Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: argomenta

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rapporto sull'attuazione della L. 40/2004 per l'anno 2013 con specifico riferimento all'art. 1. Prospettive derivanti da alcune sentenze costituzionali - abstract in versione elettronica

160639
Casini, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una possibile obbligatoria rappresentanza processuale dei concepiti nelle vicende giudiziarie in cui i loro diritti sono in discussione; si argomenta

Prove di resilienza del "nullum crimen": Taricco "versus" controlimiti - abstract in versione elettronica

160893
Maiello, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconducibilità ad essa della riserva di legge. Argomenta infine il proprio sostegno alla tesi che fonda l'appartenenza della disciplina della prescrizione al

La crisi dell'euro e le sue conseguenze - abstract in versione elettronica

161145
Fabbrini, Sergio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qui la pressione per una centralizzazione intergovernativa di quest'ultima. L'articolo argomenta che tale centralizzazione è destinata a fare implodere

Riassunzione nell'avvicendamento di appalti e "jobs act" - abstract in versione elettronica

161609
Mutarelli, Matteo Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociali comporta sull'applicabilità di tale disciplina. L'A., in proposito, argomenta che a seguito dell'intervento dell'art. 7, comma 4-bis, d.l. n. 248

Il danno nel rapporto a termine del dipendente pubblico - abstract in versione elettronica

162281
Tosi, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Muovendo da sintetiche premesse di metodo l'A., con riguardo al rapporto a termine del dipendente pubblico, argomenta l'opinione che le Sezioni Unite

Libertà di critica vs. vilipendio - abstract in versione elettronica

164551
Frosini, Tommaso Edoardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personale. Semmai una sanzione amministrativa: come si argomenta in questo articolo.

"Ménage à trois": la correzione giudiziale dei contratti - abstract in versione elettronica

164905
Pennasilico, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamento e i limiti del potere giudiziale di correzione dei contratti sperequati e argomenta l'immanenza nel sistema ordinamentale di un principio generale

Riflessioni e ipotesi sulla costituzionalizzazione del diritto di accesso a internet (o al ciberspazio?) - abstract in versione elettronica

165491
Allegri, Maria Romana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lessicale: si argomenta l'inadeguatezza del termine "Internet" utilizzato in un contesto giuridico e si suggerisce in sua vece l'uso del termine

Tributi locali comunali e modelli di "local tax" a confronto - abstract in versione elettronica

165557
Bernabei, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro si argomenta sul concetto di "Local Tax" e si presentano alcune ipotesi di possibile articolazione.

Esterovestizione irrilevante penalmente senza la prova della costruzione artificiosa - abstract in versione elettronica

165969
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violazione del principio comunitario della libertà di stabilimento. La Corte argomenta facendo riferimento anche alla irrilevanza penalistica di

Colpa medica, concause sopravvenute e competenza per il rischio: qualcosa di nuovo, anzi d'antico - abstract in versione elettronica

166329
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

paziente addebitabile a un grossolano errore dell'anestesista. La quarta sezione della Cassazione argomenta dall'art. 41, cpv., c.p. per ripartire le

Cerca

Modifica ricerca

Categorie