Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: condividere

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cittadinanza oceanica, un utile ossimoro? - abstract in versione elettronica

160001
Squarcina, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

offre una disamina dell'evoluzione del concetto di territorializzazione dello spazio marittimo sino a condividere la concezione mondiale attuale che

E' inammissibile l'impugnazione della parte civile avverso la sentenza dichiarativa dell'estinzione del reato conseguente a condotte risarcitorie - abstract in versione elettronica

160449
Ariolli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziali formatisi in materia, evidenziando le molteplici "rationes" che portano a condividere l'orientamento espresso dalla Sezioni unite.

Le Sezioni Unite e i limiti di ricorribilità in Cassazione dell'ordinanza sul "filtro" in appello - abstract in versione elettronica

161835
Carratta, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di tale ordinanza, sia pure con alcuni limiti, in caso di vizi processuali propri. Nel condividere questa conclusione, l'A. si sofferma su tali

Il "minore" quale autore e vittima del reato nel quadro normativo italiano ed europeo - abstract in versione elettronica

163161
Premuti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo lavoro nasce dalla voglia di esprimere e condividere la conoscenza di una realtà da me vissuta ed apprezzata per oltre venti anni. Da questa

Perdita della vita e riparazione integrale - abstract in versione elettronica

163595
Malomo, Anna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimostra di condividere il netto ripensamento dell'orientamento quasi secolare sulla non risarcibilità di tale lesione - nonostante la recentissima sua

Ispettorato nazionale del lavoro: un nome antico per una nuova realtà, tutta in divenire fra speranze, critiche, incredulità - abstract in versione elettronica

163849
Acconcia, Pasquale 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifico aspetto. Certo, la tentazione di condividere il giudizio è forte a fronte di un testo che riduce di molto la portata eversiva della prima

Tempo perduto e ritrovato alla ricerca della ratio della sospensione della prescrizione dell'azione di responsabilità nelle s.n.c. - abstract in versione elettronica

164251
Laudonio, Aldo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche alle s.n.c., ma gli argomenti e la soluzione raggiunta suscitano più di un dubbio. Da un lato, anche a condividere il pensiero del Giudice delle

Brevi note sul regime impositivo dei proventi derivanti dalle vincite da gioco realizzate sul territorio nazionale. La C.G.U.E. conferma la natura discriminatoria della normativa domestica - abstract in versione elettronica

164573
Martis, Marcella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla sanità pubblica, tutti elementi non ravvisabili nella fattispecie sottoposta all'esame dei giudici comunitari. L'A., nel condividere i principi

Un'avventura straordinaria e un nuovo metodo di lavoro - abstract in versione elettronica

166151
De Cesaris, Ada Lucia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'organizzazione amministrativa, un bagaglio che credo sia utile condividere tra coloro che studiano, operano, per e nell'amministrazione. Un racconto che ha

Tre parole del legislatore non bastano per la rivoluzione copernicana promessa: il "Jobs Act" alla prova della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

166211
De Luca, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recedibilità "ad nutum" del datore di lavoro. Alcune recenti sentenze della Cassazione sembrano condividere tale conclusione e meritano quindi un seguito

Lesione di interesse legittimo e responsabilità diretta del pubblico dipendente - abstract in versione elettronica

166235
Gigliotti, Fulvio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" recata dall'art. 23, d.P.R. n. 3 del 1957 (la Corte non richiama, peraltro, la medesima limitazione testuale contenuta nell'art. 28 Cost.). Nel condividere

Modifica e rinuncia della proposta di concordato preventivo - abstract in versione elettronica

166373
Vacchiano, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creditori richiedenti il fallimento gli effetti della rinuncia alla domanda di concordato. L'A., nel condividere l'arresto della Suprema Corte

Oggetto e limiti del controllo notarile sulle delibere straordinarie - abstract in versione elettronica

166409
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel condividere la decisione del Tribunale, si approfondisce il tema del controllo del notaio e dell'ufficio del Registro imprese sulle deliberazioni

La revoca degli amministratori delle società - abstract in versione elettronica

167089
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel condividere l'ordinanza che concede la revoca dell'amministratore, riformando quella di rigetto del G.I [Giudice istruttore]., si esaminano le

La causa di non imputabilità del ritardo tra "tardive" e "supertardive" - abstract in versione elettronica

167115
D'Orazio, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., nel condividere la decisione della S.C., sia con riferimento alla legittimazione del creditore ammesso tardivamente a proporre reclamo ex art

Assegnazione della casa familiare e terzi acquirenti dell'immobile: una "singolare" anticipazione di tutela a favore dell'aspirante assegnatario - abstract in versione elettronica

167391
Pascucci, Luisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condividere la preoccupazione sottesa alla pronuncia, specie a fronte di un tessuto normativo che non la prende in considerazione, non manca tuttavia

La necessità di conoscere e di condividere: nuovi principi per nuovi "segreti" - abstract in versione elettronica

167802
Caporale, Marina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La necessità di conoscere e di condividere: nuovi principi per nuovi "segreti"

Maggioranze rafforzate e principio di "autoprotezione". Note sull'interpretazione degli statuti secondo comune intenzione e buona fede - abstract in versione elettronica

167879
De Luca, Nicola; Napolitano, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modificabile da una maggioranza più limitata. La nota di commento, nel condividere il principio espresso dalla Corte, si sofferma in particolare sul

Patti di aumento del canone di locazione: clausole nulle o strumenti di gestione delle sopravvenienze? - abstract in versione elettronica

168731
Goione, Stefano (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condividere una lettura in termini causali della sanzione di nullità di cui all'art. 79 della L. n. 392/1978; infatti, non ogni pattuizione o clausola

Procedimento arbitrale: via libera agli arbitri sui termini perentori - abstract in versione elettronica

168853
Salvaneschi, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nel rispetto del principio del contraddittorio, della regola così utilizzata. Il principio è da condividere perché in arbitrato le disposizioni

Cerca

Modifica ricerca

Categorie