Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ciascuna

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 20 maggio 2016, n. 76 - Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze.

72584
Stato 4 occorrenze

12. Le parti concordano tra loro l'indirizzo della vita familiare e fissano la residenza comune; a ciascuna delle parti spetta il potere di attuare

; dall'unione civile deriva l'obbligo reciproco all'assistenza morale e materiale e alla coabitazione. Entrambe le parti sono tenute, ciascuna in relazione

, può essere impugnata da ciascuna delle parti dell'unione civile, dagli ascendenti prossimi, dal pubblico ministero e da tutti coloro che abbiano per

53. Il contratto di cui al comma 50 reca l'indicazione dell'indirizzo indicato da ciascuna parte al quale sono effettuate le comunicazioni inerenti

Riflessioni su amministrazione e mercato - abstract in versione elettronica

161273
Corso, Guido 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., congedandosi dall'Università, spiega il suo interesse per il tema dei rapporti tra amministrazione e mercato; e suggerisce che ciascuna delle

Concorso di causa naturale e responsabilità proporzionale: l'apparente ortodossia della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

162429
D'Adda, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità all'effettivo apporto causale di ciascuna condotta illecita; (ii) la regola della responsabilità proporzionale, se "gestita" sulla base di un

Il reddito sportivo dell'atleta professionista: disciplina fiscale - abstract in versione elettronica

162871
Letizia, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

CONI [Comitato Olimpico Nazionale Italiano] avrebbe dovuto individuare congiuntamente alle Federazioni nazionali di ciascuna specialità. Tanto

Sulla necessità di superare le nozioni disgiunte di infortunio sul lavoro e di malattia professionale. Verso una concezione unitaria di malattia da lavoro - abstract in versione elettronica

163845
Rodriguez, Daniele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutativa di infortuni sul lavoro e malattie professionali. La ravviata asimmetria lessicale consente di comprendere come ciascuna delle due locuzioni

Diversi per diritto. Le diseguaglianze formali di genere e le loro giustificazioni nel diritto italiano vigente - abstract in versione elettronica

163901
Poggi, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, infine, (e) diseguaglianze formali riconducibili al principio identitario (par. 8). Per ciascuna di queste categorie verranno forniti e discussi alcuni

Base di calcolo per il fondo integrativo 2015. Chiarezza sulla divergenza tra giudici contabili e MEF - abstract in versione elettronica

164119
Giannotti, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personale, anche di livello dirigenziale, di ciascuna delle amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n

Discrezionalità e "accountability" delle agenzie statunitensi - abstract in versione elettronica

165091
Averardi, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrative e dell'"accountability" delle agenzie. Nel contributo si ricostruiscono i profili critici di ciascuna decisione e si evidenzia la logica

Dubbi sulla compatibilità del criterio "pro-rata" Iva con alla normativa comunitaria - abstract in versione elettronica

165109
Montemitro, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondato sulla destinazione effettiva degli acquisti, che rifletta oggettivamente la quota di imputazione reale di tali acquisti con riferimento a ciascuna

Proprietà fiduciaria, art. 2645 ter e condizione - abstract in versione elettronica

165333
Petrelli, Gaetano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistematica consente di individuare differenze e similitudini, e di enucleare da ciascuna delle suddette figure profili di disciplina suscettibili di

Cancellazione volontaria dall'albo del difensore e interruzione del giudizio - abstract in versione elettronica

165441
Belviso, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dapprima ricostruisce le interpretazioni esegetiche alla base di ciascuna soluzione, in seguito aderisce sostanzialmente a quella espressa nella

La circostanza aggravante speciale "soccombente" impone l'ulteriore aumento di pena - abstract in versione elettronica

166801
Boncompagni, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ciascuna fase del procedimento. La sentenza della S.C. in commento non introduce alcuna novità infatti, dopo una puntuale ricognizione dei conflitti

Adozione incrociata del figlio del "partner" e omogenitorialità tra interpretazione del diritto vigente e prospettiva di riforma - abstract in versione elettronica

167699
Scalera, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggio 1983, n. 184, è pronunziata, a favore di ciascuna delle componenti la coppia omogenitoriale, l'adozione della figlia della rispettiva "partner

Cerca

Modifica ricerca

Categorie