Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disciplinare

Numero di risultati: 74 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Legge 20 maggio 2016, n. 76 - Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze.

72622
Stato 1 occorrenze

50. I conviventi di fatto possono disciplinare i rapporti patrimoniali relativi alla loro vita in comune con la sottoscrizione di un contratto di

"Bitcoin" e monete digitali. Problematiche giuridiche - abstract in versione elettronica

159931
Razzante, Ranieri 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"disciplinare" le già non poche transazioni che nel nostro Paese avvengono in crittovaluta elettronica.

Fenomeni migratori e sicurezza in Europa - abstract in versione elettronica

159977
Frattini, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sicurezza. Se le istituzioni europee non intervengono nei Paesi sottoposti a forti pressioni migratorie per contenere e disciplinare l'intera questione

I contratti di convivenza come possibile regolamento della famiglia di fatto? - abstract in versione elettronica

160655
Cocchi, Alice 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridiche familiari hanno subito un cambiamento, che a volte si è cercato di disciplinare tramite strumenti di natura contrattuale, come i contratti

La responsabilità disciplinare oggettiva dei sodalizi sportivi - abstract in versione elettronica

160672
Carmina, Roberto 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità disciplinare oggettiva dei sodalizi sportivi

Il contributo prende in esame in chiave critica la "vexata quaestio" della responsabilità disciplinare oggettiva soffermandosi, tra l'altro, su

Prezzi sempre da monitorare nelle commesse pubbliche - abstract in versione elettronica

160691
Biancardi, Salvio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplinare del dipendente.

L'esercizio del potere disciplinare ordinistico: analisi statica ed esemplificazione casistica - abstract in versione elettronica

161128
Raimondo, Carmelo; Frati, Paola; Santurro, Alessandro; Di Sanzo, Mariantonia; Farina, Debora 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esercizio del potere disciplinare ordinistico: analisi statica ed esemplificazione casistica

La condotta illecita del sanitario può rilevare, oltre che dal punto di vista penalistico e civilistico, anche sotto il profilo disciplinare. Con

Violazione del minimo etico e licenziamento: una proposta di superamento - abstract in versione elettronica

161427
Castellani, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di licenziamento disciplinare del lavoratore. Il rischio che il ricorso a tale clausola generale, nel rinnovato quadro legislativo introdotto

Malattia, attività lavorativa a favore di terzi e giusta causa di licenziamento - abstract in versione elettronica

161529
Nicolosi, Marina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione ribadisce il principio, ormai consolidato in giurisprudenza, secondo cui la legittimità del licenziamento disciplinare per

Le società di scopo per la valorizzazione e l'ottimizzazione del patrimonio immobiliare pubblico nel nuovo Testo unico sulle società partecipate - abstract in versione elettronica

162001
Bassi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lgs. 175/2016 intende disciplinare la costituzione di società pubbliche, nonché l'acquisto, il mantenimento in portafoglio e la gestione di

Il licenziamento disciplinare nel settore pubblico ed in quello privato nell'evoluzione legislativa recente: una diversa tecnica d'intervento, ma un convergente obiettivo di incremento dell'efficienza e della produttività - abstract in versione elettronica

162116
Boscati, Alessandro 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il licenziamento disciplinare nel settore pubblico ed in quello privato nell'evoluzione legislativa recente: una diversa tecnica d'intervento, ma un

Il saggio, nel considerare le disposizioni in materia di licenziamento disciplinare dettate per il settore pubblico e per il settore privato

Il licenziamento disciplinare nel c.d. "Jobs Act": riflessioni intorno al "fatto materiale" - abstract in versione elettronica

162120
Ponte, Flavio Vincenzo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il licenziamento disciplinare nel c.d. "Jobs Act": riflessioni intorno al "fatto materiale"

L'A. si concentra sull'articolo 3 del decreto legislativo n. 23 del 2015, concernente il licenziamento disciplinare. Il nuovo quadro normativo è

Contratto di lavoro a tutele crescenti: la distribuzione degli oneri probatori nelle cause di impugnazione del licenziamento disciplinare - abstract in versione elettronica

162184
Sordi, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contratto di lavoro a tutele crescenti: la distribuzione degli oneri probatori nelle cause di impugnazione del licenziamento disciplinare

