Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: articoli

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 20 maggio 2016, n. 76 - Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze.

72577
Stato 7 occorrenze

civile tra persone dello stesso sesso si applicano gli articoli 65 e 68, nonché le disposizioni di cui agli articoli 119, 120, 123, 125, 126, 127, 128

17. In caso di morte del prestatore di lavoro, le indennità indicate dagli articoli 2118 e 2120 del codice civile devono corrispondersi anche alla

25. Si applicano, in quanto compatibili, gli articoli 4, 5, primo comma, e dal quinto all'undicesimo comma, 8, 9, 9-bis, 10, 12-bis, 12-ter, 12

1. La presente legge istituisce l'unione civile tra persone dello stesso sesso quale specifica formazione sociale ai sensi degli articoli 2 e 3 della

articoli 116, primo comma, 146, 2647, 2653, primo comma, numero 4), e 2659 del codice civile.

ai sensi degli articoli 5 e 7 del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 1989, n. 223.

comunione dei beni. In materia di forma, modifica, simulazione e capacità per la stipula delle convenzioni patrimoniali si applicano gli articoli 162

Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica e Provincia di Bolzano - abstract in versione elettronica

160053
Bergonzini, Gherardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura ormai sostanzialmente giurisdizionale, sia da ritenere oggi costituzionalmente illegittima per violazione degli articoli 3, 24 e 113 Cost. Viene

La forza dell'incertezza: la statistica come guida alle scelte nel mondo del probabile - abstract in versione elettronica

160561
Mira, Antonietta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli articoli 40 e 41 del codice penale che disciplinano il rapporto di causalità ed il concorso di cause. Procederò poi con l'illustrazione di casi

Riflessioni sull'interpretazione delle convenzioni bilaterali per evitare le doppie imposizioni conformi al Modello OCSE - abstract in versione elettronica

161183
Arginelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura consuetudinaria codificati dagli articoli 31-33 della Convenzione di Vienna sul diritto dei trattati. Tali principi ermeneutici debbono, peraltro

Tre articoli per la riforma urgente del processo civile di cognizione. Lettera aperta al Ministro della giustizia - abstract in versione elettronica

161248
Proto Pisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tre articoli per la riforma urgente del processo civile di cognizione. Lettera aperta al Ministro della giustizia

Il "ne bis in idem" transnazionale nelle fonti eurounitarie. Questioni risolte e nodi problematici alla luce delle recenti sentenze della Corte di giustizia UE - abstract in versione elettronica

162527
Recchia, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in primo luogo la sentenza nel caso "Spasic". In particolare è oggetto di analisi il rapporto tra gli articoli 54 e ss. della Convenzione di

Orientamento sessuale e protezione internazionale nella sentenza "A, B, C v. Staatssecretaris van Veiligheid en Justitie " della Corte di giustizia: il problema della verifica della credibilità del richiedente LGBTI [ Lesbo, Gay, Bisessuale, Transgender, Intersessuale] - abstract in versione elettronica

162855
Romano, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

articoli 1 e 7 della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea. Alla luce dell'esito e delle argomentazioni della sentenza, l'articolo

Giudicato a formazione progressiva e violazione del diritto UE: il Consiglio di Stato rimette all'Adunanza Plenaria la questione - abstract in versione elettronica

162923
Tevere, Valeria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto interno, consacrato negli articoli 11 e 117 Cost..

Cinque a Quattro: perché le maggioranze semplici decidono nelle Corti? (II) - abstract in versione elettronica

163109
Waldron, Jeremy 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

su questo tema e solo una manciata di articoli propongono reali alternative alla decisione a maggioranza nel contesto giudiziario. Come si giustifica

Oltre l'etica clinica: il ruolo dell'etica organizzativa in ambito sanitario. Una "review" della letteratura - abstract in versione elettronica

163377
Palumbo, Rocco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un totale di 206 articoli raccolti attraverso le banche dati "Scopus-Elsevier", "Web of Science" e "Pubmed". L'etica organizzativa si propone come

Una pillola per diventare più buoni? Il dibattito sul "moral bioenhancement" - abstract in versione elettronica

