Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assicuratore

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giurisdizione e azione diretta tra Reg. (UE) n. 1215/2012 e convenzioni speciali: quali limiti alla deroga ex art. 71? - abstract in versione elettronica

161077
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal Regolamento (CE) n. 44/2001 ai danneggiati per l'azione diretta avverso l'assicuratore, dovesse prevalere su quest'ultima disciplina ai sensi

Il problema del c.d. danno tanatologico visto dall'assicuratore - abstract in versione elettronica

162046
Musso, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il problema del c.d. danno tanatologico visto dall'assicuratore

L'assicuratore pubblico in Italia. Confronti con l'Europa - abstract in versione elettronica

162053
D'Amico, Beniamino; Lazari, Fabrice; Pepe, Ezio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'"assicuratore pubblico" - ruolo svolto in Italia da CONSAP - è l'indispensabile complemento al comparto assicurativo tradizionale, sensibile alle

Clausole abusive nell'assicurazione sulla vita - abstract in versione elettronica

162593
Palmentola, Claudio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sensi dell'art. 33 lett. q) d. legis. 6.9.2005, n. 206, la clausola che, senza comportare alcun reale vantaggio per l'assicuratore, obbliga il

Luci ed ombre delle polizze assicurative per responsabilità professionale medica con clausola "claims made" - abstract in versione elettronica

163687
Feola, Alessandro; Bernardel, Elisabetta; Marsella, Luigi T. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

clausole risiede nel dato temporale ovvero la richiesta risarcitoria deve pervenire all'assicuratore nel periodo di vigenza contrattuale. Tale lavoro

L'evoluzione soggettiva della tutela: prospettive e criticità - abstract in versione elettronica

163837
De Matteis, Aldo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinaria, specie della Corte di legittimità, dell'Istituto assicuratore; il loro strumento di intervento principale, costituito da una permanente e

Rigore giuridico ed opportunità sociale nella valutazione della "concausa" di malattia professionale - abstract in versione elettronica

164327
Norelli, Gian-Aristide; Bonelli, Aurelio; Focardi, Martina; Pinchi, Vilma 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ammettendosi la ricorrenza "probabilistica" o anche "possibilistica", come sufficientemente probatoria. L'Istituto assicuratore, con circolare del 2006 in tema

Applicabilità della "compensatio lucri cum damno": l'ultima parola spetta alle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

166029
Cerri, Clarissa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'assicuratore sociale possa agire in via surrogatoria nei confronti del responsabile civile onde ottenere una pronuncia di condanna alla rifusione

La surroga dell'assicuratore sociale e le eccezioni opponibili dal danneggiante - abstract in versione elettronica

168032
Vozza, Vera 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La surroga dell'assicuratore sociale e le eccezioni opponibili dal danneggiante

di quanto corrisposto dall'assicuratore sociale che agisce in surroga nei diritti dell'assicurato, escludendo che il danneggiante possa opporre, in

Cerca

Modifica ricerca

Categorie