Jeremy Bentham, la trasparenza e la disciplina sociale della costituzione - abstract in versione elettronica

162319
Rudan, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primo luogo, l'effetto dell'architettura panottica, cui viene riconosciuta una precisa capacità disciplinare. In secondo luogo, la trasparenza può

La giustizia disciplinare sportiva dopo la sentenza della consulta tra ulteriori contraddizioni di sistema e spunti ricostruttivi - abstract in versione elettronica

162356
De Silvestri, Antonino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giustizia disciplinare sportiva dopo la sentenza della consulta tra ulteriori contraddizioni di sistema e spunti ricostruttivi

Procedimento disciplinare sportivo e giusto processo: linee guida di una riforma adeguatrice - abstract in versione elettronica

162358
Gualtieri, Piero 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Procedimento disciplinare sportivo e giusto processo: linee guida di una riforma adeguatrice

Giustizia disciplinare sportiva ed effettività della tutela - abstract in versione elettronica

162360
Morbidelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giustizia disciplinare sportiva ed effettività della tutela

Genesi, evoluzione e consolidamento di una nuova clausola generale: il divieto di abuso di dipendenza economica - abstract in versione elettronica

162453
Macario, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norma di sistema per disciplinare (e reprimere) le condotte abusive nella formazione ed esecuzione dei contratti commerciali tra imprese, ossia tra

Il licenziamento disciplinare nel contratto a tutele crescenti - abstract in versione elettronica

162550
Boscati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il licenziamento disciplinare nel contratto a tutele crescenti

L'"architettura" del cyberspazio tra principio di sussidiarietà orizzontale e potere "normativo" di impresa - abstract in versione elettronica

162963
Laghi, Pasquale 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le "regole tecniche" derivanti dalla configurazione "architettonica" del "cyberspazio" sono in grado di svolgere una funzione disciplinare delle

Osservazioni in tema di delazione ereditaria e destituzione testamentaria - abstract in versione elettronica

163601
Robles, Mariano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli ultimi interventi normativi di derivazione comunitaria lasciano intravedere un sensibile mutamento del quadro disciplinare in ambito successorio

Accesso alla terra, accesso al cibo: Le risposte del diritto internazionale - abstract in versione elettronica

164199
Manfredi, Matteo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo analizza le risposte individuate dal diritto internazionale per disciplinare la malnutrizione e i problemi legati alla sicurezza e alla

La trasformazione degli enti nella Legge delega di riforma del Terzo Settore - abstract in versione elettronica

164293
Postacchini, Pierino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del Codice civile e la lettera e) in particolare prevede di "disciplinare il procedimento per ottenere la trasformazione diretta e la fusione tra

"Sussistenza" e "insussistenza" del fatto nel licenziamento disciplinare - abstract in versione elettronica

164490
Villa, Ester 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Sussistenza" e "insussistenza" del fatto nel licenziamento disciplinare

Rapporti tra sentenza penale di assoluzione e licenziamento disciplinare - abstract in versione elettronica

164596
Pollaroli, Matteo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rapporti tra sentenza penale di assoluzione e licenziamento disciplinare

La sentenza in esame si occupa del rapporto tra precedente giudicato penale di assoluzione e giudizio di impugnazione del licenziamento disciplinare

La nozione di insussistenza del fatto nel nuovo sistema di recesso del datore nella recente normativa (legge n. 92/2012) - abstract in versione elettronica

164599
Viceconte, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norma della c.d. Riforma Fornero che introduce l'enunciato circa l'"insussistenza del fatto" nella contestazione di una infrazione disciplinare commessa

Il rapporto tra il processo civile e il processo penale - abstract in versione elettronica

164615
Dominici, Margherita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di recente nel ridefinire rapporti tra il processo penale e quello disciplinare (L. 27 marzo 2001, n. 97). Un quadro di sintesi della giurisprudenza

ONG: la tassazione dei cooperanti all'estero - abstract in versione elettronica

164651
Concari, Gianpaolo; Savio, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, con la Legge 26 febbraio 1987, n. 49, ha inteso disciplinare e riconoscere particolari agevolazioni agli organismi privati operanti in tale settore

