Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contabili

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La responsabilità del liquidatore di società per la tenuta irregolare delle scritture contabili e un approfondimento sull'elemento psicologico in tema di bancarotta fraudolenta documentale - abstract in versione elettronica

160662
Barbini, Giovanni 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità del liquidatore di società per la tenuta irregolare delle scritture contabili e un approfondimento sull'elemento psicologico in

documentale. La sottrazione o parziale distruzione di libri contabili viola i doveri di tenuta della contabilità posti in capo all'organo liquidatorio, ma la

The "duty-power to disobey" del direttore generale - abstract in versione elettronica

161419
Spiotta, Marina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla redazione dei documenti contabili e all'inedito potere di "removal" degli esponenti aziendali attribuito alla Banca d'Italia.

La rilevanza ai fini sanzionatori della mancata tenuta e dell'occultamento delle scritture contabili - abstract in versione elettronica

162568
Pino, Carlo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rilevanza ai fini sanzionatori della mancata tenuta e dell'occultamento delle scritture contabili

Non vi è alcuna identità tra le condotte di omessa o irregolare tenuta delle scritture contabili, sanzionate in sede amministrativa, e quelle

La disciplina civilistica dei bilanci: il ruolo dei principi contabili nazionali - abstract in versione elettronica

163094
Cagnasso, Oreste 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina civilistica dei bilanci: il ruolo dei principi contabili nazionali

imprenditori commerciali, illustra le norme che fanno rinvio, implicitamente o esplicitamente, ai principi contabili nazionali, al fine di individuarne il ruolo

Le conseguenze in caso di mancato riconoscimento da parte del Consiglio comunale dei debiti fuori bilancio. Analisi delle responsabilità - abstract in versione elettronica

164073
Giannotti, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civile, evidenzia, dall’altro lato come la formazione dei debiti, contratti al di fuori delle regole contabili, per poter essere validamente sostenuti

Le conseguenze in caso di mancata pubblicazione degli incarichi - abstract in versione elettronica

164085
Giannotti, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiarire le eventuali responsabilità contabili, in caso di violazione dell'obbligo, avendo cura di definire preliminarmente quali siano gli incarichi

Il riaccertamento straordinario dei residui alle spese del personale - abstract in versione elettronica

164109
Giannotti, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i principi contabili a tal fine dedicati. La fase di riaccertamento straordinario dei residui, che attualmente vedono coinvolti in questa fase

Base di calcolo per il fondo integrativo 2015. Chiarezza sulla divergenza tra giudici contabili e MEF - abstract in versione elettronica

164118
Giannotti, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Base di calcolo per il fondo integrativo 2015. Chiarezza sulla divergenza tra giudici contabili e MEF

La corretta contabilizzazione delle anticipazioni di liquidità. Le criticità - abstract in versione elettronica

164133
Giannotti, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.l. n. 35/2013, sull'anticipazione di liquidità agli enti locali, ha posto subito problemi di corretta rappresentazione delle poste contabili

La possibilità di un nuovo riaccertamento straordinario dei residui. Condizioni e limiti - abstract in versione elettronica

164169
Giannotti, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contabili al principio generale della competenza finanziaria potenziata. Tale passaggio, ad eccezione dei soli enti locali che avevano partecipato alla

Enti non commerciali o enti non profit ? - abstract in versione elettronica

164301
Colombo, Gianni Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deducibilità e detraibilità sulle donazioni a favore del non profit, una razionalizzazione dei regimi fiscali e contabili semplificati per il terzo settore e

Trasformazione degli enti non commerciali: risvolti fiscali - abstract in versione elettronica

164723
Gentili, Giorgio; Tosi, Virginia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDEC), nel quaderno 2 "Impresa sociale", ha affermato che è tutt'oggi

I regimi forfettari degli enti associativi: vantaggi fiscali e semplificazioni contabili - abstract in versione elettronica

164766
Savio, Enrico; Concari, Gianpaolo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I regimi forfettari degli enti associativi: vantaggi fiscali e semplificazioni contabili

nessun obbligo generalizzato di tenuta delle scritture contabili per gli enti associativi senza scopo di lucro, sussistendo, invece, in presenza di

Coop edilizie: il trattamento IRAP degli oneri finanziari capitalizzati - abstract in versione elettronica

164799
Giordano, Salvatore 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla loro capitalizzazione quando, in applicazione dei corretti principi contabili, il bene realizzato in economia verrà sistematicamente ammortizzato

Discussioni e approfondimenti. Una mancata mini riforma della giustizia: i giudici ausiliari di appello - abstract in versione elettronica

165155
Agrifoglio, Sergio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prioritaria, tra la "creme" degli operatori del diritto, giunti al termine della loro carriera (magistrati amministrativi e contabili a riposo, avvocati dello

Misurazione del danno patito dai creditori per la continuazione dell'impresa in perdita ed applicazione di corretti principi contabili - abstract in versione elettronica

165242
Verna, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Misurazione del danno patito dai creditori per la continuazione dell'impresa in perdita ed applicazione di corretti principi contabili

perdita del capitale minimo stabilito per il tipo sociale prescelto e della perdita del "going concern", nonché degli strumenti contabili per accertare il

Sostanza e forma delle valutazioni d'azienda a fini legali - abstract in versione elettronica

165801
Bini, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi contabili internazionali IAS/IFRS [International Accounting Standards/International Financial Reporting Standards - Principi contabili

Ridotti gli oneri fiscali per le imprese agricole - abstract in versione elettronica

165935
Buono, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) siano assoggettati agli obblighi contabili e dichiarativi.

