Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: brevetto

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

"Ipse dixit (Brulotte): post-expiration royalties" tra autonomia contrattuale e analisi concorrenziale - abstract in versione elettronica

160703
Carli, Cecilia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una "royalty" oltre la scadenza del brevetto è automaticamente invalida. Ha altresì richiamato l'attenzione sulla convivenza di due filosofie

Manovre di avvicinamento tra l'Europa e gli Stati Uniti: il "caso Servier" sui "patent settlements" - abstract in versione elettronica

161965
Desogus, Claudia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'oggetto anticoncorrenziale di un "reverse-payment patent settlement", a prescindere dal giudizio sull'invalidità del brevetto e senza affrontare

Considerazioni dall'angolo visuale dei diritti di proprietà industriale sulla cisgenesi e sul "genome editing" applicati agli organismi vegetali - abstract in versione elettronica

163537
Massa, Fabiola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

brevetto.

Il problema tecnico nell'ambito della descrizione di un brevetto - abstract in versione elettronica

166250
Pagani, Alecsia 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il problema tecnico nell'ambito della descrizione di un brevetto

della descrizione di un brevetto.

Le invenzioni in Expo e l'applicazione dell'art. 47.2 del codice della proprietà industriale - abstract in versione elettronica

166863
Cavagna di Gualdana, Gilberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distruttiva della novità del successivo brevetto.

I (controversi) diritti del dipendente inventore occasionale - abstract in versione elettronica

167235
Carchio, Claudia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pagamento del prezzo ex art. 24, R.D. n. 1127/1939 in due ipotesi: quando manchi l'ottenimento del brevetto e nel caso in cui ad ottenere il brevetto

La procedura nazionale di limitazione, da EPC 2000 alle applicazioni nazionali - abstract in versione elettronica

167321
Bogni, Mariangela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

brevetto in corso di causa, sta profondamente modificando le controversie nella materia, ove, sempre più spesso, l'ambito di protezione della

La contraffazione indiretta e la sua incidenza limitativa sull'esenzione sperimentale - abstract in versione elettronica

167323
Musso, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La contraffazione indiretta, già codificata nella Convenzione sul Brevetto Europeo mai entrata in vigore, è ribadita tra le disposizioni sostanziali

Nuove invenzioni e rapporti tra i diversi requisiti di brevettabilità nella giurisprudenza EPO - abstract in versione elettronica

167331
Arezzo, Emanuela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quei trovati che potrebbero, ad un primo sguardo, apparire come non tutelabili a mezzo di brevetto poiché comprendono al loro interno uno di quegli

Ambito di tutela del brevetto e contraffazione per equivalenti - abstract in versione elettronica

167746
Prado, Iuri Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ambito di tutela del brevetto e contraffazione per equivalenti

Profili applicativi dell'istituto dell'equo premio: una interessante pronuncia del Tribunale di Milano - abstract in versione elettronica

168275
Di Benedetto, Carmine 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convenuto per l'accertamento del diritto all'equo premio di eccepire "incidenter tantum" la nullità del brevetto per cui il premio viene richiesto, la

La valutazione del "periculum in mora" nella concorrenza sleale per utilizzo anche a mezzo Internet di prodotti o immagini altrui - abstract in versione elettronica

168277
Soriano, Maria Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il prodotto ed il titolare del brevetto e/o del marchio altrui che lo proteggono. Il "periculum in mora" nei giudizi cautelari ne risulta accentuato e

Cerca

Modifica ricerca

Categorie