Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consumo

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Mediterraneo mare economico. Una sfida per l'"intelligence" - abstract in versione elettronica

159895
Romeo, Donatella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinata a ridurre considerevolmente i propri modelli di consumo e, conseguentemente, l'organizzazione economica cambierà radicalmente, con modalità che

Osservazioni sugli interventi del legislatore dell'emergenza in merito all'attività dell'Autorità Garante della concorrenza e del mercato - abstract in versione elettronica

160417
Schettino, Antonello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolamentati, nonché sulla tutela amministrativa contro le clausole vessatorie di cui all'art. 37-bis, cod. cons. [codice del consumo].

La competenza in materia di tutela del consumatore di servizi bancari e finanziari: gli orientamenti dei giudici e le indicazioni del legislatore - abstract in versione elettronica

160435
Broggiato, Teresa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di pratiche commerciali scorrette contenuta nel Codice del consumo e le normative settoriali a tutela del consumatore nel comparto del credito e

Cessione in regime di sospensione di accisa e implicazioni nel procedimento tributario - abstract in versione elettronica

160579
Fiorentino, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'accertamento IVA, imposte sui redditi ed IRAP, conseguenti all'illecita immissione al consumo dei beni in regime sospensivo. La ricerca, prendendo

Il concorso tra la normativa generale in tema di garanzia per vizi del prodotto compravenduto e la normativa speciale in tema di responsabilità per danno da prodotto difettoso, e i confini di esso - abstract in versione elettronica

160661
Carnevali, Ugo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e le norme contenute nel Codice del consumo in tema di responsabilità per danno da prodotto difettoso, ma pone una linea di confine ben precisa tra

Agricoltura, alimenti e ricerca spaziale - abstract in versione elettronica

160955
Masi, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'agricoltura, mentre sono oggetto della ricerca spaziale alimenti, negli obiettivi anche "freschi", adeguati al consumo degli astronauti. Le

A proposito della riduzione del consumo di suolo - abstract in versione elettronica

161014
Urbani, Paolo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A proposito della riduzione del consumo di suolo

E' presente presso la Camera dei Deputati un progetto di legge unificato in materia di riduzione del consumo di suolo che, sulla base delle numerose

Nuovi orizzonti del principio di offensività in materia di coltivazione di sostanze stupefacenti - abstract in versione elettronica

161033
Toriello, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consumo personale, trattandosi di condotta che, comportando l'immissione sul mercato di nuovi ed ulteriori quantitativi di droghe, offende i beni

Filiera corta e "farmers' markets" - abstract in versione elettronica

161203
Cocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla deterritorializzazione dei processi produttivi a cui si associa, inevitabilmente, la progressiva separazione tra produzione e consumo. Lo scritto

Il consumo di suolo nella Regione Lombardia - abstract in versione elettronica

161204
Tumbiolo, Ruggero 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il consumo di suolo nella Regione Lombardia

L'articolo esamina la legislazione della Regione Lombardia in materia di consumo di suolo, con accenni alla disciplina nazionale e sovranazionale. Il

Commercio, credito al consumo e recupero crediti - abstract in versione elettronica

161360
Sebastio, Francesca 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commercio, credito al consumo e recupero crediti

credito al consumo per far fronte a necessità personali e professionali. Una volta ottenuto il finanziamento dietro corrispettivo di rate, il

La coltivazione "domestica" di "cannabis" tra (in)offensività e particolare tenuità del fatto - abstract in versione elettronica

161441
La Rosa, Emanuele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazione delle difficoltà di applicare l'istituto della "particolare tenuità del fatto" in un settore - quello della produzione e del consumo di sostanze

Economia circolare: lo smaltimento dei rifiuti alimentari tra legalità ed eticità - abstract in versione elettronica

162819
Stile, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesse modalità di consumo, con inevitabile incidenza sul piano tecnologico, creandosi situazioni di attrito, da parte di quelle industrie, spesso di

Tutela effettiva del consumatore nella vendita: il caso "Faber"" - abstract in versione elettronica

163189
Patti, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli Stati membri. Oltre a risolvere specifiche incertezze ermeneutiche legate all'applicazione della direttiva sulla vendita dei beni di consumo, la

Sul contrasto con l'art. 3 Cost. della disciplina fiscale delle c.d. sigarette elettroniche - abstract in versione elettronica

163243
Rovagnati, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione della legittimità costituzionale di normative che istituiscano imposte indirette di consumo. Ciò in ragione di non trascurabili zone

Il recesso di pentimento nell'acquisto a distanza di prodotti o servizi finanziari - abstract in versione elettronica

163867
Benedetti, Alberto Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acquista fuori sede o a distanza prodotti finanziari. L'A. ne identifica le fonti (Testo Unico Finanziario e Codice del consumo), le caratteristiche

La difficile semplificazione dei titoli edilizi nel decreto sblocca-Italia: il nuovo permesso di costruire convenzionato - abstract in versione elettronica

164067
Lombardi, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerando le esigenze di tutela dell'ambiente mediante riduzione del consumo di suolo, attraverso l'esame delle principali pronunce dei giudici

Città sempre più "digitali". Quali risorse per lo sviluppo dell’Agenda digitale nella PA - abstract in versione elettronica

164227
Pellizzato, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importante nell’economia europea, determinando rapidi cambiamenti nei metodi di lavoro come nei modelli di consumo tra le imprese ed i cittadini.

