Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contraria

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rapporto tra azioni e tecniche di tutela: verso una azione unica ed atipica? - abstract in versione elettronica

160069
Gargano, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerate come due autonome e distinte azioni. Si ritiene che non sia contraria alle disposizioni del codice, ed anzi sia in linea con l'evoluzione

La disciplina in materia di costi "black list": dalle modifiche apportate dal decreto sull'internazionalizzazione alla definitiva abrogazione dell'istituto - abstract in versione elettronica

160137
Bagarotto, Ernesto Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscali: nel corso del 2015, infatti, si è passati da una sorta di presunzione di inesistenza dell'operazione (che faceva salva la prova contraria per il

I poteri istruttori del giudice penale tra interpretazioni consolidate e nuovi limiti dettati dal principio della "parità delle armi" - abstract in versione elettronica

160263
Maggio, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla prova contraria", quale strumento utile a ricondurre a equità il processo, si segnala fra i correttivi più recenti l'utilizzo del principio

Quietanze di pagamento e prova contraria - abstract in versione elettronica

162138
Mondini, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quietanze di pagamento e prova contraria

Una discutibile sentenza "esemplare", tra diritto e politica del diritto - abstract in versione elettronica

162489
Magri, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato assume una posizione nettamente contraria alla possibilità di trascrizione nei registri dello stato civile del matrimonio

Fino a che punto si estende l'onere di fornire la prova del mancato incasso del maggior reddito accertato in capo alla società per il socio di società a ristretta base? - abstract in versione elettronica

162571
Benazzi, Adriano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capo ad una società a ristretta base facendo incombere l'obbligo di fornire l'eventuale prova contraria in capo al socio nei cui confronti opera la

La prova contraria all'accertamento sintetico tra nesso eziologico e compatibilità tra spese e risorse prive di significanza reddituale - abstract in versione elettronica

163246
Modolo, Adriano 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prova contraria all'accertamento sintetico tra nesso eziologico e compatibilità tra spese e risorse prive di significanza reddituale

Con la sentenza in esame, la Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi della possibile prova contraria che il contribuente può opporre a fronte di

La deducibilità dei costi "black list" non indicati separatamente nella dichiarazione dei redditi - abstract in versione elettronica

163353
Iaia, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comunque contraria ai principi europei e costituzionali. In ogni caso, il contribuente poteva emendare l'omissione con una dichiarazione successiva

L'adunanza plenaria afferma la natura non retroattiva dell'acquisizione - ad opera della legge n. 69/2009 e del cod. proc. amm. - della natura sostanzialmente giurisdizionale del ricorso straordinario al Capo dello Stato - abstract in versione elettronica

165217
Tanda, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, devono registrarsi ancora alcuni dubbi. Dopo aver analizzato i diversi argomenti addotti dalla teoria favorevole e da quella contraria alla cosiddetta

Aspetti giuridico-pastorali del Can. 844 "CIC" e le particolarità rituali da applicare nel contesto ecclesiale cattolico ed ortodosso - abstract in versione elettronica

165739
Basysty, Pavlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fedeli delle Chiese ortodosse e la ragione della loro appartenenza al Rito della propria Tradizione liturgica, che da parte propria è contraria a

L'obbligo del contraddittorio endoprocedimentale per le indagini finanziarie - abstract in versione elettronica

165947
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contribuente deve essere posto in grado di fornire la prova contraria in merito alla riferibilità allo stesso delle risultanze del conto bancario

Presunzione di stabile organizzazione nella raccolta delle giocate - abstract in versione elettronica

165955
Galardo, Sandro Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fornire prova contraria circa la presenza in Italia di una stabile organizzazione. A seguito dell'accertamento della stabile organizzazione, sulla base

La prova dell'esercizio di attività di direzione e coordinamento di società - abstract in versione elettronica

166067
Corapi, Diego 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllante. L'impugnazione è stata respinta avendo il Tribunale ritenuto che nella specie fosse stata fornita prova contraria alla presunzione ex art

Tempo di viaggio domicilio-clienti e tempo di lavoro nella giurisprudenza della Corte di Giustizia UE - abstract in versione elettronica

167063
Allamprese, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

egli è nell'esercizio delle sue attività o delle sue funzioni e l'essere al lavoro, ed affermando che una conclusione contraria avrebbe come effetto

Prova contraria e accertamento sintetico: una soluzione ancora lontana - abstract in versione elettronica

167074
Antonini, Pierluigi 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prova contraria e accertamento sintetico: una soluzione ancora lontana

cassazione abbraccia e rafforza l'orientamento più rigido in terna di prova contraria nell'accertamento sintetico che, invero, sembrava in via di

Secondo la Corte di Cassazione il "nuovo" art. 18 Stat. lav. si applica anche al licenziamento del dirigente pubblico - abstract in versione elettronica

167229
Pilati, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tesi contraria all'immediata applicabilità del novellato art. 18 Stat. lav. al pubblico impiego conti attualizzato.

Separazione e divorzio "celebrati" dal sindaco e onere di comparazione personale dei coniugi - abstract in versione elettronica

167245
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione che lascia perplessi non soltanto perché palesemente contraria alla lettera della norma ma anche per la struttura stessa del procedimento

Mutuo dissenso di contratto ad effetti reali - abstract in versione elettronica

167309
Orlando, Gianfranco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto presupposto (di cui sarebbe la mera replica "uguale e contraria"), di rado la sua "autonomia" è stata sancita dalla giurisprudenza: sarà forse

Presunzioni applicabili ai finanziamenti dei soci - abstract in versione elettronica

167517
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevedono che per i capitali dati a mutuo gli interessi, salvo prova contraria, si presumono percepiti alle scadenze e nella misura pattuite per iscritto

Il diritto al riposo tra religione e organizzazione del lavoro - abstract in versione elettronica

167791
Amato, Vittoria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 36, comma 3, il diritto del lavoratore al riposo settimanale, prevedendolo come irrinunziabile. Una eventuale pattuizione contraria di un

Negoziazione assistita e figli nati fuori del matrimonio: il tribunale può sanare l'erroneo utilizzo dello strumento? - abstract in versione elettronica

168049
Danovi, Filippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a critica tale interpretazione, ritenendo contraria al sistema risultante dalla riforma.

Quando "la parola contraria" è ritenuta penalmente irrilevante - abstract in versione elettronica

168650
Nardi, Valérie 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando "la parola contraria" è ritenuta penalmente irrilevante

Il trasferimento immobiliare al coniuge si presume sempre liberalità in assenza di prova contraria - abstract in versione elettronica

168686
Colantonio, Angela 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trasferimento immobiliare al coniuge si presume sempre liberalità in assenza di prova contraria

liberalità, in conformità a quanto previsto dall'art. 26, comma 1, d.P.R. n. 131/1986, salvo il caso in cui il contribuente fornisca prova contraria

Cerca

Modifica ricerca

Categorie