Il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti tra Costituzione e diritto europeo - abstract in versione elettronica

164835
Speziale, Valerio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sofferma su alcuni aspetti della riforma, come i licenziamenti discriminatori e nulli, la reintegrazione nel recesso disciplinare, la incostituzionalità

Il sindacato di legittimità della procedura di licenziamento collettivo alla luce delle nuove regole processuali - abstract in versione elettronica

164863
Foglia, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intervenute a disciplinare il giudizio di Cassazione, in particolare per quel che riguarda la riduzione del sindacato giudiziale di legittimità sulla

Diligenza e fedeltà del lavoratore - abstract in versione elettronica

164865
Castellani, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle espressamente dedotte in contratto, si sofferma sulla rilevanza, ai fini del licenziamento disciplinare, dei fatti extra-lavorativi del dipendente

L'abuso del diritto o elusione fiscale: clausola generale nel diritto tributario - abstract in versione elettronica

164927
Buccico, Clelia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fisco e contribuente" cerca di superare tale contrapposizione disponendo la revisione delle disposizioni antielusive al fine di disciplinare il

Il sistema disciplinare - abstract in versione elettronica

165046
Campanelli, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sistema disciplinare

Il presente contributo ha l'obiettivo di proporre un bilancio in merito all'applicazione del sistema disciplinare di cui al d.leg. 109/06 a dieci

Infrazioni, sanzioni e procedimento disciplinare in ambito carcerario: spunti per una analisi (e per un intervento di riforma) alla luce del principio di proporzionalità - abstract in versione elettronica

165063
Melchiorre Napoli, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Scopo del presente contributo sulla potestà disciplinare dell'Amministrazione penitenziaria è di analizzare le modalità operative attraverso le quali

Infrazioni, sanzioni e procedimento disciplinare in ambito carcerario: spunti per una analisi (e per un intervento di riforma) alla luce del

Profili ricostruttivi della responsabilità disciplinare dei magistrati amministrativi - abstract in versione elettronica

165442
Tenore, Vito 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili ricostruttivi della responsabilità disciplinare dei magistrati amministrativi

L'A. analizza la normativa, la giurisprudenza e la rara dottrina riguardanti la responsabilità disciplinare dei magistrati amministrativi del TAR

La convenzione di moratoria diretta a disciplinare in via provvisoria gli effetti della crisi - abstract in versione elettronica

166120
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La convenzione di moratoria diretta a disciplinare in via provvisoria gli effetti della crisi

Abuso del diritto e proroga del termine per l'accertamento - abstract in versione elettronica

166641
Fransoni, Guglielmo; Coli, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 10-bis dello Statuto dei diritti del contribuente, nel disciplinare l'obbligo del contraddittorio preventivo nell'ipotesi di contestazione

Licenziamento disciplinare: il "fatto materiale" Fornero e Jobs Act - abstract in versione elettronica

167224
Piccinini, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Licenziamento disciplinare: il "fatto materiale" Fornero e Jobs Act

Licenziamento intimato dal cessionario d'azienda per fatti commessi presso il cedente - abstract in versione elettronica

167603
Piovesana, Anna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in esame, affronta il tema della "traslazione" del potere disciplinare dal cedente al cessionario nel caso di trasferimento d'azienda. La

La Legge per il "dopo di noi" - abstract in versione elettronica

168269
di Maggio, Emanuela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", entrata in vigore il 25 giugno 2016, volta a disciplinare il benessere, la piena inclusione sociale e l'autonomia delle persone con grave disabilità

La Cassazione ribadisce (per l'ultima volta?) la natura a tempo indeterminato del contratto di apprendistato - abstract in versione elettronica

168721
Garofalo, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione ribadisce la natura a tempo indeterminato del contratto di apprendistato e dichiara nullo il licenziamento ingiustificato (disciplinare

Procedimento arbitrale: via libera agli arbitri sui termini perentori - abstract in versione elettronica

168853
Salvaneschi, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle parti, a disciplinare le regole del procedimento. Gli arbitri possono quindi scandire i tempi del procedimento anche ponendo termini perentori

Cerca

Modifica ricerca

Categorie