"Restyling" della gestione straordinaria nella redazione del bilancio con effetti tributari - abstract in versione elettronica

165959
Leoni, Gianmaria; Pica, Alexandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

], al fine di rimodulare, aggiornandoli, i Principi Contabili di riferimento in tempo utile per la predisposizione dei bilanci 2016, nonché

Trasformazione di DTA in crediti d'imposta in presenza di perdite fiscali - abstract in versione elettronica

166305
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Associazione italiana dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha emanato nell'ottobre 2015 la norma di comportamento n. 193, nel cui

Depenalizzazione di taluni reati antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

166631
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commercialisti e degli esperti contabili] e dal Gruppo di studio Autoriciclaggio, c.d. Commissione Greco, e rischia di creare un corto circuito con la Direttiva

I limiti al recupero degli aiuti di Stato incompatibili con il mercato interno - abstract in versione elettronica

166693
Figliolia, Claudia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scritture contabili una di quelle cause di "impossibilità oggettiva" che impediscono il recupero di aiuti di Stato illegalmente concessi. Ripercorrendo

Transazione fiscale: le proposte dei commercialisti "in linea" con la Corte di Giustizia UE - abstract in versione elettronica

166841
Provaggi, Giampaolo; Rossi, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contabili], che prevede la riforma dell'art. 182-ter L.F. [Legge fallimentare] e la possibilità di falcidia dell'IVA nazionale in sede di procedure

Spese sostenute su beni di terzi: non è obbligatorio considerare il periodo del contratto - abstract in versione elettronica

167001
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Non può, quindi, essere contestata la scelta della società che, esercitando la discrezionalità riconosciuta dai principi contabili, deduce le spese per

Rifiuto di esibizione dei documenti: preclusioni probatorie e accertamento induttivo - abstract in versione elettronica

167027
Stufano, Sebastiano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione si pronuncia sul tema delle preclusioni difensive per il contribuente che si rifiuti di esibire i documenti contabili in caso

Profili contabili dell'assegnazione beni ai soci - abstract in versione elettronica

167510
Bava, Fabrizio; Gavelli, Giorgio 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili contabili dell'assegnazione beni ai soci

Principi contabili nazionali del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili fornisce un parere qualificato in relazione ad un

Presunzioni applicabili ai finanziamenti dei soci - abstract in versione elettronica

167517
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Associazione italiana Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili ha emanato la Norma di comportamento n. 194/2016, in materia di presunzioni

Il "restyling" della stabile organizzazione italiana di soggetti non residenti - abstract in versione elettronica

167567
Pennesi, Maricla; Gallucci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rendicontazione e principi contabili. In attesa che le regole di attuazione giungano a completamento, si fanno già i conti con le prime incertezze

Credito d'imposta ricerca e sviluppo ammesso anche per attività commissionate ad imprese del gruppo - abstract in versione elettronica

167571
Sacrestano, Amedeo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forniti, in argomento, da CNDCEC [Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili], Confindustria e Assonime, ha sciolto ogni

Per gli strumenti finanziari derivati introdotte le regole contabili basate sul "fair value" - abstract in versione elettronica

167736
Faienza, Anna Maria; Magnano San Lio, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per gli strumenti finanziari derivati introdotte le regole contabili basate sul "fair value"

Il diritto di rivalsa sul cliente dell'accertamento IVA - abstract in versione elettronica

167825
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Norma di comportamento n. 195/2016 dell'Associazione italiana dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili, relativa alle modalità di addebito

Una questione in tema di acquisto di azioni proprie - abstract in versione elettronica

167875
De Angelis, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 139 - per le società azionarie che redigono il bilancio d'esercizio secondo i principi contabili nazionali; problema che non sussiste invece per quelle

Il problema della verità dei valori e la riforma del falso in bilancio - abstract in versione elettronica

167893
Pavan, Aldo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggettive. Nella formazione di queste ultime occorre poi distinguere la corretta applicazione dei principi contabili dall'attività di previsione e

Super-ammortamento con le regole generali del T.U.I.R. anche per i soggetti IAS - abstract in versione elettronica

167895
Albano, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accounting Standards - principi contabili internazionali], in particolare, fa circolare ha precisato che non rilevano "i criteri di qualificazione

Accertamenti su percentuali di ricarico tra contabilità formalmente corretta e capacità contributiva effettiva - abstract in versione elettronica

167909
Antonini, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le scritture contabili costituiscono una documentazione redatta unilateralmente dall'impresa, che, come tale, non può essere assistita da una

Le Sezioni Unite sulle valutazioni: dai finti ai veri problemi delle nuove false comunicazioni sociali - abstract in versione elettronica

167937
Piva, Daniele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) valorizzando il raccordo con il "contesto" di riferimento (la disciplina civilistica nazionale e comunitaria, nonché i principi contabili nazionali

La falcidiabilità dell'IVA nella transazione fiscale: l'apertura europea - abstract in versione elettronica

167967
Antonelli, Giusy 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono inoltre in linea con le proposte del CNDCEC [Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili] per la modifica

Dichiarazione integrativa a favore: una chiave di lettura alternativa - abstract in versione elettronica

168499
Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esperti Contabili (AIDC), con norma di comportamento n. 196/2016, ha proposto una differente chiave di lettura della vicenda, estendendo a tutti i

La fine del "dogma" dell'infalcidiabilità del credito IVA - abstract in versione elettronica

168671
Guarino, Stefano; Morri, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

credito IVA. In questo quadro si inserisce la proposta di modifica del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili alla disciplina

Cerca

Modifica ricerca

Categorie