Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 97

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il diritto all'immagine del noto campione sportivo tra esigenze di pubblica informazione e finalità commerciali - abstract in versione elettronica

160667
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persona "nota" e la conseguente rilevanza delle cause di giustificazione alla divulgazione dell'immagine, previste dal comma 1 dell'art. 97 l.a., in

Riflessioni in tema di obblighi dichiarativi delle attività estere di natura finanziaria e degli investimenti esteri dei "trust" - abstract in versione elettronica

160713
Salvati, Adriana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro analizza la modifica dell'art. 4, comma 1, del d.l. n. 167 del 1990, operata dalla l. 6 agosto 2013. n. 97. che ha esteso l'obbligo di

Alimenti, nuovi alimenti e alimenti tradizionali nel mercato dell'Unione europea dopo il regolamento 2015/2283 - abstract in versione elettronica

160947
Canfora, Irene 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/97. Nell'articolo si discute di come la definizione di "novel food" permette di individuare una gradazione nelle regole applicabili alle diverse

Transazione fiscale e disponibilità del "credito" tributario: dalla tradizione alle nuove "occasioni" di riduzione "pattizia" del debito tributario - abstract in versione elettronica

161197
Ficari, Valerio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessi pubblici riconducibili sia all'art. 53 Cost. che all'art. 97 Cost.; con particolare riguardo all'Iva la sentenza CGE 7 aprile 2016 causa C-546

Gli ingredienti necessari per la ricetta di una "buona" autonomia scolastica - abstract in versione elettronica

162483
Cocconi, Monica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, diretti a offrire una maggiore sostanza ad una riforma introdotta con l'art. 21 della l. n. 59/97 e sperimentata, non senza difficoltà, dall'ordinamento

Continuità e discontinuità nella disciplina del trasferimento del personale - abstract in versione elettronica

162945
Garilli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale si nutrono forti dubbi, per il possibile contrasto con l'art. 97 Cost.

Il baratto amministrativo tra vecchia e nuova disciplina - abstract in versione elettronica

164205
Debenedetto, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

’adempimento e che l’obbligazione tributaria è indisponibile ai sensi degli articoli 23, 53 e 97 della Costituzione, derogabile solo in forza di

Il rapporto tra il processo civile e il processo penale - abstract in versione elettronica

164615
Dominici, Margherita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di recente nel ridefinire rapporti tra il processo penale e quello disciplinare (L. 27 marzo 2001, n. 97). Un quadro di sintesi della giurisprudenza

Il dovere generale di correttezza e il principio della "lex mitior" in materia edilizia - abstract in versione elettronica

164873
Gaffuri, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di imparzialità dell'attività amministrativa, sancito dall'art. 97 Cost.; dall'altra si uniforma all'indirizzo interpretativo più diffuso

L'incidenza dei principi costituzionali "finanziari" sul sistema federalista - abstract in versione elettronica

165145
Urbano, Graziana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina l'ambito di applicazione del principio dell'equilibrio di bilancio, di recente introdotto nella Costituzione, agli articoli 81, 97, 117

La Corte dei Conti ed il risarcimento del danno ambientale - abstract in versione elettronica

165153
Bocchini, Sveva 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambientale che ne sono seguiti (v. art. 5 bis della l. 2009 n. 166 e art. 25 comma 1 della l. 2013 n. 97).

La natura dell'espropriazione indiretta, con particolare riferimento all'acquisizione sanante, sua disciplina alla luce dei più recenti orientamenti del giudice nazionale; compatibilità con i principi dell'ordinamento multilivello - abstract in versione elettronica

165227
Fragomeni, Angela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte costituzionale: con essa, la Consulta ha verificato la compatibilità dell'istituto in parola con gli artt. 3, 24, 42, 97, 111, 113 e 117 Cost

Titolare effettivo, possesso del reddito e quadro RW - abstract in versione elettronica

165953
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalità di una normativa già oggetto di una dilatazione assai invasiva con la Legge europea n. 97/2013, che ha introdotto la nozione di titolare

Il nuovo statuto del risarcimento del danno ambientale dopo la Legge Europea 2013 - abstract in versione elettronica

168037
Covucci, Dario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con le modifiche introdotte dall'art. 25 della L. 6 agosto 2013, n. 97 (Legge Europea 2013), il nostro ordinamento e stato definitivamente

La guardia giurata è incaricata di pubblico servizio, e può commettere peculato? - abstract in versione elettronica

168121
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conformità agli artt. 97 e 98 Cost.; vale a dire come un'attività cui la legge impone obblighi di imparzialità e buon andamento in vista di un interesse

Cerca

Modifica ricerca

Categorie