Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: citata

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'improcedibilità per particolare tenuità del fatto nel procedimento davanti al Giudice di pace: la mancata comparizione della persona offesa non ha il significato di opposizione - abstract in versione elettronica

160301
Brancaccio, Matilde 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte nega che la mancata comparizione della persona offesa, ritualmente citata ancorché irreperibile, possa impedire la dichiarazione di

Le novità del d.lg. n. 212/2015: primi rilievi - abstract in versione elettronica

161051
Colombo, Eleonora 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinamento in attuazione della direttiva UE citata.

Gli effetti del concorso su un arbitrato estero per risoluzione contrattuale (e conseguente credito) - abstract in versione elettronica

161531
Gargiulo, Giulia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 83 bis L. fall. La soluzione non convince. In primo luogo, perché la citata disposizione normativa trova applicazione rispetto a contratti pendenti al

La lista Falciani tra inutilizzabilità e bulimia conoscitiva - abstract in versione elettronica

161545
Dinacci, Filippo Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si sia al cospetto di una difformità dallo schema legale probatorio. Ne deriva che il divieto d'uso, assoluto ed insanabile, di cui alla citata

Pratica restrittiva della concorrenza e prescrizione - abstract in versione elettronica

161801
Medici, Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

citata sentenza ha l'indubbio merito di offrire un'importante occasione per riaccendere i riflettori sugli aspetti problematici che si pongono in termini

La riforma del catasto - abstract in versione elettronica

161995
D'Auro, Argentino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Governo. Se, per un verso, risulta chiara la necessità di perseguire con la citata riforma ineludibili obiettivi di equità fiscale, dall'altro, numerose

Le incertezze sulle preclusioni a carico dell'interveniente e l'"obiter" delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

162143
Castagno, Davide 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza da ultimo citata in epigrafe, le Sezioni unite sembrano prospettare un'innovativa interpretazione dell'art. 268 c.p.c. in ordine alle

Sulla asserita natura agevolativa delle disposizioni in materia di imposte sui redditi relativa alle associazioni sportive: altro passo falso della Cassazione - abstract in versione elettronica

162379
Benazzi, Adriano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta l'analisi dell'attuale art. 148 del TUIR, concentrando le proprie riflessioni sul perimetro della disposizione citata sull'attività

Atipicità del contratto di "leasing" ed efficacia extra-concorsuale dell'art. 72 quater l. fall - abstract in versione elettronica

162427
Di Sano, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

argomenti - la soluzione adottata dalla giurisprudenza e dalla dottrina prevalenti, esclude che la citata disposizione possa applicarsi al contratto di

La tassatività delle cause di esclusione ed il soccorso istruttorio negli appalti pubblici: "ratio essendi e modus procedendi" - abstract in versione elettronica

162863
Argentino, Mariagiulia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragione nell'incertezza applicativa derivante dalle modifiche apportate dal cd. "Decreto Sviluppo" al Codice dei contratti pubblici. La citata novella

Sospensione della prescrizione e difforme interpretazione della legge - abstract in versione elettronica

163049
Marini, Renato 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della prescrizione di cui alla citata norma. Ed è ovvio che la soluzione in un senso o nell'altro dipende, come si chiarisce nella nota di commento

Sull'articolo 8, 2 comma quater della legge 287/90. Profili sulla valenza e sulla portata della norma nel sistema antitrust - abstract in versione elettronica

163945
Mirabile, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

citata modifica - di emanare una disciplina di carattere generale indirizzata/relativa ad imprese monopoliste o titolari di un servizio economico di

Decreto legge Enti Locali (c.d. Salva-Roma). I nuovi vincoli alla contrattazione integrativa - abstract in versione elettronica

164081
Giannotti, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsto sulle risorse decentrate future secondo i tempi e le condizioni previsti dal citato decreto. Resta da verificare come la citata normativa sarà

Le prime riflessioni sulle modifiche al pareggio di bilancio degli enti locali - abstract in versione elettronica

164267
Giannotti, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa semplificata, in attesa delle modifiche alla citata legge 243/2012 che richiedono una maggioranza qualificata da parte del Parlamento. L’articolo

