Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: erariale

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La riscossione tributaria erariale tra modifiche recenti ed auspicabili interventi futuri - abstract in versione elettronica

160584
Persiani, Alessio 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riscossione tributaria erariale tra modifiche recenti ed auspicabili interventi futuri

La recente l. n. 23/2014 delega il Governo ad intervenire anche nel settore della riscossione tributaria erariale, perseguendo il contemperamento tra

Reati tributari, sequestro preventivo e attualità delle esigenze cautelari - abstract in versione elettronica

160595
Scanu, Giuseppe G. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di soddisfare la pretesa erariale.

Prezzi sempre da monitorare nelle commesse pubbliche - abstract in versione elettronica

160691
Biancardi, Salvio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rileva sotto il profilo erariale per danno alla propria amministrazione: egli risponde per la differenza tra prezzo di riferimento e maggior prezzo

Brevi considerazioni sull'applicazione dell'art. 42-bis, D.P.R. n. 327/2001, nel giudizio contabile - abstract in versione elettronica

161115
Patrito, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

erariale.

Le implicazioni fiscali della morte (e resurrezione?) delle società cancellate dal registro delle imprese - abstract in versione elettronica

163239
Pepe, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settore civile, non solo per la natura pubblicistica del credito erariale, ma per la diversa disciplina normativa preordinata alla sua realizzazione. In

Fallimento e riscossione dei tributi - abstract in versione elettronica

165003
Gambi, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

erariale.

Giurisdizione della Corte dei conti e partiti politici - abstract in versione elettronica

165209
Cintioli, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo esamina la giurisdizione della Corte dei conti in tema di danno erariale provocato da illecito di pubblici dipendenti. Più specificamente

La mancata riscossione dei dazi doganali determina la responsabilità erariale di Equitalia - abstract in versione elettronica

166082
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mancata riscossione dei dazi doganali determina la responsabilità erariale di Equitalia

Responsabilità solidale nei trasferimenti di azienda tra tutela erariale e certezza delle transazioni - abstract in versione elettronica

166308
Palanca, Marco; Ingrassia, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità solidale nei trasferimenti di azienda tra tutela erariale e certezza delle transazioni

Esdebitazione ed IVA: tra equivoci e vincoli europei, a margine dell'infalcidiabilità del tributo nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

167117
Del Federico, Lorenzo; Ariatti, Simone 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, nell'affrontare l'istituto dell'esdebitazione del fallito, ne valuta gli effetti in relazione ai debiti di matrice erariale

La scelta del contribuente non vale per tutti gli accertamenti - abstract in versione elettronica

167377
Iorio, Antonio; Ambrosi, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Erariale] richiesta dal contribuente ai fini locatizi. Secondo la Suprema Corte, di fronte a settori differenti, l'Ufficio deve adeguatamente motivare la

L'iscrizione a ruolo del credito erariale è condizione per la responsabilità del liquidatore? - abstract in versione elettronica

167944
Grassotti, Amedeo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'iscrizione a ruolo del credito erariale è condizione per la responsabilità del liquidatore?

comunque a titolo definitivo e non a titolo provvisorio. La provvisorietà del credito erariale è, infatti, incompatibile con l'art. 36 del D.P.R. n. 602/1973

Pronta riscossione dei tributi doganali accertati ed effettività della tutela giurisdizionale: un difficile equilibrio - abstract in versione elettronica

167979
Ginanneschi, Simone 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contemperare la salvaguardia, in pendenza del giudizio, del credito erariale, in materia di diretto interesse dell'Unione Europea, con l'esigenza, imposta

Sentenza n. 1

336652
Corte costituzionale 6 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Da ultimo, la difesa erariale ricorda la clausola di salvaguardia di cui all’art. 43-bis del d.l. n. 133 del 2014, introdotto in sede di conversione

d.l. n. 133 del 2014, come convertito dalla legge n. 164 del 2014, ivi censurate. In merito all’art. 31, la difesa erariale ha svolto argomenti uguali

Oltre a ripercorrere il contenuto della disposizione impugnata, la difesa erariale sottolinea che già a norma dell’art. 10, comma 5, del decreto

Agli argomenti della difesa erariale la ricorrente replica che le potestà primarie previste dagli statuti speciali possono essere astrette solo dai

A tale ultimo proposito, la difesa erariale richiama la sentenza della Corte costituzionale n. 6 del 2004, in cui, per realizzare la collaborazione e

funzione regolatoria sarebbe non frazionabile. La difesa erariale si limiterebbe a richiamare la ratio dell’intervento, che è di incentivare gli

Cerca

Modifica ricerca

Categorie