163651
Adorno, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

articoli a partire dall'inizio del 2000 e ultimamente in un testo di Persson e Savulescu. Per questi due autori, il miglioramento morale, il "moral

L'"invenzione" dell'ordine costituzionale: a proposito del ruolo della Corte - abstract in versione elettronica

163655
Grossi, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Italiana, il ruolo della Corte Costituzionale si presenta complesso: consiste, infatti, non soltanto nella custodia dei valori espressi in 139 articoli

Ispettorato nazionale del lavoro: un nome antico per una nuova realtà, tutta in divenire fra speranze, critiche, incredulità - abstract in versione elettronica

163849
Acconcia, Pasquale 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vari articoli. La successiva, travagliata gestazione del decreto ha corretto il tiro su molti punti; ha cercato, soprattutto, di coniugare effettività

Interessi cosiddetti sensibili e interessi allo sviluppo economico - abstract in versione elettronica

163949
Follieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

apportate dagli articoli 3 e 6 della L. 7 agosto 2015 n. 124.

Le concessioni di beni del demanio marittimo alla luce del diritto UE - abstract in versione elettronica

163955
Marchegiani, Giannangelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Tuttavia, il Giudice europeo ha ignorato la sua giurisprudenza concernente gli articoli 49 e 345 del TFUE.

Il volontariato all'interno della riforma del Terzo settore - abstract in versione elettronica

163999
Groppo, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimasta nel cassetto; ci ha provato poi la "Commissione Ferrero" del Governo Prodi II fermandosi ai primi articoli ed infine l'on. Mimmo Lucà se n'è

Il baratto amministrativo tra vecchia e nuova disciplina - abstract in versione elettronica

164205
Debenedetto, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

’adempimento e che l’obbligazione tributaria è indisponibile ai sensi degli articoli 23, 53 e 97 della Costituzione, derogabile solo in forza di

Cinque a quattro: perché le maggioranze semplici decidono nelle Corti? (I) - abstract in versione elettronica

164313
Waldron, Jeremy 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

su questo tema e solo una manciata di articoli propongono reali alternative alla decisione a maggioranza nel contesto giudiziario. Come si giustifica

L'incidenza dei principi costituzionali "finanziari" sul sistema federalista - abstract in versione elettronica

165145
Urbano, Graziana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina l'ambito di applicazione del principio dell'equilibrio di bilancio, di recente introdotto nella Costituzione, agli articoli 81, 97, 117

Rappresentanza politica come rappresentanza costituzionale - abstract in versione elettronica

165509
Ronchetti, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prospettiva che si intende proporre in merito alla rappresentanza democratica è quella che, nel nostro ordinamento, siano i primi dodici articoli

Accordi di ristrutturazione dei debiti ed efficacia giuridica - abstract in versione elettronica

166119
Follieri, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'accordo "in deroga agli articoli 1372 e 1411 del codice civile".

L'art. 2497 e la responsabilità della capogruppo nei confronti dei soci e creditori sociali della società eterodiretta: un rimedio risarcitorio - abstract in versione elettronica

166405
Simonetti, Hadrian 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A distanza di oltre un decennio dall'introduzione della disciplina in tema di gruppi, con gli articoli del Codice civile in materia di direzione e

Le novità in materia di esecuzione forzata nel D.L. n. 83/2015 ... in attesa della prossima puntata - abstract in versione elettronica

166953
Tedoldi, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della normazione primaria, ridottasi a emanazione estemporanea di circolari burocratico-ministeriali in forma di articoli di codice, inutilmente

Il nuovo codice dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

167611
De Nictolis, Rosanna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consultiva tutti gli organi chiamati a dare parere. Abroga il "vecchio" codice n. 163/2006. Consta di 220 articoli e XXV allegati, e dovrà essere

Sentenza n. 1

336592
Corte costituzionale 2 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

regioni a statuto ordinario in forza del decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n. 616, qualora riguardino materie comprese negli articoli

riguardino materie comprese negli articoli 4 e 8 dello statuto speciale, sono trasferite, rispettivamente, alla regione o alle province autonome per la

Cerca

Modifica ricerca

Categorie