Studio relativo alla applicazione della Raccomandazione CM/REC (2009) 11 negli Stati di lingua latina (Italia, Francia, Portogallo e Spagna), tedesca (Austria, Germania e Svizzera) e inglese (Irlanda e Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del nord) - abstract in versione elettronica

164351
Veshi, Denard 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, Germania e Svizzera). Sebbene l'obiettivo della citata raccomandazione sia molto ampio, tanto da eccedere il campo della salute (si affrontano questioni di

Una nuova legge per la cooperazione. Sarà vera gloria? - abstract in versione elettronica

164725
Pesticcio, Paolo Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mese dall'entrata in vigore della citata legge verrà abrogata la precedente normativa risalente a ben 27 anni fa. La nuova legge sembra portare una

In tema di compensazione nel fallimento, cessione dei crediti ed abuso del diritto da parte del cessionario - abstract in versione elettronica

165001
Bonaccorsi di Patti, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad estendere - a determinate condizioni - il divieto di cui alla norma citata alla diversa ipotesi dell'acquisto di crediti scaduti dopo la

La Corte dei Conti ed il risarcimento del danno ambientale - abstract in versione elettronica

165153
Bocchini, Sveva 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'infrazione a carico dell'Italia per mancata corretta trasposizione della citata direttiva e degli interventi legislativi correttivi del Testo unico

L'adunanza plenaria afferma la natura non retroattiva dell'acquisizione - ad opera della legge n. 69/2009 e del cod. proc. amm. - della natura sostanzialmente giurisdizionale del ricorso straordinario al Capo dello Stato - abstract in versione elettronica

165217
Tanda, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

straordinario e sulla natura del rimedio in esame (non di strumento di risoluzione di conflitti - come teorizzato dalla citata sentenza n. 73/2014 della

Questioni in tema di risarcimento del danno da irragionevole durata del processo fra vecchia e nuova legge Pinto - abstract in versione elettronica

166559
Principato, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibili sviluppi del risarcimento ex L. n. 89/2001 dopo la citata riforma.

Questioni in tema di prelazione statutaria tra ambito di operatività del diritto di preferenza e tutela del socio pretermesso - abstract in versione elettronica

167101
Furgiuele, Lorenza 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esercizio del riscatto o dell'azione ex art. 2932 c.c. in caso di violazione del diritto di preferenza, ma, in virtù della citata articolazione

Art. 659 c.p.: riflessioni sul valore della prova dichiarativa - abstract in versione elettronica

167187
Di Lernia, Saverio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultati ottenuti mediante accertamenti di natura tecnica. Difatti, la citata norma richiede l'approfondimento di circostanze, quali il rumore ed il

Presupposti per l'attribuzione dei diritti di cui all'art. 540, comma 2, c.c. in favore del coniuge superstite separato senza addebito - abstract in versione elettronica

167213
Terracciano, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

citata decisione. In particolare la Corte, attraverso un ampio percorso argomentativo che ha consentito di affrontare molti dei temi e delle

Sciogliere o recidere il nodo dell'applicabilità dell'art. 18 Stat. lav. al settore pubblico? - abstract in versione elettronica

168317
Magri, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impiego dell'art. 1, comma 42, L. n. 92 del 2012 (c.d. "legge Fornero"). La norma da ultimo citata ha modificato l'art. 18 Stat. lav. introducendo un

Costi "black list" oggi, i cambi di prospettiva di giudici e legislatore - abstract in versione elettronica

168395
Tomassini, Antonio; Casali, Aurelia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche la citata sanzione del 10%, stranamente non espressamente soppressa dalla Legge di stabilità.

La detassazione ambientale per gli impianti fotovoltaici: l'Agenzia fa il punto sui profili procedurali - abstract in versione elettronica

168611
Chirichigno, Stefano; Segre, Vittoria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fotovoltaici rientra nell'ambito oggettivo degli investimenti ambientali agevolati dalla Tremonti) al "come" e "in che misura", confortati dalla sopra citata

Cerca

Modifica ricerca

Categorie