Qualità pubblicizzate e affidamento del consumatore. Spunti per il caso Dieselgate? - abstract in versione elettronica

164241
Camilleri, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del Tribunale di Palermo costituisce una delle rare pronunzie in tema di vendita di beni di consumo, per di più inerente al tema centrale

La Pubblicità in Sanità: opportunità e minacce di uno strumento potente - abstract in versione elettronica

164345
Turchetti, Giuseppe; Cannizzo, Sara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il settore della salute si differenzia notevolmente da altri contesti di consumo di prodotti e servizi: la presenza di asimmetrie informative, la

Decreto "Competitività": buone pratiche per tutte le realtà cooperative - abstract in versione elettronica

164775
Zanigni, Camilla; Camorani, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Decreto Competitività ha previsto alcune importanti novità per le cooperative di consumo e loro consorzi, con particolare attenzione per le grandi

La pianificazione urbanistica tra esigenze di sviluppo e riduzione del consumo di suolo: la riqualificazione dell'esistente - abstract in versione elettronica

164918
Chirulli, Paola 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pianificazione urbanistica tra esigenze di sviluppo e riduzione del consumo di suolo: la riqualificazione dell'esistente

territorio, analizzando la disciplina nazionale e regionale in tema di consumo di suolo e riqualificazione dell'esistente. Dallo studio emerge come non

Brevi osservazioni sulle clausole complessivamente abusive - abstract in versione elettronica

164937
Sicchiero, Gianluca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prodotti dall'insieme dei patti contenuti in una clausola. Tale indicazione può giustificarsi sulla base dell'art. 34 c. cons. [codice del consumo].

La Suprema Corte definisce la nozione di consumatore nella composizione della crisi da sovraindebitamento - abstract in versione elettronica

165379
Cerri, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), L. n. 3/2012 risulta più specifica di quella di cui all'art. 3, comma 1, lett. d) del Codice del consumo (D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206), dato che

Integrazione delle fonti ed effettività delle tutele nella vendita dei beni di consumo - abstract in versione elettronica

166106
Azzarri, Federico 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Integrazione delle fonti ed effettività delle tutele nella vendita dei beni di consumo

delle garanzie previste dalla Dir. 1999/44/CE sulla vendita dei beni di consumo.

Importazione di imbarcazioni straniere: necessaria l'iscrizione nei registri previsti dal Codice della navigazione? - abstract in versione elettronica

166299
Lavazza, Luca; Pizzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in cui effettivamente consegua una destinazione al consumo nel territorio doganale.

Risoluzione del contratto di credito al consumo per inadempimento del fornitore - abstract in versione elettronica

166522
Sangiovanni, Domenico 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Risoluzione del contratto di credito al consumo per inadempimento del fornitore

Con la sentenza in commento il Tribunale di Taranto affronta il tema del contratto di credito al consumo e della risoluzione di quest'ultimo a

L'inibitoria dell'applicazione "Uber pop" e delle associazioni dei consumatori nella fase di reclamo cautelare - abstract in versione elettronica

167157
De Propris, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dagli artt. 139 e 140 del codice del consumo e di un'interpretazione analogica dell'art. 344 c.p.c. Nel commento l'A., dopo aver passato in rassegna

La nullità nel collegamento negoziale: l'A.B.F. sul credito al consumo - abstract in versione elettronica

167304
Bartolini, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nullità nel collegamento negoziale: l'A.B.F. sul credito al consumo

La consegna nel codice del consumo riformato - abstract in versione elettronica

167430
Addis, Fabio 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La consegna nel codice del consumo riformato

disciplina dedicata alla "vendita" di beni di consumo (artt. 128 ss. c. cons.). Una più approfondita disamina di tali questioni, preceduta da una

Le regole MOSS in lingua italiana - abstract in versione elettronica

168203
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimane irrisolto il tema della doppia giurisdizione, in sede accertativa, dello Stato membro di identificazione e dello Stato membro di consumo.

La vendita di beni di consumo - abstract in versione elettronica

168350
Camilletti, Francesco 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La vendita di beni di consumo

Il presente articolo tratta alcune delle principali problematiche connesse alla vendita di beni di consumo, come disciplinata agli artt. 128 ss. c

Codice del consumo e gioco d'azzardo legale: la Cassazione fissa i paletti per estendere la disciplina del consumatore allo scommettitore - abstract in versione elettronica

168374
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Codice del consumo e gioco d'azzardo legale: la Cassazione fissa i paletti per estendere la disciplina del consumatore allo scommettitore

Governo del territorio e tutela dell'ambiente: urbanistica e limitazione del consumo di suolo - abstract in versione elettronica

168808
Scalia, Francesco 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Governo del territorio e tutela dell'ambiente: urbanistica e limitazione del consumo di suolo

L'articolo, dopo brevi cenni sul tema della limitazione del consumo di suolo nell'ordinamento europeo e nella legislazione regionale, commenta il

Cerca

Modifica ricerca

Categorie