Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aziendali

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

"Cyber insurance". Assicurare il rischio cibernetico - abstract in versione elettronica

160089
Catone Galli, Luca; Portinari, Beatrice 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"wireless" e servizi "cloud" in contesti privati e aziendali ha generato un aumento delle vulnerabilità. La minaccia informatica costituisce un rischio

Trasferimenti di azienda e successioni - abstract in versione elettronica

160167
Landini, Sara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

via di autonomia privata che possono conciliare le istanze legate al mantenimento della destinazione originaria dei beni aziendali con i limiti

La rilevanza penale delle condotte di "mobbing" nelle aziende di grandi dimensioni - abstract in versione elettronica

160815
Alfani, Ludovica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discosta dall'orientamento maggioritario, incline a ritenere non configurabile il fenomeno in questione in realtà aziendali articolate e complesse, in cui

Politiche del lavoro e "mainstreaming" familiare. (A proposito del disegno di legge delega A.S. n. 1428-2014 - cd. Jobs Act. Art. 2, commi 8 e 9) - abstract in versione elettronica

161379
De Felice, Alfonsina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'eguaglianza di genere e sulle prassi aziendali. In passato l'orario di lavoro era considerato un'unità omogenea e i datori cercavano nelle

The "duty-power to disobey" del direttore generale - abstract in versione elettronica

161419
Spiotta, Marina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla redazione dei documenti contabili e all'inedito potere di "removal" degli esponenti aziendali attribuito alla Banca d'Italia.

In arrivo lo "smart working" - abstract in versione elettronica

161645
Polliani, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

subordinato che, in base ad un accordo tra le parti, si svolge solo in parte all'interno dei locali aziendali e con i soli vincoli di orario massimo

Detassazione 2016: firmato l'accordo interconfederale della cooperazione - abstract in versione elettronica

162035
Riciputi, Claudio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sindacali Aziendali] - della detassazione sulle competenze accessorie della retribuzione corrisposta in relazione ad incrementi di produttività

Contratti di assicurazione collegati a contratti bancari e tutela dell'assicurato - abstract in versione elettronica

162051
Landini, Sara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e delle pensioni aziendali e professionali].

Il legato di azienda tra principi successori e istanze del diritto dell'impresa - abstract in versione elettronica

162075
Verde, Camillo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problema del necessario coordinamento della normativa successoria con la disciplina dell'azienda. In riferimento ai crediti ed ai debiti aziendali nei

L'abuso del diritto nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

162189
Pacchi, Stefania 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concordato in continuità, però subordinatamente alla realizzazione del primo fine, la conservazione dei valori aziendali. Potremmo trovarci dinanzi ad ipotesi

Le attestazioni del professionista nel concordato preventivo e negli accordi di ristrutturazione dei debiti - abstract in versione elettronica

162253
Di Carlo, Alfonso; Bisogno, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aziendali e la fattibilità di piani tesi al rilancio dell'impresa. Pur considerando le diverse fattispecie disciplinate dal legislatore, il saggio è

La valorizzazione economica della professionalità nella contrattazione aziendale - abstract in versione elettronica

162755
Mosca, Davide; Tomassetti, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Obiettivo di questa ricerca è analizzare alcune sperimentazioni aziendali in materia di retribuzione legata alla professionalità, qui intesa in

Oneri di sicurezza aziendale. Gli interventi della Plenaria e i successivi contrasti giurisprudenziali. - Cons. Stato, Sez. IV, 12 gennaio 2016, n. 67 -T.A.R. Piemonte, Torino, Sez. II, 16 dicembre 2015, n. 1745 - abstract in versione elettronica

162887
Giordano, Rosa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel corso del 2015 un ruolo centrale ha avuto la questione concernente gli oneri di sicurezza interni cd. "Aziendali". Al punto che si sono

La nuova disciplina della contrattazione collettiva in Spagna: verso una flessibilità senza consenso - abstract in versione elettronica

163445
Villalon, Jesus Cruz 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, con riduzione dell'"ultrattività" dello stesso; 2) la priorità applicativa assoluta dei contratti aziendali rispetto a quelli di livello superiore; 3

Introduzione. Gestione del rischio giuridico e diritto delle assicurazioni - abstract in versione elettronica

163621
Calliano, Oreste M. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aziendali e, in particolare, su quelli legali, sulla loro tassonomia e sui metodi e procedure di gestione. Decisioni sul "risk management" ("avoid

La riforma dell'articolo 4 dello Statuto dei lavoratori: l'ambigua risolutezza del legislatore - abstract in versione elettronica

164487
Salimbeni, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" che ha consentito, complice l'ambiguità del vecchio testo, un bilanciamento tra il diritto alla tutela dei beni aziendali e dell'interesse al

Rapporti tra sentenza penale di assoluzione e licenziamento disciplinare - abstract in versione elettronica

164597
Pollaroli, Matteo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivato dai medesimi fatti oggetto del processo penale (abusivo impossessamento di beni aziendali). La sentenza conclude per l'autonomia della

Il MOG semplificato per le piccole realtà organizzative - abstract in versione elettronica

