare, curare e non punire: l'eterna dialettica tra "cura" e "custodia" nel passaggio dagli ospedali psichiatrici giudiziari alle residenze per

Il definitivo superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari, così come previsto dall'art. 3-ter del d.l. n. 211 del 2011, ruota essenzialmente

Le promesse della genetica forense e il disincanto del processualista. Appunti sulla prova del DNA nel sistema italiano - abstract in versione elettronica

160907
Luparia, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A sette anni dalle legge istitutiva della banca dati nazionale e alla luce di alcuni recenti casi giudiziari, l'articolo analizza le principali

La riforma Basaglia e la responsabilità penale dello psichiatra per atti auto- ed etero-lesivi dei pazienti in Italia - abstract in versione elettronica

161721
Manna, Adelmo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cambiamento di prospettiva che si è attuato con l’abolizione dei manicomi giudiziari dopo la legge Basaglia e con l'introduzione dei principi espressi in

Le misure di sicurezza personali e le alternative al modello custodiale - abstract in versione elettronica

161877
Pelissero, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevenzione "post delictum" tra il processo di superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari non ancora concluso ed il disegno di legge delega di

Misurare la qualità del servizio giustizia - abstract in versione elettronica

162663
Bartolomeo, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della cultura della qualità dei sistemi giudiziari europei.

Osservazioni a primissima lettura sull'impatto del d.l. 24 giugno 2014, n. 90 impattanti sul sistema di giustizia amministrativa - abstract in versione elettronica

162897
Sandulli, Maria Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari", ha introdotto importantissime novità nel processo

Psicoterapie, percorsi, e altra psicologia spicciola cassati dalla prima sezione civile - abstract in versione elettronica

163193
Casonato, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presentano implicazioni rispetto all'utilizzo della mediazione nei procedimenti giudiziari riguardanti la scissione della coppia.

I profili di "accountability" e di responsabilità sociale del sistema giudiziario - abstract in versione elettronica

163751
Sottani, Sergio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ministero, quale organo deputato all'organizzazione e il funzionamento dei servizi relativi alla giustizia, ma dei singoli uffici giudiziari, a cominciare

L'indipendenza del pubblico ministero, dalla dichiarazione di Medel del 16 gennaio 1993 alla Carta di Roma - abstract in versione elettronica

163759
Cluny, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verifìcabili "standard" di indipendenza dei diversi sistemi giudiziari e della magistratura requirente in particolare.

Un modello di intervento riparativo a sostegno delle vittime di reato realizzato dalla Fondazione emiliano romagnola - abstract in versione elettronica

163825
Buccoliero, Elena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In Italia sono poche le esperienze di sostegno alle vittime dei reati indipendenti dai procedimenti giudiziari e non legate ad un particolare tipo di

I trasferimenti - abstract in versione elettronica

165033
Corasanti, Vittorio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziali con significative ricadute sull'organizzazione degli uffici giudiziari. In particolare, differenti posizioni sono emerse sulle

I magistrati onorari - abstract in versione elettronica

165049
Dal Canto, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziari. Nel contributo, poi, si propone un esame sommario delle principali novità contenute nella legge "Orlando", di riforma complessiva della

Profili giurisprudenziali del diritto all'ultima parola nel processo penale spagnolo - abstract in versione elettronica

165081
Domenech, Federic Adan 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costitutivi del diritto all'ultima parola, attraverso l'analisi della giurisprudenza dei nostri organi giudiziari, specialmente quella relativa alla

La giurisprudenza difensiva in materia di opg a giudizio della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

165479
Pugiotto, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente riforma che ha disposto la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari incontra evidenti difficoltà nella sua attuazione. Tra queste

L'orizzonte di tutela del reo infermo di mente secondo la Costituzione. (Umanizzazione del sistema delle misure di sicurezza: rileggendo la lezione di Franco Bricola) - abstract in versione elettronica

165531
Piccione, Daniele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla salute mentale, illumina la via del definitivo superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari ed offre risposte alla sempre rinviata domanda di

ISDS ("Investor-State Dispute Settlement"), il cuore di tenebra della "global economic governance" e il costituzionalismo - abstract in versione elettronica

165617
Algostino, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organi giudiziari statali e con la loro forza, sanzionatoria e deterrente, comprimono la potestà decisionale degli Stati, a livello politico e normativo. È

Doppia data di deposito e pubblicazione della sentenza: la Cassazione completa il ragionamento della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

165995
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsto ai fini della formulazione dell'impugnazione allorquando si configuri (ipotesi, peraltro, non rara nei nostri uffici giudiziari) una

Doppia data della sentenza e doppia Corte di legittimità - abstract in versione elettronica

165997
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsto ai fini della formulazione dell'impugnazione allorquando si configuri (ipotesi, peraltro, non rara nei nostri uffici giudiziari) una

Le novità in materia di esecuzione forzata nel D.L. n. 83/2015 ... in attesa della prossima puntata - abstract in versione elettronica

166953
Tedoldi, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pena di estinzione della procedura esecutiva; 11) novità in tema di procedure di vendita; 12) modifiche ai compensi degli ufficiali giudiziari; 13

L'organizzazione del Tribunale unificato dei brevetti - abstract in versione elettronica

167317
Scuffi, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, finanziari, giudiziari indispensabili per la funzionalità del nuovo sistema dei quali si vuol dar conto perché coinvolgenti anche la prescelta

Regolare, vigilare, punire, giudicare: L'Anac nella nuova disciplina dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

168309
D'Alterio, Elisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poteri di regolazione, vigilanza, sanzionatori, quasi-giudiziari. Il successo della nuova disciplina dei contratti pubblici dipenderà, quindi, molto dal

Economia, sistema bancario e intervento penale - abstract in versione elettronica

168423
Foffani, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende le mosse da attuali noti casi giudiziari concernenti alcuni istituti di credito per volgere uno sguardo alle passate vicende

Cerca

Modifica ricerca

Categorie