Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: attore

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Appunti minimi in tema di "infamia" dell'attore nel regime pretorio - abstract in versione elettronica

160218
Bianchi, Ernesto 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Appunti minimi in tema di "infamia" dell'attore nel regime pretorio

Si rileva la carenza nella letteratura di uno studio, di taglio giuridico, che abbia complessivamente esaminato la figura dell'attore nelle diverse

Brevi note su diffamazione e lite temeraria - abstract in versione elettronica

160795
Peron, Sabrina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblicata era fedele agli atti di indagini e che non erano state utilizzare espressioni ingiuriose, ha condannato l'attore ex art. 96 c.p.c., avendo questi

Il "discrimen" tra azione di rivendicazione ed azione di restituzione - abstract in versione elettronica

161463
Magli, Carolina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di mutare "ex officio" il titolo della pretesa ove espressamente dedotto in giudizio dall'attore, hanno affermato che la difesa del convenuto che

"Mobbing" e onere della prova - abstract in versione elettronica

161849
Garofalo, Carmela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negazione della sussistenza della fattispecie anche quando dalla verifica oggettiva dei fatti, debitamente provati dall'attore, emerga in maniera

Impugnazione di riconoscimento e prova della verità della filiazione - abstract in versione elettronica

161893
Mendola, Angela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla legittimazione attiva assoluta e dall'imprescrittibilità della relativa azione per tutti gli interessati, ritiene che l'attore debba provare la non

Individuazione dell'oggetto del processo e "mutatio libelli" - abstract in versione elettronica

161899
Bove, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., riprendendo la tradizione italiana, riafferma il principio per cui l'oggetto del processo sta nel diritto affermato dall'attore e, quindi

Accoglimento parziale dell'appello con riduzione nel "quantum" della domanda, soccombenza reciproca e regime delle spese giudiziali - abstract in versione elettronica

162135
Renzi, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'attore dalla pronuncia di primo grado. Inquadrando la fattispecie in esame come rientrante all'interno della generale figura della soccombenza

Crisi economica, contrattazione collettiva e ruolo della legge - abstract in versione elettronica

163443
Guarriello, Fausta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

crisi economica e del dinamismo istituzionale dell'attore pubblico. L'A. prende le mosse dal carattere peculiare del modello italiano basato sulla

Note in tema di circolazione dei beni, art. 111 c.p.c. e trascrizione delle domande giudiziali - abstract in versione elettronica

164011
Proto Pisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanziale dedotto in giudizio, e non invece al trasferimento della proprietà (da parte dell'attore o del convenuto) durante la pendenza di un processo in

Lo scioglimento del contratto preliminare ad opera del curatore dopo le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

166125
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazione costituzionalmente orientata della disciplina, facendo sì che la durata del processo non vada a danno dell'attore che ha ragione

Per la Cassazione, il giudicato sulla giurisdizione internazionale impedisce sempre e comunque lo scioglimento del cumulo condizionale tra domande (note critiche a margine del "caso Agnelli") - abstract in versione elettronica

166217
Stella, Marcello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

misurata con il seguente quesito: può l'attore sciogliere il cumulo condizionale tra le sue domande, dopo che sulla questione di giurisdizione italiana

La pronuncia delle Sezioni Unite sul danno nelle azioni di responsabilità contro gli amministratori di società fallite - abstract in versione elettronica

166227
Ferraro, Pietro Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, richiedendo anzitutto che vi sia una certa coerenza logica tra l'illecito allegato dall'attore e il danno risarcibile, così riconoscendo soltanto in

Controllo esterno e responsabilità da direzione e coordinamento - abstract in versione elettronica

166417
Bei, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuali che, a giudizio dell'attore, erano tali da configurare un controllo esterno ex art. 2359, comma 1, n. 3, c.c. o, comunque, un coordinamento

Il superamento dell'approccio contrattualistico all'"actio de in rem" verso contro la Pubblica Amministrazione - abstract in versione elettronica

166521
Triolo, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privati, l'unica prova che l'attore deve offrire a fondamento della sua domanda di indennizzo ex art. 2041 c.c. concerne l'impoverimento e l'arricchimento

L'invalidità delle delibere assembleari di S.p.a. e la legittimazione ad agire dell'ex amministratore - abstract in versione elettronica

166897
Adorno, Mara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle deliberazioni assembleari di cui all'art. 2379 c.c., giungendo ad escludere la riconducibilità ad alcuna di esse dei vizi dedotti dall'attore.

Impugnazione del riconoscimento di paternità: un instabile equilibrio tra forme processuali e giustizia sostanziale - abstract in versione elettronica

168045
Pirotta, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'operatività di una presunzione giurisprudenziale, perdura, in capo all'attore, il gravoso onere di provare l'assoluta impossibilità che il soggetto

Breve riflessione esemplificativa (oltre che quasi totalmente adesiva) su riproposizione e appello incidentale - abstract in versione elettronica

168145
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. processuale, a scelta dell'attore).

La registrazione dei procedimenti contenziosi tra solidarietà passiva e compensazione - abstract in versione elettronica

168197
Salanitro, Guido 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconosce che, nel caso di litisconsorzio facoltativo, l'imposta dovrà essere liquidata "pro quota" nei confronti di ciascun attore, in ragione del

Beneficiari litisconsorti nell'azione revocatoria? - abstract in versione elettronica

168469
Lupoi, Michele Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attore, sul piano della sua possibilità di ottenere una decisione che gli permetta poi di agire in via esecutiva contro il terzo proprietario del

Cerca

Modifica ricerca

Categorie