164803
Monea, Aldo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rivolgendosi anche alle realtà aziendali no-profit, descrive le procedure finalizzate ad adottare un Modello semplificato in materia, offrendo un

Il fatto e la sua qualificazione: dalla "querelle" della riforma "Fornero" ai nodi irrisolti del "Jobs Act" - abstract in versione elettronica

164837
Ortis, Silvia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economiche e sociali, il perseguire gli obiettivi di certezza del diritto e di massimizzazione della produttività ed efficienza aziendali non può determinare

La Cassazione si pronuncia sulle tariffe di premio INAIL per le lavorazioni complesse - abstract in versione elettronica

165289
Agliata, Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

classificazione delle lavorazioni aziendali ai fini dell'applicazione delle tariffe di premio INAIL.

Contrattualismo societario tra integrazione legale e ricerca di un nuovo modello contrattuale - abstract in versione elettronica

165337
Scarpa, Dario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fenomenologia della prassi societaria induce ad evidenziare che i mutamenti di circostanze e situazioni aziendali, in termini dimensionali ovvero

Per incentivare le riorganizzazioni aziendali accelerati gli ammortamenti di avviamenti e marchi - abstract in versione elettronica

165866
Albano, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per incentivare le riorganizzazioni aziendali accelerati gli ammortamenti di avviamenti e marchi

L'ambito oggettivo di applicazione del "Patent box" fra disciplina industrialistica e posizione OCSE - abstract in versione elettronica

166273
Bertoni, Paolo; Papotti, Raul-Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il "software" coperto da "copyright", marchi, disegni, modelli e informazioni aziendali segrete. Nonostante le modifiche apportate, volte ad

Valutazioni di convenienza per l'assegnazione agevolata di beni ai soci - abstract in versione elettronica

166451
Miele, Luca; Piccinini, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di attribuire determinati beni aziendali alla compagine sociale, previo pagamento, sull'eventuale plusvalenza, di un'imposta sostitutiva. La misura

Subappalto necessario: l'Adunanza Plenaria esclude l'obbligo di preventiva indicazione del nominativo del subappaltatore - abstract in versione elettronica

166735
Longo, Antonino; Canzonieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aziendali per la sicurezza ex art. 87, comma 4, D.Lgs. n. 163/2006.

Registrazione su supporto fonografico e divulgazione non autorizzata di conversazione nell'ambiente di lavoro - abstract in versione elettronica

166785
D'Andrea, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eventuali conseguenze prodotte dal comportamento del lavoratore, che all'interno dei locali aziendali e alla presenza di colleghi e dei superiori gerarchici

Deleghe di funzione, autonomia privata e responsabilità penale nelle strutture aziendali complesse del settore alimentare - abstract in versione elettronica

166806
Marchi, Ilaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deleghe di funzione, autonomia privata e responsabilità penale nelle strutture aziendali complesse del settore alimentare

Le principali novità del nuovo Codice Doganale dell'Unione - abstract in versione elettronica

167017
Armella, Sara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionisti, importanti cambiamenti, che andranno valutati per le ricadute, non solo operative, ma anche strategiche. Molti "business plan" aziendali

Tassazione dei contributi alla ristrutturazione, in conto capitale o in conto impianti? - abstract in versione elettronica

167079
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impianti, che avviene per competenza, esclude da tale categoria i contributi pubblici destinati all'attuazione di piani aziendali di intervento sui beni

La proposta di direttiva e le linee di evoluzione della disciplina del Know-how "rectius" delle informazioni aziendali riservate - abstract in versione elettronica

167332
Chiappetta, Giovanna 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La proposta di direttiva e le linee di evoluzione della disciplina del Know-how "rectius" delle informazioni aziendali riservate

) against their unlawful acquisition, use and disclosure" del 18 dicembre 2015, consente di riflettere sulla tutela delle informazioni aziendali riservate

I costi di sicurezza aziendali tra eterointegrazione e tutela dell'affidamento - abstract in versione elettronica

167622
Baldi, Matteo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I costi di sicurezza aziendali tra eterointegrazione e tutela dell'affidamento

Il T.a.r. Campania Salerno si inserisce nel dibattito sugli oneri di sicurezza aziendali, valorizzando il principio dell'affidamento fondato

Subappalto necessario e funzione nomofilattica - abstract in versione elettronica

167813
Galli, Domenico; Cavina, Adriano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della sicurezza aziendali), assume invece una portata più generale, riguardando i profili intertemporali relativi all'applicazione dei principi di

Possibile la conversione in "welfare" aziendale dei premi di risultato - abstract in versione elettronica

168187
Renella, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mila euro lordi. In alternativa, se tale modesta e prevista da accordi aziendali tali lavoratori possono scegliere di convertire il premio di risultato

Distribuzione in giudizio dell'onere della prova sull'inerenza dei costi - abstract in versione elettronica

168209
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deduzione delle spese sono il profilo dell'inerenza. Assumendo la presunzione di veridicità dei fatti aziendali rappresentati nella fattura, la sentenza

Cerca

Modifica ricerca

Categorie