Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affari

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 20 maggio 2016, n. 76 - Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze.

72601
Stato 1 occorrenze

Ministro del lavoro e delle politiche sociali e il Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale.

"Cyber vademecum" (VII parte). Aspetti economici - abstract in versione elettronica

160099
Azzarone, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo sui danni conseguenti agli attacchi e sugli investimenti necessari in "cyber security", ma anche sul giro d'affari e sui prezzi di prodotti e

Riforma ed enti ecclesiastici - abstract in versione elettronica

160605
Clementi, Patrizia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modificazioni il 9 aprile 2015 e trasmesso al Senato il 13 aprile. Ora il disegno di legge è in corso di esame in sede referente alla Commissione Affari

Normativa regionale - abstract in versione elettronica

161363
Caneponi, Emanuela (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ministro degli Affari regionali, Lanzetta, ha già istituito una Commissione formata da geografi, economisti e giuristi che entro due mesi consegnerà una

I diritti dei soci ex art. 2476, 2 comma: qualche ulteriore considerazione sul tema - abstract in versione elettronica

161423
Bertolotti, Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'escludere che in suo capo gravi l'onere di indicare le ragioni della richiesta di avere notizie sullo svolgimento degli affari della società e di

La provvigione al procacciatore d'affari: orientamenti divergenti e interessi da bilanciare - abstract in versione elettronica

162210
Bertelli, Francesca 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La provvigione al procacciatore d'affari: orientamenti divergenti e interessi da bilanciare

della figura del procacciatore d'affari. L'incertezza che caratterizza le pronunce sul diritto alla provvigione del mediatore tipico si infittisce

La rilevanza ai fini sanzionatori della mancata tenuta e dell'occultamento delle scritture contabili - abstract in versione elettronica

162569
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scaturisce solo se tale comportamento ha ad oggetto la documentazione funzionalmente collegata con la ricostruzione del reddito o del volume di affari.

Il dibattito sull'abuso del diritto o elusione nell'ordinamento tributario - abstract in versione elettronica

162671
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risparmio fiscale indebito. Tuttavia, in virtù del fatto che le società devono poter scegliere la forma di conduzione degli affari che permetta loro di

L'individuazione della residenza fiscale: un problema ancora aperto - abstract in versione elettronica

162673
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sussistono, inoltre, circa l'attribuzione della residenza fiscale nei confronti di quei contribuenti che, pur avendo il loro centro di affari all'estero

Responsabilità sociale d'impresa e sistema agroalimentare: indicazioni strategiche e polimorfismo normativo nell'esperienza europea e nazionale - abstract in versione elettronica

163157
Maccioni, Gioia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" porta ad una nuova dimensione etica degli affari. Alla luce di una prospettiva di riforma, le imprese agroalimentari stanno ripensando i loro schemi

Gli accertamenti basati su indagini bancarie e finanziarie nel reddito di impresa - abstract in versione elettronica

163427
Pedrotti, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affari ai fini Iva, sulla base dei meri dati risultanti dai conti correnti bancari del contribuente, oppure risultanti da operazioni finanziarie da

L'indipendenza del pubblico ministero, dalla dichiarazione di Medel del 16 gennaio 1993 alla Carta di Roma - abstract in versione elettronica

163759
Cluny, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distribuzione degli affari. La cooperazione giudiziaria e la realizzazione di uno spazio comune di giustizia richiedono inoltre che siano definiti comuni e

L'ambito di applicazione del rito sommario di cognizione - abstract in versione elettronica

164397
Metafora, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'interno degli affari contenziosi civili, soprattutto considerando che il rito sommario: 1) non si pone quale rito alternativo a tutte le cause

Una nuova legge per la cooperazione. Sarà vera gloria? - abstract in versione elettronica

164725
Pesticcio, Paolo Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ministero degli Affari esteri (MAE) in Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI). La legge, accolta benevolmente dagli enti

La Riforma del Terzo settore approda al Senato - abstract in versione elettronica

164787
Pesticcio, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, infine, assegnato alla 1 Commissione permanente (Affari costituzionali). Resta ora da seguire l'"iter" al Senato e verificare l'eventualità che lo

La convocazione dell'assemblea di s.p.a - abstract in versione elettronica

164883
Bertolotti, Angelo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprio, al fine di rispondere all'esigenza di assicurare a ciascun socio una consapevole gestione degli affari sociali ed in tale prospettiva la

Dubbi sulla compatibilità del criterio "pro-rata" Iva con alla normativa comunitaria - abstract in versione elettronica

165109
Montemitro, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

composizione del volume di affari dell'operatore, anche per l'individuazione delle operazione accessorie, senza prevedere un metodo di calcolo

Quando non dovrebbe essere applicato, e quando invece è prezioso, l'istituto della gestione di affari altrui - abstract in versione elettronica

166214
Maffeis, Daniele 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando non dovrebbe essere applicato, e quando invece è prezioso, l'istituto della gestione di affari altrui

, non rileva che vi sia una condizione di assoluto impedimento dell'interessato alla gestione dei propri affari ovvero che sussista una impossibilità

Contributo unificato e diritto europeo degli appalti - abstract in versione elettronica

166731
Presutti, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affari che caratterizza gli appalti pubblici di rilevanza europea. Tale affermazione, tuttavia, è necessariamente destinata ad avere delle

Sul diritto alla provvigione del procacciatore di affari non iscritto al ruolo dei mediatori: rimessione alle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

166988
Passarella, Angelica 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul diritto alla provvigione del procacciatore di affari non iscritto al ruolo dei mediatori: rimessione alle Sezioni Unite

affari non iscritto nell'elenco dei mediatori di cui all'art. 2 della L. n. 39 del 1989, ha rimesso la questione alle Sezioni Unite, auspicandone un

La gestione spontanea delle situazioni soggettive altrui (contributo allo studio della negotiorum gestio) - abstract in versione elettronica

167637
Calvo, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio ha per oggetto lo studio dei presupposti costitutivi della gestione d'affari altrui e dei suoi effetti giuridici. In particolare esso si

Il beneficiario di amministrazione di sostegno quale contraente di vitalizio assistenziale - abstract in versione elettronica

167701
Mattucci, Federico Saverio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifico profilo funzionale, consentirà di ben apprezzare l'assoluta rilevanza assunta da detti strumenti negoziali nella pratica degli affari, specie

L'abuso della cessione del credito risarcitorio - abstract in versione elettronica

168573
Argine, Stefano; Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in tema di abuso del diritto, categoria dogmatica sempre più presente nella normale dialettica degli affari e del contenzioso civile.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie